CJPV10 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Forse questo tread è già stato proposto ma ultimamente da quanto sto leggendo sembra sempre di più che in un impianto siano i cavi a suonare (perfino 0,5m di cavo di alimentazione inficia il risultato del suono). Personalmente nel mio impianto ho bisogno di almeno 7 cavi di alimentazione (ho anche i diffusori da alimentare), 4 cavi di segnale e cavi diffusori + ponticelli. Pertanto ho deciso di auto-costruirli (Neotech e Ricable) e nonostante tutto mi sembra di aver speso abbastanza tra cavi e connettori. Però vedendo le centinaia di euro, se non migliaia, di questi cavi di cui si discute mi piacerebbe sapere con quali elettroniche vengono abbinati e il rapporto del costo.
audio2 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 io ti posso solo dire un' idea all' incirca che mi sono fatto e cioè che dato per sconatato che nei cavi ci vuole un minimo di qualità, quindi no roba base da negozietto china, secondo me le elettroniche migliori non hanno bisogno di chissà che cavi, sono quelle più medio economiche che ne beneficiano maggiormente. 1
maxgazebo Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @CJPV10 Io posso dirti la mia, che di cavi me ho usati e anche venduti dal lontano 1980...la qualità del cavo é legato al componente di cui é fatto, il rame Negli ultimi anni tale materia prima ha acquisito un valore sempre maggiore per i motivi che sappiamo, per cui spesso il cavo di basso costo è fatto di rame pieno di impurità, che influiscono sulla conducibita ed altri fattori...un buon cavo quindi deve essere almeno OFC, oxigen free, e proveniente da un produttore che abbia una storia alle spalle, tipo la Belden Il cavo deve poter fare passare bene la corrente, bassa o alta che sia, e basta...in ambito home le problematiche che ci sono nel Pro non esistono neanche lontanamente
Ifer2 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @CJPV10 per fare le cose in modo discreto un buon 15% del valore delle elettroniche. Alla fine i cavi buoni, per quanto si fanno sentire, sono da considerare un componente dell'impianto e non un semplice accessorio.
maxgazebo Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 2 minuti fa, Ifer2 ha scritto: buon 15% del valore delle elettroniche. Beh, su 2000 euro di impianto 300 euro di cavi? Mi sembra spropositato...io mi fermerei al 3-5%...non è accessorio ma è anche inutile mettere le gomme slick ribassate ad una Panda 30
ferroattivo Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 I cavi sono degli elementi importanti dei ns. impianti, per me in ordine di efficacia sono quelli di alimentazione, potenza e segnale. I cavi sottraggono e non c'è un cavo migliore abbastanza che meriterebbe essere impiegato , ma bisogna purtroppo fare i conti con le offerte del mercato , quelli piu' efficaci costano spesse volte cifre spropositate. Una spesa adeguata per cavi commerciali dovrebbe andare da un 10-15 % del valore dell'impianto , ma se ci spostiamo su cavi di accertata qualità del fai da te, la spesa scende notevolmente sotto il 10% . Anche io avevo iniziato tanti anni addietro con i progetti di Cablerie D'Eupen , TNT-Audio , ho usato cavi schermati Pirelli o Baldassari che qualche miglioramento apportano, ma i cavi offerti oggigiorno sono ben altra cosa. Adoperare delle buone elettroniche con cavi mediocri, significa mortificare le elettroniche 1
CJPV10 Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 @ferroattivo Ottimo. Se si tratta del 10% del mio impianto (da nuovo) vuol dire che i 2300€ circa destinato ai cavi auto-costruiti è in linea. Non oso immaginare il valore di certi impianti con cavi da centinaia, o migliaia, di euro ognuno.
ferroattivo Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @CJPV10 che cavi hai usato per il tuo impianto ?
