UpTo11 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Quest'anno dopo parecchi anni pensavamo di tornare in Sardegna per le ferie. Per ridurre il disagio della durata del traghetto (non tanto per me o signora, quanto per nostro figlio) pensavo di prendere una cabina e farlo di notte. Buona o pessima idea? Esperienze?
sirjoe61 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 fatto però molti anni fa...circa 20-25 anni fa senza alcun problema... 1
Fabio Cottatellucci Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Fatto credo vent'anni fa con la Toremar. Preso una matrimoniale livello ponte e cenato a bordo. Esperienza globalmente positiva, oggi non saprei. 1
mozarteum Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Si accettabile, cabine un po’ spartane ma alla fine si dorme. Portati un bagnoschiuma perche’ le saponette sono quelle delle caserme una via di mezzo fra lisoform e che te lavi affa’ 1
wow Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Non prendere le cabine interne, che sono claustrofobiche. 1
UpTo11 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 1 minuto fa, wow ha scritto: Non prendere le cabine interne, che sono claustrofobiche. Certo, questo l'avevo già messo in conto.
djansia Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 10 ore fa, UpTo11 ha scritto: Buona o pessima idea? Boh? Sapere da dove parti e dove vuoi approdare sarebbe utile per avere consigli o sentire esperienze più concrete. In Sardegna nei decenni ci sono stato in aereo e traghetto anche con passaggio ponte che chiaramente ti sconsiglio solo perché, nonostante l'esperienza del viaggio si faccia più viaggio, hai famiglia al seguito. Comunque, anche se andrà tutto male ti godrai comunque l'isola e quindi buone vacanze e permanenza in Sardegna: godetevela e spassatevela. PS: a prezzi 'sti traghetti come sono messi questa stagione? 1
esoteria Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 12 minuti fa, djansia ha scritto: PS: a prezzi 'sti traghetti come sono messi questa stagione Con Moby 4 persone in cabina esterna + auto quasi 1200€ genova-olbia, ma pure genova-porto torres è uguale... ho rinunciato!
UpTo11 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 Dovrebbe essere Livorno-Golfo Aranci. Da ggiovani facevamo passaggio ponte, con mio figlio di 10 anni diventerebbe pesante. Quanto ai prezzi dovrebbe essere più vantaggioso di volo+noleggio auto.
Velvet Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 29 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Dovrebbe essere Livorno-Golfo Aranci. Fatto più di una volta. Da ragazzo passaggio ponte, ora probabilmente non riuscirei più ad alzarmi dal pavimento. Cabina si sopravvive. Certo rispetto ad anni fa ora i prezzi sono stellari se non si prenota con larghissimo anticipo. 1
Mike27051958 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @UpTo11 non prendere mai per nessuna ragione le cabine " ponte copertino " Il servizio ristorante comunque sempre di infimo livello, non so se è migliorato 1
crosby Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 il meglio è grimaldi ma ti costa solo il viaggio come una vacanza
djansia Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 3 ore fa, esoteria ha scritto: Con Moby 4 persone in cabina esterna + auto quasi 1200€ genova-olbia, ma pure genova-porto torres è uguale... ho rinunciato! Phorca phuttana, phempre più in alto... Andata e ritorno? 2 ore fa, Velvet ha scritto: Da ragazzo passaggio ponte, ora probabilmente non riuscirei più ad alzarmi dal pavimento. Però era figo. Due lire costava il passaggio ponte, mi pare che addirittura con l'interrail era gratis o con ulteriore forte sconto (se prendevi FS che mi sa che oggi manco c'è più in acqua). Alle volte da ragazzo era sufficiente arrivare presso una stazione, con un po' di pazienza sbarcare e poi tra parenti e amici mi facevo settimane a strascico a casa loro. Poi cresci e non ho ancora capito perché mi tocca pagare praticamente tutto... 3 ore fa, UpTo11 ha scritto: Da ggiovani facevamo passaggio ponte, con mio figlio di 10 anni diventerebbe pesante. Diffuso il passaggio ponte. Lo avevano di "diritto" militari, autotrasportatori... bell'atmosfera Vi ricordate l'assalto iniziale a tutto quello che poteva somigliare a un divanetto, poltrona o sedia? Il figliolo se la spasserebbe... un un nano secondo fanno amicizia e non si perdono, poi tanto li ritrovano in sala motori o ponte comando, nelle cucine...
ferdydurke Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Le navi sono sudice ogni oltre aspettativa, il bar e i ristoranti sono carissimi e il cibo è immangiabile (quando vado in Sardegna mi portò sempre il cestino da casa), l'equipaggio è sempre di scarso aiuto anche nelle manovre di uscita delle auto, di notte poi la nave si trasforma in un bivacco con gente sdraiata per terra, spesso con cani al seguito, la mattina il puzzo è insopportabile…se proprio vuoi andare prendi una cabina e spera che sia decentemente pulita…
djansia Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 3 ore fa, UpTo11 ha scritto: Quanto ai prezzi dovrebbe essere più vantaggioso di volo+noleggio auto. Non sempre e forse solo con particolari promozioni e voli low cost. La Sardegna è diventata cara arrabbiata... Adesso, ferdydurke ha scritto: di notte poi la nave si trasforma in un bivacco con gente sdraiata per terra Ce l'hai con noi giovani a strascico? 1
Velvet Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 5 minuti fa, djansia ha scritto: Vi ricordate l'assalto iniziale a tutto quello che poteva somigliare a un divanetto, poltrona o sedia? Ho passato una mezza nottata addormentato sul pianerottolo di una scala, almeno c'era la moquette ed era riparato dall'aria. Lusso sfrenato. Se lo rifaccio ora mi portano via con un transpallet 2
audio2 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @ferdydurke marò, il barchino di caronte è più confortevole.
Messaggi raccomandati