sirjoe61 Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 14 ore fa, qzndq3 ha scritto: Nello specifico é palese trattarsi di bassa qualità nella verniciatura originaria o di cause indipendenti dal conduttore, quali ad es. eventi atmosferici estremi, il che ricade nelle incombenze del locatore (proprietario) francamente è quello che penso anche io...in effetti gli infissi esterni sono esposti al sole ma non più della norma...perchè se fosse così la maggior parte degli infissi dovrebbe, dopo 5 anni, essere nello stesso stato...io abito in provincia di Torino a circa 20 km ed il clima è praticamente quello della città...
piergiorgio Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 9 ore fa, n.enrico ha scritto: ad ogni cambio di inquilino (mediamente 2/3 anni) devo rifare il trattamento delle persiane di una finestra in quanto è quella più esposta al sole (e anche alla pioggia, ma penso che il sole faccia più danni). A casa mia lo devo fare tutti gli anni, soprattutto per quelle esposte al sole anche se protette nei mesi estivi con tende da sole; paglietta finissima (quella a rotoli), panno umido per togliere la polvere creata dalla paglietta ed infine impregnante trasparente. A distanza di più di 30 anni i miei serramenti sembrano nuovi. Però non è lo stesso caso di sirjoe in quanto i suoi sono stati riverniciati, evidentemente da persone incompetenti e su fondo non adeguatamente trattato visto che la vernice si sta staccando.
qzndq3 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 10 ore fa, n.enrico ha scritto: Finestra esposta a mezzogiorno, oppure casa vicino al mare, ecc... Ho casa al mare sullo Stretto a 150 metri dalla spiaggia, esposizione a sud-ovest, abitata per tre- quattro mesi all'anno d'estate. Tra il 1975 ed il 2003 gli infissi sono stati riverniciati solo una volta e di più non sarebbe servito, poi ho ristrutturato tutto l'edificio installando serramenti in alluminio e dopo venti anni sono pari al nuovo. 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: Però non è lo stesso caso di sirjoe in quanto i suoi sono stati riverniciati, evidentemente da persone incompetenti e su fondo non adeguatamente trattato visto che la vernice si sta staccando. Infatti.
qzndq3 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 10 ore fa, n.enrico ha scritto: Ho un appartamento che affitto e ad ogni cambio di inquilino (mediamente 2/3 anni) devo rifare il trattamento delle persiane di una finestra in quanto è quella più esposta al sole (e anche alla pioggia, ma penso che il sole faccia più danni). Le altre rimangono perfette. E' una sola non tutte come per il nostro amico. C'è una bella differenza
qzndq3 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 1 ora fa, sirjoe61 ha scritto: io abito in provincia di Torino a circa 20 km ed il clima è praticamente quello della città... Lo studio di mia moglie al quale ho fatto riferimento è a 10 Km da Torino verso la Val di Susa, esposizione a Sud e Nord. Alloggio acquistato nuovo nel 2004, infissi in legno, sono praticamente perfetti.
qzndq3 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 9 ore fa, audio2 ha scritto: io farei la firma ad avere inquilini come @sirjoe61 Ben detto. In un alloggetto che avevamo affittato ad un coppia, quando se ne sono andati dopo tre anni, ho dovuto far ripristinare intonaco ed infissi di bagno e cucina. Ho poi scoperto che non aprivano le finestre per arieggiare arieggiare le stanze anche per mesi, quindi l'umidità prodotta cucinando/lavando/lavandosi/stendendo ha fatto disastri. In un altro sembrava fosse passata una mandria... Immagino che tu possa scrivere un libro...
gullaz Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: Tra il 1975 ed il 2003 gli infissi sono stati riverniciati solo una volta Stessa collocazione geografica ma ogni tre/quattro anni mi tocca rifarli... Si vede che avevi un'ottimo pittore/falegname (o il mio è particolarmente scarso).
qzndq3 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 4 ore fa, gullaz ha scritto: Stessa collocazione geografica ma ogni tre/quattro anni mi tocca rifarli... Si vede che avevi un'ottimo pittore/falegname (o il mio è particolarmente scarso) Il falegname, che era un amico di mio padre, costruiva anche piccole barche per i pescatori locali. Quando ho ristrutturato, lui lavorava ancora sebbene avesse già superato i 70 anni, gli ho chiesto di rifarmi gli infissi esterni usando lo stesso legname (abete di Douglas) e gli stessi prodotti per la verniciatura che aveva utilizzato al tempo. Mi ha fatto un preventivo ed ho lasciato perdere, mi è costato meno fare tutto in alluminio.
bost Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 17 ore fa, piergiorgio ha scritto: A casa mia lo devo fare tutti gli anni, @piergiorgio anch io qualche anno fa, scuri in poino svedese, ogni 2 anni circa. Dal 2016 serramenti nuovi. Gli scuri dei 2 bagni, in okumè, esposti al sole sono un po sbiaditi e cominciano a fessurarsi sulla vernice. Andato dal falegname, li sistema lui ( quando? eh...? un 100 euro ma non piu rotture per qualche anno...
sirjoe61 Inviato 22 Giugno 2023 Autore Inviato 22 Giugno 2023 ho trovato il contratto e a quanto c'è scritto sembra che non abbia la responsabilità degli infissi esterni ma solo quelli interni... PS ...tra l'altro la persona a cui ho chiesto il preventivo (un amico di un mio amico che fa il restauratore) ho scoperto essere anche lui un appassionato di hi-fi...quindi gli ho chiesto di fare dei piccoli interventi su delle AR10P e su delle Dalquist DQ10...
Messaggi raccomandati