maurodg65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Adesso, lello64 ha scritto: senza i social non ci sarebbe stata la brexit, trump... e mi fermo qui perché anche a casa nostra le cose sarebbero andate diversamente Una regolamentazione per le fake news è stata fatta a livello europeo se ricordo bene.
Velvet Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 9 minuti fa, lello64 ha scritto: concorderai con me che se invece di una moto fosse stata una macchina forse non eri qui a raccontarcelo Concorderai con me che se io fossi stato dentro una panda o anche una cabrio non sarei qui a raccontarlo. PS ero dentro ad un Ducato per lavoro, non ad un SUV tanto per sgombrare il tavolo da eventuali preconcetti
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Questo è l'ultimo. Se rileggi le altre 20 pagine di 3d (io non ho né voglia né tempo) ne trovi altri. Va bene, quindi devo rileggermi il thread dall’inizio?
Velvet Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 Vedi tu. Però non c'è il premio alla fine
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 P.S. La regolamentazione per l’accesso ai social dei minori l’ho letta, ero anche intervenuto, ma non la ricordavo. 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Però non c'è il premio alla fine Lo so.
andpi65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @maurodg65 Mauro che non piaccia a te il reato di omicidio stradale ( inasprimento di una norma già sanzionata pure prima) lascia il tempo che trova, così come non ti piaccia l' inasprimento delle pene per certi reati commessi nel web . Il codice è fluido e si adatta ( giustamente aggiungo ) al cambiamento dei tempi, fattene una ragione.
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 19 minuti fa, andpi65 ha scritto: Mauro che non piaccia a te il reato di omicidio stradale ( inasprimento di una norma già sanzionata pure prima) lascia il tempo che trova, così come non ti piaccia l' inasprimento delle pene per certi reati commessi nel web . Scusami ma se mi chiedi quale è il problema ti dico che non mi piace, alla fine inasprisce la pena già prevista prima senza risolvere per nulla il problema per la quale è stata creata, complicando invece la vita con il penale in molti casi in cui alla fine si finisce coinvolti, a volte nostro malgrado, in qualche incidente. 19 minuti fa, andpi65 ha scritto: Il codice è fluido e si adatta ( giustamente aggiungo ) al cambiamento dei tempi, fattene una ragione. Certo, nulla da eccepire sul principio, solo che le norme dettate dalle spinte del consenso facile e dell’indignazione popolare non sono mai foriere di buone norme e proprio l’omicidio stradale ne è esempio concreto.
andpi65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 55 minuti fa, lello64 ha scritto: la cosa strana è che per le moto il discorso è diverso per quelle hanno messo dei paletti più restrittivi Quando una moto finisce contro un' auto, o ha un sinistro stradale, il conducente della moto si fa male ( più o meno) nel 99% dei casi. Credo sia questa una delle ragioni. Tema complesso ed intricato quello delle patenti e della loro evoluzione, comunque.
Velvet Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Scusami ma se mi chiedi quale è il problema ti dico che non mi piace, alla fine inasprisce la pena già prevista prima senza risolvere per nulla il problema per la quale è stata creata, complicando invece la vita con il penale in molti casi in cui alla fine si finisce coinvolti, a volte nostro malgrado, in qualche incidente. Su questo punto sono d'accordo. Per questo dicevo, in precedenza, che anziché introdurre sempre nuove norme o la complicazione della complicazione della norma esistente sarebbe sufficiente far rispettare con una sufficiente certezza le regole (che sono già tante) esistenti. Invece si inasprisce -sulla carta- per supplire alla mancanza di costante applicazione. Si creano spauracchi che come in un flipper vanno a colpire a caso. Lo stesso vale per i social: le regole sulla carta esistono. Ma siccome applicarle vorrebbe dire rinunciare ad una bella fetta di guadagno, non lo fa nessuno. Lo stato si limita ad abbaiare come un cane alla catena, nel frattempo i ladri di polli scappano col malloppo.
