best56 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 La mia prima esposizione al Taurus MKII è avvenuta all'High-End Show di Monaco del 2014, dove l'azienda audio di fascia alta AURALiC con sede a Hong Kong ha utilizzato i suoi componenti per alimentare sia una coppia di esotici altoparlanti YG Acoustics Sonja 1.2 che diversi set di Audeze LCD -3 cuffie magnetiche planari. A mio avviso, sia gli altoparlanti YG che le Cuffie Audeze suonavano eccezionalmente bene con le apparecchiature AURALiC. Il che, questa esperienza, mi ha portato a collocare l'Azienda Auralic, in cima alla mia lista di "audizioni obbligatorie", a partire da questo Driver Taurus MKII, che è un ottimo amplificatore/preamplificatore per Cuffie con uscita bilanciata, e che all'uscita costava $ 1899. Oggi a distanza di anni, ho avuto l'occasione di trovarne uno, praticamente indistinguibile dal nuovo, per cui non ho esitato a prenderlo, nonostante i miei 18 altri Drivers, presenti in casa. Ciò che mi ha attratto dei Prodotti AURALiC, è stata la sua qualità del suono, prima di tutto, anche se sono stato attratto anche dall'elegante design industriale dei componenti e dall'evidente qualità costruttiva simile a quella di una fotocamera tedesca. Dal punto di vista sonoro e visivo, una certa grazia e raffinatezza distinguono i componenti AURALiC. Il Taurus MKII è un amplificatore/preamplificatore per cuffie a stato solido completamente bilanciato che fornisce ingressi analogici single-ended e bilanciati selezionabili tramite interruttore, uscite preamplificate e uscite per cuffie. Al centro del Taurus MKII c'è un elemento di design AURALiC di fondamentale importanza: vale a dire un insieme di moduli di output ORFEO Class A proprietari dell'azienda, che sono imballati in un composto termico e montati all'interno di contenitori schermati, che raggiungano "prestazioni impressionanti con una distorsione inferiore allo 0,001%". È interessante notare che Xuanqian Wang, afferma che i moduli ORFEO sono stati "ispirati dal design del circuito della console analogica Neve 8078" e che condividono lo stesso suono caldo e naturale del Rupert Neve 8078". È piacevole trovare un designer relativamente giovane che apprezza, ed è stato influenzato dal brillante lavoro svolto dal progettista britannico, Rupert Neve, le cui console, sono apprezzate per la loro trasparenza e musicalità innata. Dopo un ascolto approfondito con diverse Cuffie, tipo AKG K1000, LCD-4 & LCD-XC Bubinga, collegato al Weiss DAC 202, mi ritrovo molto con le varie "Review Internazionali", e con le mie note percepite durante l'High End di Monaco. Ottimo Dettaglio e Trasparenza con un ampio Palcoscenico e con precisa collocazione dei vari piani strumentali, che portano l'ascoltatore al centro dell'evento musicale, e a percepire correttamente la tessitura musicale delle varie tracce di ogni singolo Album. Rapportato con i Driver di oggi, di fascia alta, il Taurus MKII, è certamente ancora oggi un valido concorrente, e spesso ancora vincitore. Pertanto posso serenamente affermare che: “ Considerando il suono e la qualità costruttiva offerti, il Taurus MKII di AURALiC, non solo rappresenti un risultato sonoro e tecnico impressionante, ma si qualifichi anche come un "Vero Affare", visto che dalla sua uscita ad oggi, di veramente esplosivo, ci sono stati solo l'aumento indiscriminato dei Listini Prezzo, ormai divenuti assurdi e deleteri per questo nostro Hobby. 1
Zap67 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 45 minuti fa, best56 ha scritto: nonostante i miei 18 altri Drivers 18??? 😱 1
best56 Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 @Zap67 tutto sto lavoro e impegno per dare una corretta informazione su un ottimo prodotto, e tu, invece ti soffermi solo sul numero 18...!!!😭🤣👍
Zap67 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @best56 ma io ti leggo sempre, apprezzo davvero le tue rece, ma 18 ampli mi fa impressione...
best56 Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 @Zap67 Beh avendo 6 isole di ascolto in casa, sono appena 3 Driver a postazione😂🙏😎. La mia era un'appunto, per farci due risate. Poi se mi leggi, sai che ascolto molto, per cui alla fine faccio una regolare rotazione del mio materiale. Lo stesso vale per le 12 Cuffie, alcune doppie, come Stax Omega 007-MKII e Raal SR1a, che ascolto con vari Set up.
Zap67 Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 1 ora fa, best56 ha scritto: sai che ascolto molto Lo vedo dalla musica che pubblichi 😃
Moderatori madmax Inviato 18 Giugno 2023 Moderatori Inviato 18 Giugno 2023 @best56 Grande ampli il Taurus confermo in pieno Io il mio me lo tengo stretto 1
xin Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile @best56 Grazie mille per aver riportato in vista questo ampli che nel 2015/16 avevo quasi preso. Ora ho trovato un Mk1 tenuto molto bene ad un ottimo prezzo e mi chiedevo se qualcuno si ricorda a livello sonoro se c'è una reale differenza con l'Mk2 Vorrei prenderlo per cuffie planari tra cui DCA Noire, Hifiman Audivina, Ananada Nano ad oggi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora