Martin Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Esperienza di "pasaggio ponte" su un remoto (1995) Venezia-Igoumenitsa della durata di comode ore 30... In teoria la sala bar-ristorante con (pochi) divanetti rimaneva aperta, peccato che i perfidi marittimi greci dopo la mezzanotte ponevano il condizionamento a 15 gradi... Gli altri "Passaggisti ponte" erano prevalentemente motociclisti tedeschi appanzati mediamente dell'età che ho io ora, che ad occhio, ovvero a naso, non si cavavano gli stivali dal giorno di Pasqua quando erano scesi in Italia per la gita sul Garda. Per fare qualcosa, dato che non dormivo, attaccai bottone con un ufficiale marittimo chiedendogli di poter visitare la plancia. Soprendentemente acconsentì, ben contento di fare lo spiegone. Ebbe pietà di noi e ci lasciò dormire in una sorta di pianerottolo riparato delle scalette con l'intesa che saremmo dovuti andarcene prima dell'avvicinamento al primo porto (Corfù) recuperammo così cinque o sei ore di sonno. 30 years later, prenderei in considerazione quel tipo di vacanze solo disponendo del teletrasporto purché organizzato da altri in modalità no-rdcc.
papàpaolo Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Sono in continuo peggioramento, vent'anni fa si viaggiava molto bene e a una frazione del costo, oggi uno schifo...
audio2 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 scusate ma qua le battutone ce le volete far tirar fuori a tutti i costi della serie, pago per un viaggio orrendo su una nave peggio che negriera ma non è mica meglio se state a casa vostra ( gratis ) e vi preparate per un' estate militante come si deve ih ih ih
Martin Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @audio2 Siamo in attesa che la Cunard Line offra passaggi per la Sardegna sulle sue navi con ponte in teak, 5-o-clock tea servito sul deck e first class cabin with butler's room... Ovviamente il nostromo dovrà fischiare e tutti i nocchieri dovranno essere a riva al ns.imbarco. (importante anche cambiare il cuoco [cit.]
papàpaolo Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: scusate ma qua le battutone ce le volete far tirar fuori a tutti i costi Non sempre si viaggia solo per piacere...
Velvet Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 2 ore fa, Martin ha scritto: Esperienza di "pasaggio ponte" su un remoto (1995) Venezia-Igoumenitsa Stessa esperienza intorno al 2004. E anche lì...avevo vent'anni di meno. Più che l'andata dove nonostante l'accampamento fortunoso sul ponte regnava l'entusiasmo per il periplo del Peloponneso che avremmo fatto di lì a poco, fu tragicamente interminabile il ritorno verso Venezia.
ferdydurke Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Se pensate che sia esagerato, vedetevi le recensioni su Tripadvisor delle compagnie che gestiscono i traghetti per la Sardegna…
djansia Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Sinceramente negli anni ho viaggiato in tutte le condizioni in traghetto, puoi anche prendere cabina prima classe e via dicendo e comunque sempre nel rumore e nello scomodo viaggi. Certo meglio di un passaggio ponte, la prima classe però... perché la seconda le cabine mi ricordo che erano minimo da 4 e se non la occupavi tutta con amici o familiari erano chezzi: tipo ostello in mare aperto. Anche la prima classe, però ricordo che almeno c'erano cabine da due. Un vero e proprio cedro del libano di trent'anni in the ass è però portarsi la macchina: quello è l'incubo vero. Avevo un caro parente in Tirrenia e i miei quando eravamo ragazzini prenotavano a gennaio per agosto e solo per assicurarsi almeno una cabina in prima. Imbarcare l'auto però era sempre una rottura di scatole ma con gli anni è peggiorata la situazione. Ora con i controlli anti terrorismo e quelli contro il traffico illegale del maialino è quasi sempre un incubo.
tomminno Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Io l'anno scorso presi le poltrone deluxe in 2 con macchina 300€ con Grimaldi Livorno-Olbia. Quest'anno per la Corsica 450€ Livorno-Bastia ed è praticamente la metà del tempo.
eduardo Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Eehhh, quante storie. Io prendo almeno due traghetti ogni estate, per destinazioni diverse. A inizio estate quelli per la Grecia, a fine estate quello per Olbia. Il traghetto è un traghetto. Mi serve per trasferire armi e bagagli - rigorosamente in macchina - dal punto a al punto b, non per fare una crociera su una nave/città da cinquanta ponti (per carità !). Cabina di prima (per quello che può significare....), piccola borsa termica con un paio di panini, acqua/birra, e caffè freddo, giretto sul ponte per due chiacchiere con moglie e eventuali amici, e buonanotte a tutti. Tra poche ore sbarco in paradiso. La vacanza non c' entra nulla col traghetto. Concentratevi su quella. 1
Simo Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 18 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma ndo catso andate Aggiungo in macchina. Volo e a limite noleggio auto
JureAR Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 23 ore fa, esoteria ha scritto: cabina esterna + auto quasi 1200€ genova-olbia, Addio Sardegna...almeno con auto propria e caravan, mi ero illuso come meta futura con questa opzione. Penso sia similmente esoso anche la tratta Napoli-sicilia, rimarrà praticabile solo la traversata dello stretto?
mozarteum Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Paradiso scomodo. A cominciare dai parcheggi in prossimita’ delle spiagge. E andar per calette a luglio e agosto e’ uno sbarco in normandia alla maddalena. ora preferisco altro, un bagnino che ti porta il franciacorta sotto l’ombrellone, l’ auto parcheggiata all’ombra, il bagno - possibilmente in acque meno fredde- e soprattutto qualcosa da fare quando si esce dall’acqua Ho visto che gli alberghi di buon livello sono diventati carissimi e quanto ai residence con lo stendino sul patio manco se ne parla. Mettersi a fare il bucato e l’insalata di pomodori in vacanza no eh 1
Martin Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: quanto ai residence con lo stendino sul patio manco se ne parla. ...L'incomparabile capacità di Moz di render l'idea con una pennellata di colore...
UpTo11 Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 @Martin : @mozarteum esprime la saggezza di nonno Faustino: .
papàpaolo Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 5 ore fa, eduardo ha scritto: La vacanza non c' entra nulla col traghetto. Sacrosanto, ma constatare che c'è stato un peggioramento costante è purtroppo innegabile, sono circa 25 anni che prendo il traghetto da Civitavecchia verso i vari porti della Sardegna e purtroppo la verità è questa, non pretendo di fare una crociera ci mancherebbe ma un viaggio dignitoso si, considerando i costi poi, una famiglia con auto in alta stagione può spendere tranquillamente 800/1000 euro per un' A/R
eduardo Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 4 ore fa, Simo ha scritto: Aggiungo in macchina. Volo e a limite noleggio auto Non e' la stessa cosa. Se la destinazione me lo consente, sempre con la mia macchina.
eduardo Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 51 minuti fa, papàpaolo ha scritto: c'è stato un peggioramento costante è purtroppo innegabile, su questo non c'e' dubbio, come anche sui costi
Messaggi raccomandati