ernesto62 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Salve ragazzi. Vorrei prendere un cavo a metraggio no compromise e con lo stesso criterio anche le terminazioni Schuko /IEC. Tra i cavi ho pensato o un Furutech DPS 4.1 o unun Acoustic Revive triple TC 18000. Per ora sarei più propenso per l' A.R. Andando alle terminazioni sono i Furutech i modelli più di grande interesse personale , ovvero le top gamma FI E 50 R NFC ( in rodio ) e la sua IEC identica . Seconda opzione FI E 38 Gold e FI E 28 Gold ( se ho ricordato bene le sigle). Ho già le prese a muro Furutech FI E30 (R) NCF . Il nuovo eventuale cavo andrà sulla presa e da qui dentro un Trasformatore isolamento Big Bart ( di Bartolomeo Aloia) . Dallo stesso trafo uscirà lo stesso eventualmente cavo che con la IEC andrà ad essere collegato in una multipresa. Tutte le altre terminazioni dei miei cavi sono rifiniti Gold. L unica paura è che non vorrei il troppo rodio può portare poco corpo e gamma media scarna. Qualche parere ? Grazie
Lucasan Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Ho provato un discreto numero di cavi di segnale , molti meno di alimentazione e di potenza , e ciò non tanto perché li reputi meno importanti ma piuttosto perché credo di aver saltato molte tappe passando fa cavi modesti/buoni a delle vere e proprie eccellenze . Non spenderei molti denari acquistando cavi “fai da te” , perché avrebbero comunque assai poca rivendibilita ed un costo comunque non economico . Ancor oggi sceglierei tra Shunyata Anaconda , NBS se avessi la possibilità di fare “curve” molto morbide essendo molto grossi e rigidi , ed i miei amati Harmonix Combak Master che credo che risceglierei .
ernesto62 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 @Lucasan nel caso specifico ho bisogno di cavi a metraggio . Nelle immagini sotto si capisce perché. Il trafo infatti come si evince ha ovviamente entrata e uscita. Con un cavo da 1 metro /1,5 metri ( meglio questa lunghezza, lo dovrei dividere in due. L'entrata va con uno spezzone terminato Schuko , la parte finale spellato da collegare al Big Bart . L'uscita del trafo con l'altro cavo ( che ho ottenuto dividendo 1,5 metri per due , parte spellato per poi essere terminato con IEC dove va a alimentare la multipresa
ernesto62 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 Attualmente sto usando il Supra Lo Rad 2, 5. Ottimo cavo per il costo . Per carità. Ma vorrei adeguare come altri cavi di più livello qualitativo .
ferroattivo Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 9 ore fa, Lucasan ha scritto: Non spenderei molti denari acquistando cavi “fai da te” i buoni cavi del fai da te , quelli validi costano una frazione dei cavi commerciali , molto probabile che la rivendibilità possa risultare un pelo piu' difficoltosa , ma per farti un esempio un Neotech NEP 3200 che viene ca. 200 euro/metro lo si puo tranquillamente confrontare con cavi commerciali da ben oltre i 1000 euro (nel mio impianto ho un buon cavo commerciale da 1200 euro e il NEP 3200 che da 1 metro con spine Viborg è costato 280 euro) Il cavo Neotech me lo tengo stretto , i soldi li ho risparmiati all'inizio e chi se ne frega della rivendibilità ... e se volessi vendere quello da 1200 euro , ne perderei oltre la metà nella vendita... e nel caso vendessi il NEP 3200 , i 200 euro li recupero sempre ... basta farlo provare ... A proposito i cavi di alimentazione, sono quelli che maggiormente apportano un beneficio nell'impianto, se vuoi provare senza spendere tanto , ti prendi un NEP 3001 MK3 che viene 120 euro metro + due decenti spine. 1
ernesto62 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 @ferroattivo è così. I cavi di alimentazione fanno sentire un loro beneficio. Di cavi ne ho e ho potuto SEMPRE verificare (ad orecchio ) per quanto mi riguarda il loro utilizzo . Il Neotech ,uno dei loro che hai menzionato sono tra i papabili ma più indietro poiché le mie esperienze positive sull' Acoustic Revive nei due modelli triple C 8800 e 4800 mi hanno dato sempre eccellenti risultati . A maggior ragione il top di gamma , il " Sensual 18000" non dovrebbe deludermi . Tra l'altro più grande e adatto a rifornire più spunti dinamici per così dire perché adatto a più grandi assorbimenti ed infatti andrebbe sulla multipresa adibita agli ampli e sub amplificati
ferroattivo Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @ernesto62 su questo articolo trovi il Furutech DSP 4.1 ed anche il Neotech NEP 3200 https://audiobacon.net/2019/08/17/27-audiophile-power-cables-reviewed/
ernesto62 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 @ferroattivo Si grazie . Lo ho letto già tanpo fa 👍. È sui connettori più che altro la mia indecisione ,anche perché le spine Schuk e IEC della Furutech top gamma costano uno sproposito e se dovessi poi sbagliare ? Invece la serie Gold top di gamma della casa costano 3/4 volte meno del modello NFC FI E50. Queste ultime in rodio e con tecnologia appunto materiale mano ceramico il quale ho appurato nelle Schuko da parete si sono dimostrati ottimi
Lucasan Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 ora fa, ferroattivo ha scritto: su questo articolo trovi il Furutech DSP 4.1 ed anche il Neotech NEP 3200 https://audiobacon.net/2019/08/17/27-audiophile-power-cables-reviewed/ In questa li sta c’è l’Acrolink che ho utilizzato per un po’ prima di approdare agli Harmonix , ne ho ancora un paio …
ferroattivo Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @ernesto62 effettivamente le spine E50 NCF costano tanto e prenderle con il cavo diventa una spesa molto importante, io andrei sul Acoustic Revive triple TC 18000
ernesto62 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 @Lucasan per il cavo ho già quasi deciso : un buon 75% di percentuali prendo l'AR triple C 18000. È sulle terminazioni che sono in alto mare . Quelle Gold mi piace molto il loro apporto sul versante sulla direzione timbrica con sfumature calde. Quelle NCF in rodio più di grana fine , più spinta dinamica e più precisamente pulizia . A giorni deciderò
Lucasan Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 ora fa, ernesto62 ha scritto: per il cavo ho già quasi deciso : un buon 75% di percentuali prendo l'AR triple C 18000. È sulle terminazioni che sono in alto mare . Quelle Gold mi piace molto il loro apporto sul versante sulla direzione timbrica con sfumature calde. Quelle NCF in rodio più di grana fine , più spinta dinamica e più precisamente pulizia . A giorni deciderò Potresti prendere le Wattgate se non prendi le Furutech ncf , sono ottime .
ernesto62 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 @Lucasan le conosco. Ma non sono all'altezza dei Furutech. Ho anche Schuko e IEC Neotech Gold . Reputo già i Neotech migliori delle wattgate , a loro volta inferiori alle Furutech di livello top
ernesto62 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 Sempre a proposito di terminazioni, qualcuno conosce questo modello Oyade? https://www.playstereo.com/it/terminazioni/4982-oyaide-p-079e-spina-schuko-bronzo-fosforo-placcato-oro-24k.html
aldofive Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 8 ore fa, ferroattivo ha scritto: NEP 3200 che viene ca. 200 euro/metro Interessante! Dove si compra se vuoi indicarmelo? E che caratteristiche sonore ha questo cavo?
Lucasan Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 4 ore fa, ernesto62 ha scritto: le conosco. Ma non sono all'altezza dei Furutech. Ho anche Schuko e IEC Neotech Gold . Reputo già i Neotech migliori delle wattgate , a loro volta inferiori alle Furutech di livello top Con ogni probabilità se tu che devi dare consigli a noi , non l’inverso ! 👍😁
CJPV10 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @aldofive https://www.audiophonics.fr/en/cable-metre-cables-secteur/neotech-nep-3200-copper-power-cable-up-occ-663mm-o156mm-p-17672.html Penso che non sia proprio agevole da assemblare visto il numero dei conduttori e il diametro totale di essi 1
ferroattivo Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @aldofive il mio lo ho preso in Grecia , ca. 1 anno addietro aveva il prezzo migliore in assoluto https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwiI_6Czm9D_AhUZgv0HHYNgAL8QFnoECB8QAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.fruitofthetube.com%2F&usg=AOvVaw2-z3pAbmVbWgxfiwoTlDMg&opi=89978449 l’assemblaggio è abbastanza semplice , su questo test trovi le caratteristiche sonore che confermo corrispondono a quanto scritto nel test. https://audiobacon.net/2019/08/17/27-audiophile-power-cables-reviewed/ in ogni caso anche il NEP 3001 MK 3 non è affatto male (lo trovi da Audioteka) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora