Vai al contenuto
Melius Club

Social-network, il cancro della nostra società


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

mi hanno tirato fuori con una UAZ sovietica

Che vergogna...  :classic_laugh::classic_laugh:

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Dunque, ricordo un due bottiglie di Laphroaig 24 in tre e ritorno a casa subito dopo, da Milano, però avevo  .9 anni, son cose che capitano

Ma infatti, alla festa di cortina, quando hai vomitato tutto ed eri prossimo al coma etilico, c’era l’autista di Bigazzi a riportarti in albergo.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

i ciao dell' epoca nostra e quella roba la erano ben lungi

 Il MBK booster ex-cognato (aveva rimosso solo le strozzature a codice) i 70 li prendeva come ridere. Tra l'altro quando l'ha messo su subito è andato venduto nel giro di 20 minuti e ben quotato. 

Anche il fiftone "aperto" si difendeva bene, come pure prima di lui il mitico caballero 6 marce (con un piccolo aumento del getto sentivi proprio che girava più contento) ma per quest'ultimo il problema erano i crampi alla caviglia.

Col corsarino morini o col motom 48 (50cc 4t) di "penne" ne facevi pochette.. :classic_rolleyes:

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Carburatore maggiorato e marmitta ad espansione “sito”. 

Che ricordi. Marmitta a espansione e sella lunga erano i primi taroccamenti che facevi.

Quando poi andavi a mettere le mani sul motore, il primo a saltare era il giglé (lo mettevi maggiorato), poi c'erano le varie modifiche (vietate ma le potevi tranquillamente acquistare, l'importante era che tu non le montassi :classic_biggrin: ).

Rimane il fatto, come diceva giustamente @audio2, che i vecchi Ciao e fratelli (Bravo, Boxer, Sì, ecc...) erano quasi insensibili a qualsiasi modifica; piantati erano e piantati rimanevano.

Inviato

Ormai dilago nell'OT: i miei sogni bagnati (e purtroppo rimasti tali) da quattordicenne: il Beta M4, il Fifty, la Vespa ET3...

Inviato
1 minuto fa, n.enrico ha scritto:

i vecchi Ciao e fratelli

Quelli erano da sfigati proprio.

Il mio sogno era il Fantic Caballero, pero’ costava troppo e mi hanno regalato un gilera 50 trial usato, immediatamente taroccato con i miei risparmi (parafangi alti M roberts, che quelli di serie attaccati alle gomme non si potevano vedere, carburatore da 19 e marmitta ad espansione sito).

Inviato

Provate a guardare le quotazioni attuali dei "mitici" Motron 50cc.

Ci si compra una moto vera.. 

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Motron 50cc.

Ma qua siamo già su un'altra generazione. Il Ciao non andava neanche a spingerlo, infatti c'era anche la versione col variatore che ti consentiva di affrontare i falsopiani con una certa fiducia. 

Io ricordo che avevo sempre il tacco della scarpa destra consumato perché nelle ripartenze, se non mi davo la spinta col piede, non si muoveva. 

Inviato
13 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Il Ciao non andava neanche a spingerlo

Io avevo un boxer, che se non ricordo male era considerato più prestante

Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

era considerato più prestante

*più pesante 

:classic_tongue:

 

A parte scherzi, credo che il motore fosse quello, più di tanto... 

Inviato

Vespa 50 Special,e a 16 anni patentino e Caballero 125,scelta difficile, le altre in lizza erano la TGM,e la Kosmos.

Serbatoio da 7/8 litri autonomia 40 km,un vampiro.

Sulle stradine di campagna  tiravo su dei polveroni galattici.

Bei ricordi.

Inviato
15 minuti fa, pino ha scritto:

Bei ricordi

♥️

Inviato
59 minuti fa, melos62 ha scritto:

Io avevo un boxer, che se non ricordo male era considerato più prestante

 

se parli di velocità e ripresa no

ciao, bravo, si e boxer avevano lo stesso motore 

ma peso diverso

per questo motivo il ciao era il più prestante di tutti

era il più leggero e non aveva nemmeno le sospensioni dietro

e davanti come sospensione aveva solo uno snodo oscillante tipo quello della vespa 

Inviato

Io ebbi il mio battesimo motociclistico, per così dire, su una Bultaco sherpa T350 di un parente.  Illegalissimo perché avevo solo 12 anni, ma eravamo in amena località montana ad almeno 25km da tutto e su un terreno privato.  Quella moto era docilissima, perdonava tutto, in seconda al minimo andava a velocità di camminata e aveva comunque abbastanza coppia da arrampicarsi sui muri se solo fosse rimasta attaccata, mi ci divertii parecchio negli anni successivi specie quando presi confidenza col mezzo. Quell'imprinting ha condizionato la mia idea di moto, sono sempre stato a disagio nel guidare roba a 2ruote oltre il quintale e con lo sterzo limitato, mi sento impacciato e insicuro.  Il colpo di grazia alle mie velleità motociclistiche però è stato l'obbligo del casco, giustissimo, sacrosanto -il problema è mio - ma non fa per me, mi sento ancora più impedito e insicuro. L'ho attaccato direttamente al chiodo, tranne qualche episodico favore a mio fratello nel portare la sua moto in officina cosa che faccio guidando come il vecchio col cappello, con estrema prudenza. 

Inviato
2 ore fa, melos62 ha scritto:

Io avevo un boxer

Bello, ce l'aveva una mia amica anni fa. Quando tirava il guinzaglio aveva una forza incredibile, davvero prestante :classic_laugh:

schede_razze_boxer_tedesco.jpg

Inviato

@n.enrico @lufranz vabbe, ho detto una corbelleria. D'altronde non ne capivo, non sono un motorinista nativo,  ebbi questo Boxer usato a 18 anni, in pagamento in natura di lezioni di ripetizione estive ad uno studente rimandato a settembre, lo usai per un pò,  poi un mio fratello minore lo usucapì e dopo un pò lo cedette a mia insaputa in permuta per un Cagiva 250 2 tempi. Nella mia famiglia  vigeva una sorta di comunismo familiare con esproprio proletario di abbigliamento,  biancheria, oggetti, libri e anche motorini...

Inviato

@melos62 che poi allora erano senza targa, quindi li compravi, li vendevi, li prestavi, li regalavi... tutto senza troppe formalità. 

Inviato
2 minuti fa, n.enrico ha scritto:

.. tutto senza troppe formalità. 

Me ne accorsi...😀


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...