Velvet Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 @melos62 certo, ma per suo uso personale in 5 minuti può sapere chi siamo senza problemi. Non serve certo la polizia postale
Roberto M Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 13 minuti fa, lufranz ha scritto: Anche qui l'admin sa chi siamo, uno per uno ? Certo che lo sanno. Tuttavia, giustamemente, questo sito tutela l’anonimato (nel senso che non rivela a tutti il nome e il cognome del nickname), cone e’ giusto che sia, altrimenti violerebbe la legge.
briandinazareth Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 io ho un ricordo dei ragazzetti e non solo che correvano in auto e in moto, molto più di quanto accada adesso, per farsi vedere in paese, per pavoneggiarsi con le ragazze e per quella che in sardo si chiama "balentia", ovvero l'esposizione a prove di coraggio che sono una costante nella storia dei giovani umani ( e non solo ). il fatto che ci fosse un social di mezzo fa diventare la notizia enorme, ma non mi pare che sia una dinamica nuova o che queste cose succedano più di un tempo. i numeri ci direbbero che sono situazioni più rare. anzi, grazie anche ai controlli inesistenti all'epoca, penso che sarà molto difficile trovare qui dentro qualcuno che in gioventù non abbia guidato ubriaco (molti lo fanno ancora oggi, ad esempio dopo una cena di un certo tipo), o che non abbia corso e fatto minchiate in macchina. il sorpasso non è un film del 2020.
Velvet Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: per quella che in sardo si chiama "balentia", Permettimi ma quella è un'altra cosa assai più articolata mi pare...
briandinazareth Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Permettimi ma quella è un'altra cosa assai più articolata mi pare... il fatto che di mezzo ci siano i social non mi pare cambi molto la questione. si fanno vedere da tanti anziché solo in paese. questo ammesso che siano loro ad aver causato l'incidente ecc. cosa che non sappiamo.
Velvet Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 Non sappiamo molte cose. Ma quelle che sappiamo mi paiono più che sufficienti ad aprire delle riflessioni approfondite in merito. Cosa che del resto stanno facendo gli stessi esperti del settore web, i sociologi ecc ecc. Se poi vogliamo far finta di nulla possiamo anche farlo. Ma vorrei vedere tu come la vedresti al posto del padre del bimbo di 5 anni.
briandinazareth Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Cosa che del resto stanno facendo gli stessi esperti del settore web, i sociologi ecc ecc. Se poi vogliamo far finta di nulla possiamo anche farlo. Ma vorrei vedere tu come la vedresti al posto del padre del bimbo di 5 anni. l'argomento di come lo vede il padre non mi pare molto solido. anche perché potrebbe non essere colpa degli youtuber e magari non stavano facendo nessuna follia per strada. non mi pare sia ancora chiaro. ma a prescindere da questo non mi pare che le sfide in automobile siano una cosa di origine social, anzi, oggi sono esremamente più rare di quando eravamo ragazzi noi. e conosco più di uno che ci ha rimesso le penne e le ha fatte rimettere agli altri.
Velvet Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 @briandinazareth la riflessione che è topic di questo thread non sono gli incidenti stradali ma la palese spirale verso il basso che i social stanno vivendo. Se tu non ritieni fondata la cosa ne prendo atto, è probabile che io mi sbagli e che i tiktoker che ti spiegano come si apre il tetrapak del latte faranno fare un gigantesco balzo in avanti all'umanità. Ne prenderò atto. Per il momento mi sento più vicino alla posizione di Eco che alla tua
briandinazareth Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 a me pare che ci sia la solita corsa ad incolpare qualunque cosa sia nuova e magari più giovanile per qualunque cosa, anche le più antiche del mondo... è una costante generazionale, basta andare a vedere le varie colpe nelle varie epoche, come riportate dall'informazione. io non penso che chi guidava quell'auto, a prescindere se sia stata colpa sua o no l'incidente, senza social sarebbe stato meno pericoloso.
