pino Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @bungalow bill I primi 7 canali ,i canali principali,battono lo stesso Tam,Tam,idem ilncanale 48,50,51. Idem il gazzettino Padano. Che due palle
pino Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @bungalow bill Ormai la TV la utilizzo come monitor per lo streaming.
sirjoe61 Inviato 15 Giugno 2023 Autore Inviato 15 Giugno 2023 2 ore fa, claudiofera ha scritto: Non mi sento rappresentato da chi dimentica queste cose. E sono sicuro che il mio pensiero sia condiviso da molti, moltissimi colleghi. in effetti sembra che una buona fetta dei magistrati non abbiano gradito il tenore dell'intervento della ANM...
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Giugno 2023 Amministratori Inviato 15 Giugno 2023 44 minuti fa, pino ha scritto: Ormai la TV la utilizzo come monitor per lo streaming. io come sonnifero, mi concilia l sonno, ma non i dibattiti politici, troppo strillati
mozarteum Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 Giuro che non guardo la tv. In questi giorni poi non ero manco a casa. parlo sul serio. La sera solo musica, letture, cazzeggi vari, qualche volta netflix
dariob Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 Non capisco che bisogno ci sia della TV con internet. - Youtube ha centomila cose interessanti, ad esempio, fra documentari, conferenze, pezzi di TV, oppure sketch comici e altre puttanate, che comunque scegli tu. Personalmente ho staccato l'antenna più di 20 anni fa, mi pare ai tempi di 8 1/2 di Ferrara. E' insopportabile.
mozarteum Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 Qualcosa su rai5 o raiplay ogni morto di papa. Fra digital hall, netflix, amazon video, medici tv (straordinaria), dvd, vinili, cd, musica in streaming, cazzeggi vari, libri (leggo non quanto vorrei ma la lettura delle carte di lavoro mi stanca), che spazio vuoi che ci sia per la tv generalista. Non so chi siano i conduttori dei tg, non so quali programmi di intrattenimento, quali di approfindimento… Per me se la tv generalista pubblica e privata chiudesse domani non cambierebbe nulla. Figuriamoci per un giovane 1
damiano Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: Figuriamoci per un giovane Il fatto è che i giovani sono pochi pochi in Italia, paese con l'età media più alta d'Europa, mi pare intorno ai 50 (non ricordo precisamente ma è un numero vicino). Quindi quando i "porta a porta" fanno 2 milioni medi di share sono mediamente 50-enni. Ciao D.
mozarteum Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 Nessuno cambia la propria idea politica per la tv. Non essere di sx e’ una questione prepolitica e antropologica. Cosi’ come non essere di dx. Armando quel Clos des Goisses che sa, grazie
Messaggi raccomandati