Questo è un messaggio popolare. OLIVER10 Inviato 16 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 2023 13 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: un figlio puó ugualmente perdersi per contesti, disagi, conflitti silenti silenti? hanno soldi che nemmeno il padre probabilmente ha...dove li prendi ? cosa fai? come vivi ? non era la prima minchiata e in rete tutti le vedono diciamo che spesso sono complici e compiacenti anche i genitori. ci vuole tempo, è vero, bisogna avere il coraggio di indagare sui figli e scontrarsi con loro se non lo fai può accadere questo. Ma se è vero il commento di uno dei genitori '...è stata una bravata,tutto questo si risolverà...' allora la battaglia è perduta 6
wow Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 A 20 anni si era spesso incoscienti, d'accordo. Io non ero sicuramente un tipo casa e chiesa, mi ritrovavo in una combriccola goliardica la cui incoscienza, in verità episodica, era del tipo che anticipava quella di Amici Miei. Si sfotticchiava, si scherzava, si facevano marachelle, tuttalpiú si rischiava che qualcuno ci facesse un educativo paliatone. Però si andava a piedi, quando ci andava bene, si rimediava la 500 e si andava a 40 all'ora per risparmiare benzina, perché non avevamo soldi o i nostri genitori se benestanti non ce ne davano più di tanto. Vestivamo con il jeans da ventimila lire acquistato al mercatino dopo estenuante trattativa che ci durava due anni, con le Superga (che allora erano davvero economiche) e la camicia americana comprata a Resina. Soprattutto avevamo altri modelli: ci mancava l'individualismo insano e la mania consumistica di apparire e di esibirsi di certi giovani d'oggi. Succedeva quindi che la mattina ci alzavamo un'ora e mezza prima per andare, a turno, al bar del papà di uno dei nostri per fare panini da vendere a scuola all'intervallo e finanziare così il viaggio d'istruzione ai compagni che non se lo potevano permettere (che non avremmo mai chiamato povery, né tantomeno sfottuto perché avevano addosso i vestiti comprati alla Crai). A volte si andava al mercato a scaricare qualche cassetta o a lavorare come manovalanza nel terreno di un'altro papà per andare poi a fare danni, come comparse molto alticce, alla rappresentazione dell'Aida al teatro. Nel tempo libero avevamo il nostro muretto e successivamente una catapecchia affittata per poco nella quale si fantasticava di ideali e si pubblicava un ciclostilato alternativo di poesie e di articoli sui problemi cioè di noigggiovani. Dimenticavo, si studiava. Questa era la nostra semplice incoscienza. 2
wow Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 42 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ne abbiamo già parlato, la “non violenza” prevede pagare dazio sulla propria pelle e non fare pagare il costo della propria protesta ad altri, fare muro impedendo ad altre persone di esercitare la propria libertà di scelta è essere violenti, se blocchi ad esempio il raccordo anulare di Roma lasciando le persone bloccate in coda nelle loro auto, ma anche se fai lo stesso nel centro di una grande città, non stai facendo qualcosa di non violento ma di estremamente violento, poi ci sono livelli di violenza diversi e picchiare qualcuno ad esempio è certamente più diretto ma sempre di violenza parliamo. Mauro, ti sei trasformato in un disco rotto.
n.enrico Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: Certo che la velocità non poteva essere che parecchio elevata… è stata devastata la smart Secondo me non è detto: si parla sempre di un'auto di oltre 2 tonnellate contro una scatoletta. Bastano 40 km/h
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Giugno 2023 Amministratori Inviato 16 Giugno 2023 il primo punto che verificherei è come sia possibie che dei ventenni neopatentati possano noleggiare una macchina che a norma di legge non possono giudare. C'è una lacuna legislative nel noleggio, un errore del noleggiatore ol'auto è ststa noleggiata da qualcun altro? il secondo punto, di carattere più generale, rigiuarda la sostanziale impinità delle infrazioni di tutti i generri "documentate" dai diretti interessat via web. Vero che non si può cointrllare tutto mase fosse possibioe sanziaonare chom mostra di nadare a 150 su una provinciale o cose simile, forse si riuscirebbe a evitare che tante infrazioni civili e penali vengan commesse al solo scopo di essere pubblicate sul web Non mi piace parlare di condanne esemlari ma in questo caso basta applicare la legge sull'omicidio stradale senza scntie attenuanti. E direi che questo è un caso in cui la prposta salvni sull'ergadtolo della patente ci sta tutta, che il guidatore, vista la giovane età possa uscire di galera è altament probabile ma che almneo non 'ossa fare altri danni in macchina è il minimo
wow Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @maurodg65 42 minuti fa, maurodg65 ha scritto: due modi egualmente sbagliati di agire anche se di “segno opposto”. Innanzi tutto non sono equivalenti, né tantomeno ugualmente sbagliati. Peraltro ignori che nel mezzo c'è un ventaglio di cose intelligenti da fare che non siano la versione odierna del salto nel cerchio di fuoco o della virile prova di iniziazione. Soprattutto che i 1300 euro di cui parlava l'altra sgallettata, la gente se li suda anche se Silvio ci diceva che il sogno è per tutti, basta volerlo.
