jedi Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 Il governo delle parole ,e poi quando si passa ai fatti concreti sono piu' falsi di una moneta da tre centesimi. Spero che il cosiddetto "abbiamo avuto il mandato dal "popolo",cominci a capire che il fumo esiste ,ma l'arrosto non è ancora nato il vitello
appecundria Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 L'amichetto nazi di Minnie ha detto che il governo non si fida degli emiliano-romagnoli, siete ladri e incapaci. Prendete e portate a casa.
Guru Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @appecundria Non infierire, ogni giorno apre bocca per offendersi da solo.
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 18 ore fa, jedi ha scritto: Il governo delle parole ,e poi quando si passa ai fatti concreti sono piu' falsi di una moneta da tre centesimi. Hai aperto un thread sul nulla e te ne esci con sta’ perla di saggezza…mah!
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 9 ore fa, appecundria ha scritto: L'amichetto nazi di Minnie ha detto che il governo non si fida degli emiliano-romagnoli, siete ladri e incapaci. Prendete e portate a casa. L’amichetto di Minnie in realtà avrebbe detto questo: https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/politica/2023/06/18/bignami-lemilia-romagna-chiede-23-miliardi-sulla-fiducia.-vi-fidereste-di-schlein-e-compagni.-e-polemica_42cfc754-b0b6-4a5e-b91f-f82bfa494674.html "Ad oggi ancora la Regione non ha trasmesso al Governo, benché richiesto, nessun elenco degli interventi da eseguire. Ha chiesto 2,3 miliardi subito, sulla fiducia. Voi vi fidereste di Schlein e compagni? Ps: la cura del territorio colpito era competenza loro", ha scritto Bignami. Ora possiamo anche concordare che la parte finale con la domanda: “Vi fidereste della Schlein e compagni?“ avrebbe potuto è probabilmente dovuto risparmiarsela, ma la prima parte della domanda resta ed è in linea con l’argomento del thread e la “velocità” che mancherebbe al Governo nel decidere le nomine e che preoccupa @jedi ma la stessa velocità non lo preoccupa per niente, ma non preoccupa nemmeno te, se manca al Governo emiliano-romagnolo.
ferrocsm Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: se manca al Governo emiliano-romagnolo. Si ma così è troppo facile dato che hai riportato solo il parere di una delle parti in causa, fai parte della giunta emiliana per sapere effettivamente come stanno le cose e se è vero che non hanno presentato progetti? Poi guarda da che pulpito arriva la predica, da un esponente di quel governo che non è in grado di presentare progetti validi per ottenere la seconda tranche o quarta rata del PNRR ed è oramai in carica da 8 mesi e non da 20 giorni e viene bacchettato dall'Europa? Poi (un'altra volta) lascia da parte un attimo il tuo essere sempre schierato nel prendere le difese di questi pressapochisti, ma ti pare normale il paese dove viviamo in cui a seconda di chi in quel momento è al governo si specula per squallidi fini di appartenenza politica sulle disgrazie della gente? Come se quel bell'imbusto governasse solo per conto chi lì l'ha messo lì. Ma solo un Bignami può permettersi tali stupidaggini e tu gli tieni bordone? P.S non mi rispondere neppure perché stiamo sconfinando in territorio proibito e me ne scuso.
jedi Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 @maurodg65 Pensavo fossi più lungimirante. Se non vedi certe cose o sei cieco o sei non onesto. Altro che di parte ! Ma vai avanti così ,che ti qualifichi da solo. E per quello che ha scritto Bignami quel fascistello che si veste da nazista , messo al governo di destra ,a la faccia come la divisa che ha indossato. Ignobile
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Giugno 2023 Amministratori Inviato 19 Giugno 2023 non meniamo il can per l'aia, se c'è un disastr natirale (alluvione terremoto eruzione vulanica ecc ecc) si nomina il commissario prima ancora di avere una stima dei dammi e la lista degli interventi da eseguire.Di norma tra i compiti del commissario c'è prorpio quello di individuare le priorità, dove intervenire e come intervenire, stimare i danni ed i costi per il ripritin (le due cose sono correlate ma non coincidenti). Il commissario non è il ragioniere che gestisce i soldi. Se il governo non si fida di Bonacini, che nominasse un commissario di sua fiducia,. se non mi fido del mio autista lo cambio, non tengo per mesi la macchina in garage. il punto vero è che il govrno non ha ancora deiso cosa fare e chi cominare, potrebbe essere Bonabcini (come da prassi) o un altro esterno (ma ancora non c'è un nome e sicuramente per sceglierlo i tempi si allungherebero): Oppure si potrebbe anche nomiare Bonacini commissario e afiancargli uno o più subcommissari. Non dimentichiamo che il commissario in situazioni di emergenza ha poteri (stabiliti nella ordinanza di n0mina) che gli consentono di operare in deroga alle leggi vigenti. trattandosi appunto di una emergenza, quindi il commissario può fare e in tempi più breve cose che un ammiistratore oridnario fosse pure il presidente della regione non può fare. Direi che sia ora di darsi una mossa e decidere 2
appecundria Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: “Vi fidereste della Schlein e compagni?“ avrebbe potuto è probabilmente dovuto risparmiarsela, Il nazi travestito ha detto che gli emiliano-romagnoli sono gente da non fidarsi. Il resto sono sproloqui senza riscontro.