andpi65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: omicidio stradale ne è esempio concreto. Io al contrario di te trovo giustissima la norma separata introdotta riguardo all'omicidio (stradale), in modo particolare riguardo alle aggravanti per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto sostanze psicotrope. Avrei qualche dubbio sulle sanzioni per lesioni in certi casi, piuttosto.
n.enrico Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: anche perché 50 ore di fila al volante non le reggerebbe nessuno. ...soprattutto economicamente, con quanto beve quella macchina.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 19 Giugno 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2023 Ora per tornare in topic faccio una riflessione più grande di me, quindi non prendetemi sul serio: Pascal tanti secoli fa teorizzò magnificamente il bisogno dell'uomo di rappresentarsi diverso (migliore, più brillante, più colto, più bello) agli occhi degli altri. Cosciente della propria misera condizione l'individuo costruisce un "altro da sè" che lo rappresenti in modo da ricevere gratificazioni dall'esterno. Ecco, i social sono anche questo: una recita continua ed infinita allo scopo di fuggire da una propria condizione insoddisfacente. Il sogno di costruire un nuovo individuo così come lo vedono gli altri attraverso gli schermi. La potenza globale a costo zero ed immediata del mezzo Social, rispetto ai tempi di Pascal, garantisce prima o poi al "nuovo individuo" l'incontro di chi può apprezzare qualunque cosa, anche un peto in mancanza d'altro. Io confido sempre nel meteorite, comunque. 3
andpi65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: che anziché introdurre sempre nuove norme o la complicazione della complicazione della norma esistente sarebbe sufficiente far rispettare con una sufficiente certezza le regole (che sono già tante) esistenti. Invece si inasprisce -sulla carta- per supplire alla mancanza di costante applicazione. Sono norme specifiche, come lo è stato per omicidio e lesioni stradali Roberto. La normativa che riguarda il web è relativamente recente. Poi capisco che ti pare una sovrapposizione ma non lo è in sede dibattimento ( lì la norma deve, dovrebbe , essere il più particolareggiata possibile). La mancata applicazione spesso deriva proprio da questo.
appecundria Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: altro non ho letto Allora, qui abbiamo sostanzialmente quattro partiti in due coalizioni La coalizione "è nato prima l'uovo o la gallina?" - Partito: il guadagno possibile sui social incentiva comportamenti che fanno like e sono alla base della tragedia; - Partito: i social replicano la società, comportamenti che sono ammirati nella società fanno like sui social; La coalizione "dov'è il problema?" - Partito: è una normale infrazione al CdS, dovuta forse alla velocità che comunque non era folle. - Partito: se la Smart fosse stata speronata da un immigrato di colore in bicicletta, non avreste aperto il thread.
appecundria Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 3 ore fa, keres ha scritto: Pensare che in una via dove ci sono asili, scuole e un giustificato limite di 30 km orari, un energumeno fili via a 110 orari sia fattore secondario mi pare troppo, youtuber o meno. può aiutare dare uno sguardo alla realtà effettiva del luogo dove è avvenuto il sorpasso, giusto per calarsi dalla teoria alla pratica. https://goo.gl/maps/kSmPLnWis9jo4uKP9
Paolo 62 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Le attuali norme sui neopatentati non servono a impedire comportamenti spericolati dal momento che un pirla qualsiasi può guidare un mostro da seicento cavalli dopo un anno di patente, sono un intralcio ai ragazzi che non possono guidare l'auto di famiglia perchè è un po' più potente di quanto la legge permette loro e fanno salire alle stelle il prezzo delle citycar che possono guidare, rendendole spesso inaccessibili quindi andrebbero riviste, anche perchè si applicano anche alle patenti italiane ottenute per conversione di patente estera o militare, il che non ha senso.
andpi65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: anche perchè si applicano anche alle patenti italiane ottenute per conversione di patente estera o militare, il che non ha sens Sbagliato.
Paolo 62 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @andpi65 L'avevo letto. Quindi o hanno cambiato la normativa o hanno scritto una cosa inesatta, qui ad esempio.https://guidaevai.com/blog/limitazioni-neopatentati-se-le-conosci-le-eviti/
Messaggi raccomandati