wow Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 53 minuti fa, maurodg65 ha scritto: sistema Infatti è questo sistema che non mi esalta ...
loureediano Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Tutte e dico tutte le generazioni sono sempre e ripeto sempre state criticate. Nei giornali di 50 anni fa si scriveva che i giovani erano dei gran fannulloni.
wow Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: sull'ergadtolo della patente Cosa c'è di più dissuasivo, molto di più della punizione esemplare, dell'idea che dovrebbe avere una persona appena senziente, in una situazione del genere, di fare molti danni o, peggio, di far male a qualcuno? Eppure non basta. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Giugno 2023 Amministratori Inviato 16 Giugno 2023 @wow a 20 anni non pensi di fare male o di farti male, t credi onnipotente e in grado di controllare l'ato o la moto. leggo di motissimi incidenti stradali mortali causati da scontri frontali, il che vuol dire che una delle due macchine non stava viaggiando dove doveva viaggiare e questo lo fsnno tanti adulti che pontificano. guidare la macchina da assuefazione, difficilmente si pensa a cosa può succedere se, in strada puoi incintrare animali, biciclette bambini anziani gente distratta . C'è troppa comprensione per gli errori alla guida, vrdo grossi suv con i vetri oscursti parcjrgiati in cirva in doppia fila chr impediscono di vedere se arrovano altri veicoli rd è dolo unp delle mille piccole infrazioni che vedo ogni giono e he per fortuns solo di rado provocano incidenti.questi sciagurati stavan facendo un filmato youtube ma di gente che si sistrae per chattare con lo smartphone ne vendo tropp 2
Akla Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Ridevano e facevano i video dopo l’incidente”: testimoni raccontano l’atteggiamento degli youtuber dopo la morte del bimbo di 5 anni (Di venerdì 16 giugno 2023) Non erano bastati lo scontro violentissimo a 110 km/h e le auto distrutte solo per una challenge su Youtube. Nei minuti seguenti all’incidente di tra Acilia e Casal Palocco, sulle strade di Roma, che ha coinvolto la Lamborghini Urus con a bordo lo youtuber Matteo Di Pietro e la smart guidata da una donna con i suoi due bambini di 5 e 3 anni, con il primo che ha perso la vita, i cinque giovani a bordo del Suv hanno continuato a fare video e a ridere. A raccontarlo sono alcuni testimoni arrivati sul posto mentre la Polizia Stradale stava già svolgendo i primi rilievi sullo scontro frontale tra le due auto: “Ridevano, senza ritegno. Ridevano e filmavano le auto
n.enrico Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: suv con i vetri oscursti parcjrgiati in cirva in doppia fila Mod. qualunquismo on: Non li beccano mai perché i vigili sono tutti impegnati a fare multe alle auto con la sosta scaduta.
audio2 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 1 ora fa, loureediano ha scritto: vi siete dimenticati di cosa si era quando si avevano 20 anni ecco appunto, meglio non ripensarci. la nostra fortuna è che eravamo senza mezzi, ne economici ne meccanici al massimo ti schiantavi con la bici contro il muretto uhè uhè ruota rotta / cazziatone dei genitori / fine.
audio2 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 quella volta ( io no, ero spettatore semplice non pagante ) inverno, pendio in collina, neve sci cos' erano allora bici vecchia, via copertone e camera d' aria, le ruote come quelle del treno e giù però in un punto c'era una gobba, quindi giù e poi su in volo solo che alla fine c'era una palizzata con il filo spinato ecco, secondo voi poi cos'è successo
captainsensible Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @audio2 Ma non erano mica tutti così. Dipende da che ambiente si frequentava. CS
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Giugno 2023 Amministratori Inviato 16 Giugno 2023 @n.enrico fare multe per divieto di sosta è impopolare e fino a che non si riuscirà a intervenire in modo più sistematico è una fatica di sisfo. Io sono convinto che nelle città di grandi e medie dimensioni sia necessario dare alla gente la cosapevolezza che se si parcheggia non malo modo (sulle strisce sui passi carrabili sui parcheggi invalidi, in doppia fila, ecc ecc), la multa arrivi almeno nel 70% dei casi. meno. tolte le auto in doppia fila il traffico diventa fludfo ed i mezzi pubblivi aumentano la loro velocità commerciale. 1
wow Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: 20 anni non pensi di fare male o di farti male, t credi onnipotente e in grado di controllare l'ato o la moto. quindi sfatiamo il mito della condanna esemplare risolutiva del problema ... E' a cap che non funziona ... (e anche i modelli che vengono loro porposti)
jedi Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @loureediano I cretini sono quelli che vanno anche a votare. Senza neanche sapere cosa è il programma di chi vota. Ma questi si merito un bel po' di anni di galera
Messaggi raccomandati