mozarteum Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Ci sono dei vocaboli che persistono nel tempo, attraversano le epoche, dal pleistocene politico sfondano nell’attualita’: uno di questi e’ mobilitazione. E’ di oggi un invito a mobilitarsi di un esponente politico non dico quale perche’ altrimenti si scantonerebbe nella diatriba politica. Ma che te voi mobilita’… Ci sono altri vocaboli del pleistocene politico che riscontrate oggi?
mozarteum Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 D’accordo. Ma in che consiste la mobilitazione nell’anno domini 2023?
Jack Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 resistenza … quella con la r non quella onorevole con la R
mozarteum Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 Salario e’ un termine depressivo che evoca una cappa ai sogni materiali. Quindi la rivendicazione parte gia’ sciancata e triste. Perche’ non si potrebbe dire corrispettivo? La sostanza e’ ugualmente corretta ma e’ un termine che apre alla speranza
Jack Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: che consiste la mobilitazione nell’anno domini 2023? fare tanti Tik tok tutti insieme?
audio2 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 qualcuno di quelli che vorrebbe la mobilitazione per caso sta dando il buon esempio cominciando a ridursi le prebende ? come dite che non sento ? ( no ). ah ecco, e io che credevo.
mozarteum Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 Va aggiornato anche il linguaggio politico. parli ai giovani di salario e mobilitazioni e si tictokkano i cojoni 1
extermination Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Dateve da fa e voleteve bene sete romani.
Gaetanoalberto Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Mi pareva avessimo già votato su questo. La mobilitazione A.D. 2023 consiste nell'apertura immediata di finestre del browser tramite puntatore settato su velocità alta. 1
Messaggi raccomandati