Vai al contenuto
Melius Club

Cavo alimentazione a metraggio e connettori


Messaggi raccomandati

Inviato

 Bene ....dopo riflessioni, ripensamento, ecc ecc ...se da un lato per il cavo la scelta è stata quasi sicura , ho infatti preso l'Acoustic Revive, per i connettori Schuko e IEC il dado è tratto ; Scelto i top gamma della Furutech FI E 50(R) NFC. E che Dio me la mandi buona per la paura di non andare troppo sulla trasparenza a discapito della corposità sonora. A farmi propendere pero ' questa scelta ,  un ruolo ha giocato le prese a muro FI E30 NCF R le quali non mi hanno dato affatto nessun segno di ciò che temo

Inviato
3 ore fa, ernesto62 ha scritto:

E che Dio me la mandi buona per la paura di non andare troppo sulla trasparenza a discapito della corposità sonora

Forse intendi brillantezza?

Più trasparente, meglio è.

Inviato

@davenrk si si. Esatto. Brillantezza . Anche se , a dire il vero  le due prese a parete in rodio NFC  a muro che hanno sostituito le stesse  in versione Gold , non ha assolutamente fatto  sentire questo eventuale problema. 

Inviato
14 ore fa, ernesto62 ha scritto:

Bene ....dopo riflessioni, ripensamento, ecc ecc ...se da un lato per il cavo la scelta è stata quasi sicura , ho infatti preso l'Acoustic Revive, per i connettori Schuko e IEC il dado è tratto ; Scelto i top gamma della Furutech FI E 50(R) NFC. E che Dio me la mandi buona per la paura di non andare troppo sulla trasparenza a discapito della corposità sonora. A farmi propendere pero ' questa scelta ,  un ruolo ha giocato le prese a muro FI E30 NCF R le quali non mi hanno dato affatto nessun segno di ciò che temo

 

Ovviamente sono più trasparenti delle versioni Gold, ma ripagano comunque sempre sul versante calore e non sono affatto acide, ho l'intero impianto cablato in rodio, non è aspro, anzi ed in passato avevo molti dubbi.

Hai solo più dettagli e particolari, aspettati un po' di rodaggio non lo giudicare da subito.

Vabbè che se togli il Supra con tutto il rispetto non è che puoi peggiorare.

Inviato
Il 19/6/2023 at 17:40, ernesto62 ha scritto:

Sempre a proposito di terminazioni, qualcuno conosce questo modello Oyade?

Vedo che hai già provveduto. Comunque riporto la mia esperienza.

Ho tutto l’impianto cablato con le spine Oyaide serie 079 dorate e cavo a metraggio Oyaide PA23, un cavo semplice, in rame puro da 2,5 mm e schermo che ho preferito non collegare. 
Tipico suono giapponese, dolce ma, in questo caso libero e arioso. 
Ho provato praticamente tutti i cavi Oyaide ma questo è l’unico ad essere fluido e libero. 
Naturalmente ho provato tanti cavi anche top di gamma, Mit, Nordost, Transparent etc. ma non mi hanno mai soddisfatto, trovo che stravolgono l’equilibrio sonico degli apparecchi.. Piuttosto meglio i cavi di serie. 

Inviato

@anreed grazie del tuo contributo che sono sempre graditi. Si! Dopo giorni di pensamento e ripensamento ho tagliato la testa al toro come si dice , forte dei buoni , anzi eccellenti risultati ottenuti dai cavi Acoustic Revive sia pure sono quelli più piccoli del top gamma " Sensual 18000"ma che all'atto pratico hanno portato inequivocabili risultati a me graditi . Stesso dicasi per le prese a muro Furutech FI E30 NCF R e così ho fatto un ragionamento analogo con le terminazioni top. I tuoi Oyade ,intendo solo le terminazioni in un forum straniero un tizio diceva che li aveva usati proprio con il modello Acoustic Revive in oggetto parlando strabene del tutto.....Ma alla fine come ho detto, mi sono deciso e ho fatto la scelta. 

Inviato

@ernesto62 Anche nel mio impianto ho scelto come cavi di alimentazione degli Acoustic Revive 8800. Li ho cablati con spine/prese Rodio NFC Furutech serie 50 e 48 e sono molto soddisfatto. Sono molto curioso di sapere come va il fratello maggiore 18000. Sono stato a pochi "Click" dal prenderlo ma poi ho preferito rimandare. Facci sapere come va, anche se sono cavi che hanno bisogno di molto rodaggio!

Inviato

@damy79 Complimenti anche a te. L'8800 e' un gran cavo secondo me . Fin dal primo istante quando lo ho inserito ho notato da subito un cambiamento nella sonorità dell'impianto. E così pure con il più piccolo 4800 che ho usato per cablare l'interno di una multipresa. Mi conforta anche il fatto da parte tua la conferma . Comunque se dovessi descrivere le caratteristiche di questi cavi , fanno sentire come un suono pieno e analogico basato sulla consistenza , densità , amalgama delle frequenze con un ottimo equilibrio. Un suono che mi ricorda un po' quello che sentivo da ragazzo da oggetti vintage , pieno , robusto , coeso ,senza dimenticare  ariosità e calore 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...