cactus_atomo Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @CJPV10 C'è un vivace mercato di cavi usati di livello medio alto, i cavofili duri e puri cambiano sperro, a volte abche solo per trovare la cavo più idoneo quando cambiano le elettroniche o perchè a loro volta hanno trovato l'occasione a cui non si può dire di no. Peccato solo che il mercato dell'usato sia infestato dai fake, ne ho qualcun anche io nel mio primo impianti ci sono 4 cavi di alimentazione, uno di potenza, 3 di segnale, uno digitale ed uno phono (non conto il cavo della ciabatta quello del tuner e quelli dei deck). nel mio caso cablare tutto con nordost vahlalla mi sembrava un tantin9 esagerato
CJPV10 Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 @ferroattivo Cavi di segnale Neotech NEI-1002 , NEI-3001 MKIII, Nemoi-3220, Ricable S9T. Cavi di alimentazione Neotech NEP-3003III e Ricable H6P. Cavi Speaker SH65 Ricable. I connettori RCA che preferisco sono i KLE Innovation che alcune volte sono stato costretto a far allargare al tornio per aumentare il diametro, invece come connettori di alimentazione ho scelto i FURUTECH FI-E11. Spesso ho optato per lunghezze inferiori al metro (risparmiando con cavi di segnale 0,5m e cavi di alimentazione 1m) 2
ferroattivo Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @CJPV10 complimenti, abbiamo diversi cavi uguali , vai tranquillo che quelli da te scelti , per aver provato, equivalgono a cavi commerciali di fascia medio alta . Io dopo aver speso una cifra importante in cavi artigianali blasonati , ho scoperto che quelli fai da te non hanno nulla da invidiare ai piu blasonati, li ho venduti quasi tutti , non perché andassero male, ma con i soldi ricavati dai cavi usati , ho comprato quelli fai da te e mi sono avanzati anche dei soldi... Ho i Neotech NEI 3001 MK 3 , Nemoi 1220, NEP 3001 MK 3 , NEP 3200 , ho usato il Ricable 9ST e il S8P . A proposito come va il NEI 1002 a confronto con il NEI 3001 ? Il NEI 1002 mi interessava, alla fine ho preso un NEMOI 1220 che è notevole. Comunque per pareggiare un NEMOI 1220 o un NEP 3200 per cavi commerciali devi spendere oltre i 1000 euro a coppia...anche il NEP 3001 non scherza affatto.
ascoltoebasta Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @CJPV10 Io li ho acquistati usati e dopo prove di alcuni giorni nel mio impianto,avendoli pagati meno di 1/3 del loro prezzo da nuovi, arrivo a circa il 15%,considerando i prezzi di listino arriverei a circa il 50% del valore dell'impianto.
CJPV10 Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 @ferroattivo Il Neotech NEI 1002 va molto bene e l'ho impiegato tra pre a valvole e finale avendo un suono + brillante. 0,5mx2 + connettori KLE ho speso circa 200€ Come cavi di potenza sarei tentato dai NEOTECH NES-3001 ma spendere 1500€ compresi connettori mi rode non poco e mi terrò i Ricable con i suoi ponticelli che non vanno niente male ad un costo della metà
CJPV10 Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 @ascoltoebasta Se hai avuto la fortuna di provarli è una cosa ottima. Difficilmente capita
Fischio976 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 12 ore fa, maxgazebo ha scritto: tipo la Belden Nel 2010 avevo acquistato due cavi alimentazione da (albamaiuscola) un forumers di qui conosciuto appunto per i cavi belden, che faceva e vendeva, anni dopo a questi cavi ho cambiato le prese e mi sono ritrovato con il rame "ossidato di brutto ) tanto che li ho buttati, alla faccia di Belden-
Fischio976 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Il mio sistema =gira-cd-pre-finale -diffusori, costo totale=usato=3.500 cavi- 2-alimentazione-2-segnale- costruttore artigianale romano =2.000 altri autocostruiti, il tutto dal 2012 e vivo sereno-
Fischio976 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Nel medesimo periodo, anno 2010 leggevo il cambio cavo leggendario di turno, di molti (molti ) forumers che scrivono anche adesso del cambio cavo "miracoloso " del momento, e siamo arrivati al 2023- e sono sempre gli stessi cambio cavo
Lucasan Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Se considero l’impianto nella sua configurazione più costosa cavi ed accessori incidono per circa il 15/20 % del costo dell’impianto , se considero l’impianto con l’utilizzo di ampli sorgente e diffusori più economico credo che cavi ed accessori inciderebbero per almeno 80% del costo .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora