Vai al contenuto
Melius Club

Per appassionati di storia


Messaggi raccomandati

Inviato

veniva consigliato qualche giorno fa su RAI Storia (o meglio, io l'ho visto qualche giorno fa) da Mieli o da Barbero...

Inviato

@Panurge se non mi sbaglio sull'autore l'ho letto molti anni fa. Devo averlo ancora per casa... cercherò volentieri.

Nel 2018 mi sono recato a battere palmo a palmo le spiagge degli sbarchi... juno, omaha, utah ... cinque erano. Ad arromanches ci si arriva dai parcheggi su un strada cieca in discesa che sbuca dall'alto sullo spiaggione come se si fosse su un drone quasi. Pare di vedere il brulicare delle truppe che consolidano il porto galleggiante dopo la presa.

Ma soprattutto è il cimitero americano sopra omaha beach che toglie il fiato ed ogni possibilità di proferir parola mentre lo si attraversa... 20 anni, 20 anni, 20 anni, 20 anni... sulle croci che non finiscono mai nonostante siano circa un terzo dei morti dello sbarco.

L'America è diventata una roba un po' così, i marines li ho frequentati a Beirut e pure loro non sembravano più granché nel mito...

però caxzo! thank you so much giovani americani coetanei di mio papà

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Jack @Jack  ci sono stato anch'io qualche anno fa. Eravamo andati a Parigi e poi a Le Havre ospiti del mio grande amico Pippon. Poi lui ci ha portati in quei posti che era il periodo della ricorrenza dello sbarco, per strada c erano mezzi militari dell epoca, figuranti in divisa...

Inviato

@Jack ci sono stato da giovanissimo con mia moglie, allora non eravamo ancora sposati, viene un groppo in gola quando si visitano i posti dello sbarco laddove tante giovani vite sono state immolate per fermare la follia nazista.

Dopo il giro 'storico' abbiamo soggiornato prima ad Etretat e poi a Mont St. Michel e St.Malo, ma la tristezza non mi ha abbandonato fin quando siamo rientrati in Italia.

Inviato

@Jack una delle esperienze più toccanti della vita andare su quelle spiagge e poi visitare il grande cimitero americano con tutte le croci e le stelle di Davide rivolte verso il mare e l'America. Migliaia di ragazzi di 18/20 cmq tutti giovanissimi che vennero dalle pianure del mid west a morire sulle spiagge francesi della Normandia. Basta che mi commuovo ogni volta che ne parlo.

Inviato

Qui basta un giro in bici, memorie di fucilazioni ed impiccaggioni ovunque, è sufficiente guardare.  L'impatto è magari minore ma lascia traccia. 

Inviato

Tornando al libro strapotere logistico americano ed impressionanti doti militari tedesche, una generazione allevata per andare a morire  battaglia. 

Inviato

E chi volevate che andassero i Rotschild

  • Melius 2
Inviato

Beh,  ...  almeno un parente di Pierpont Morgan

Inviato

@Panurge colpo di coda delle panzerdivision totenkopf  ed herman goering manco il carburante ai panzer tigre nella battaglia delle ardenne 6 mesi dopo il d day le truppe usa rischiarono d' esser ricacciati in mare . Bastogne natale 1944  fu il genrrale Patton a respingere l' offensiva tedesca.

 

Inviato

dello stesso autore c'è anche 'Inferno. Il mondo in Guerra 1939-1945'

Antoniotrevi
Inviato

@Panurge ma dai ! Nel 1944 la guerra era già finita. 3/4 delle truppe corazzate erano schierate nel fronte orientale . 

Inviato

Se dovessi leggere un saggio di storia militare, leggerei questo "Il prezzo della gloria. Verdun 1916 di Alistair Horne", la battaglia più inutile e sanguinosa della storia.

Verdun.jpg


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...