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Il nazi travestito ha detto che gli emiliano-romagnoli sono gente da non fidarsi. Il resto sono sproloqui senza riscontro. Bruno dai, è una caduta di stile ma alla fine è politica, quei soldi probabilmente possono essere erogati solo sulla base di richieste specifiche e non a spanne, c’è tecnicamente qualcosa di sbagliato nella richieste sulla specifica destinazione dei fondi? Si o no, di questo si dovrebbe discutere e non di qualcosa di astratto che appartiene al gioco della parti in politica.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Giugno 2023 Amministratori Inviato 19 Giugno 2023 @maurodg65 ci sono due aspetti distinti, i fondi necessari, che in questo momento non sono esattamente quantificabili se non quelli per le prime necessità irgenti e la nomina del commissario, In anlogia a quanto fattom in passato per altre emergenxze, si è provvediuto prima a nominare un commissario straordiario cui assegnare una prima provvosta per le attività più urgenti, poi a trasferire in tranches i fondi per il ripristin del territorio. non avere un commisario, che come ho detto può agire in deroga alle leggi per motivi di necessitò ed urgenza, rende il recupero dei teritori colpiti asai più lungo. oggi si può effettuare una stima dei danni non degli interventi necessari, si possono al più stimare le spese più irgenti (liberare ile strade dal fango, ripristinare la distribuzione in sicurezza di acwua luce e gas, sistemare le famiglie che hanno case inagibili).
ascoltoebasta Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 I poveri cristi che con l'alluvione han perso quasi tutto prenderanno una sonora e sicura "inkiulata",ci son passato in prima persona,l'ulteriore presa in giro della sospensione delle tasse,che torneranno immediatamente quando appena ricominceranno a guadagnare qualche soldo che neanche lontanamente allevierà le perdite economiche. Questo accade con qualunque governo ci sia e le frasi a conforto sono sempre le medesime e di repertorio,una vergogna.
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non avere un commisario, che come ho detto può agire in deroga alle leggi per motivi di necessitò ed urgenza Ma il Commissario all’emergenza che può agire in deroga alla Leggi c’è ed è Bonaccini, e già stato nominato al tempo, ora serve il Commissario alla ricostruzione ed i fondi per ricostruire, il punto è a cosa servono quei fondi richiesti a cui ha fatto riferimento Bruno e, soprattutto, dipende dal fatto che sia prevista e specificata nella richiesta la destinazione degli stessi, lo è? Credo che il punto sia questo, polemiche strumentali a parte.
appecundria Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Bruno dai, è una caduta di stile ma alla fine è politica, Mauro, per me "politica" è qualcosa di più alto. Questi sono interessi di bottega. Non hanno la forza di nominare il commissario e tirano in ballo comunisti e fascisti come in un film di Peppone e don Camillo. PS Vorrei aprire un thread sulla relazione semestrale PNRR, ma temo che potrebbe scantonare.
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Mauro, per me "politica" è qualcosa di più alto. Questi sono interessi di bottega. Non hanno la forza di nominare il commissario e tirano in ballo comunisti e fascisti come in un film di Peppone e don Camillo. Bruno si stava parlando di altro ed il commissario non c’entrava nulla c’entrava la richiesta di denaro non motivata come argomento e se fosse verosimile o meno.
appecundria Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma il Commissario all’emergenza che può agire in deroga alla Leggi c’è ed è Bonaccini È Commissario delegato per la gestione dell’emergenza per la Protezione civile. Non commissario straordinario per la ricostruzione. Ha il veto della potente ala neonazista del governo ("non c'è fretta"). Meloni ha le mani legate. https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/commissario-lepore-e-bonaccini-bignami-lo-gela-il-pd-conta-poco-6c2cd023
appecundria Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: si stava parlando di altro ed il commissario non c’entrava nulla c’entrava la richiesta di denaro non motivata come argomento Senza commissario non si può elaborare un piano. Senza conoscere il budget non si può elaborare un piano. Meloni deve accontentare i nazi o farli fuori, vedremo. Tanto "non c'è fretta".
maurodg65 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Adesso, appecundria ha scritto: Senza commissario non si può elaborare un piano. Ma non hanno chiesto un piano per la ricostruzione ma la destinazione dei 2,5 miliardi richiesti, mica la garanzia personale di Bonaccini, a quanto ho capito devono solo essere indicate le destinazioni di quei fondi, se li hanno chiesto sapranno cosa farci o hanno sparato una cifra a caso? 5 minuti fa, appecundria ha scritto: È Commissario delegato per la gestione dell’emergenza per la Protezione civile. Non commissario straordinario per la ricostruzione. Ed io cosa ho scritto Bruno? Esattamente quello.
Messaggi raccomandati