Velvet Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 Non c'è nulla di più triste di un vecchio che fa il giovane o che pensa di poter ragionare come un giovane. 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non penso che chi guidava quell'auto, a prescindere se sia stata colpa sua o no l'incidente, senza social sarebbe stato meno pericoloso E chi ha detto questo. Si parla della ragione per cui lui era lì a guidare quell' auto. E quella ragione è un challenge. Spero ti sia chiaro almeno questo.
briandinazareth Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Si parla della ragione per cui lui era lì a guidare quell' auto. E quella ragione è un challenge. Spero ti sia chiaro almeno questo. mi è chiaro, e non è una cosa nuova, proprio per niente. 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Non c'è nulla di più triste di un vecchio che fa il giovane o che pensa di poter ragionare come un giovane a volte non capisco perché devi discutere in modo così aggressivo e sgradevole... comunque si, una cosa c'è: quelli che invecchiano, non capendo quello che accade di nuovo e non riconoscendosi nella contemporaneità (come è abbastanza normale con l'eta), tendono ad accusare i giovani e i loro costumi di tutte le nefandezze. nonostante sia evidente che è una costante generazionale, da sempre. anche quando, come in questo caso, sono le solite sfide dei ragazzi che, per quanto stupide e pericolose ci sembrino, sono una costante da quando esiste l'uomo e non inventate ne sollecitate dai social.
Velvet Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 Si vabbuò. Peccato nessuno qui colpevolizzi i ragazzi in generale tanto meno io. Né voglia chiudere i social. Si parla di regolamentazioni dei social, accesso ai bambini di pochi anni senza regole, contenuti inadatti ecc Anche questo forse non ti era molto chiaro dopo 24 pagine.
Roberto M Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @briandinazareth Mi pare che @Velvet abbia espresso un concetto diverso. Certo che le sfide automobilistiche e le incoscienze giovanili sono sempre esistite e che, anzi, ai tempi nostri erano anche peggiori, il tema è diverso. Cioe’ che il fenomeno “social” (inesistente nel passato) tende ad amplificare e creare un “mercato” per le minchiate più estreme.
Velvet Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: comunque si, una cosa c'è: quelli che invecchiano, non capendo quello che accade di nuovo e non A differenza tua vengo pagato per creare o far creare anche contenuti social. Quindi se permetti, un filo ne mastico. Per questo mi prendo il lusso smodato di fare delle riflessioni e dei distinguo. Ovviamente non è un mondo che mi appartiene, ma da lì ad ignorarlo o non comprenderlo credimi che ce ne passa.
briandinazareth Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: Cioe’ che il fenomeno “social” (inesistente nel passato) tende ad amplificare e creare un “mercato” per le minchiate più estreme. che, anche fosse vero, rimangono ad un livello e quantità molto più basse che in passato. semplicemente quello che prima di faceva a livello di paese o città, adesso è social... qualcuno ci guadagna pure, ma solo perché il mercato delle sfide è fra i giovani sempre molto ricco... non perché i social inventino o creino molte più occasione per farlo.
briandinazareth Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Per questo mi prendo il lusso smodato di fare delle riflessioni e dei distinguo. Ovviamente non è un mondo che mi appartiene, ma da lì ad ignorarlo o non comprenderlo credimi che ce ne passa. non è questione di ignorarlo, è questione di criminalizzare le cose giovanili come è sempre accaduto. addirittura hai chiamato i social come cancro della nostra società... non è questione di comprendere ma di avere posizioni molto estreme su qualcosa di molto complesso come i social. dei toni apocalittici che mi sembrano poco attinenti alla realtà e all'effettiva pericolosità delle challenge social.
Roberto M Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: semplicemente quello che prima di faceva a livello di paese o città, adesso è social... Tu dici ? A me, da giovane che ha fatto le sue cazzate, non mi e’ mai sfiorato per l’antica era del cervello di passare 50 ore in macchina, o gettarmi in un fiume in piena. Se però mi avessero dato 100k l’anno, con milioni di follower, l’avrei fatto di corsa.
Velvet Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: addirittura hai chiamato i social come cancro della nostra società... E sotto certi aspetti lo sono. Forse dovresti un po' approfondire molti risvolti ad essi legati. In primis il nesso profondo fra monetizzazione e creazione indotta di contenuti. Ma vedo che sei molto preconcetto o forse ne hai solo una conoscenza piuttosto superficiale.
Messaggi raccomandati