lupoal Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Boh... sul mio terrazzo è installato un chiller che ha dato di targa assorbimento pari a max 3kW, al suo interno monta due condensatori di avviamento, dimensioni pari a quelle di una lattina di birra std, per supportare lo spunto di pompa e compressore (purtroppo era quello di capitolato.. e 15 anni fa i sigg.ri di Climaveneta non li facevano ad inverter) … bene, quando parte talvolta vedo la luce in casa abbassarsi per un instante nonostante io abbia un contratto da 5kW nominali (ovviamente accade anche quando non attivi altri carichi importanti sulla rete) esperienza diretta mi porterebbe quindi a pensare che i famigerati 50A a cui fanno riferimento i costruttori della ciabattona evoluta, che appunto credo monti un condensatore in quel bussolotto nero, si possano riferire ad un carico impulsivo dove la rete potrebbe non essere in grado di far fronte anche magari solo per le caratteristiche elettriche del cablaggio nei muri in teoria quindi una riserva per coprire un carico impulsivo può far comodo? Si certo... però come sopra scritto da altri l'ampli in questione dovrebbe già aver una sezione di alimentazione integrata dimensionata in modo opportuno altrimenti prima di 3000 euro in ciabattona io spenderei 3000 euro in un nuovo ampli... circa le sorgenti il problema imho non si pone affatto 1
giaietto Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 https://www.stereophile.com/content/audioquest-niagara-3000-ac-power-conditioner-fred-kaplan-august-2021
biologo Inviato 5 Agosto 2021 Autore Inviato 5 Agosto 2021 @giaietto Grazie per la recentissima recensione invito tutti gli scettici a leggerla.
giaietto Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @biologo mi piacerebbe provarlo. Ma dubito sia possibile 😒
biologo Inviato 5 Agosto 2021 Autore Inviato 5 Agosto 2021 @giaietto tu sei l'unico fuori dal coro come mai?
fabbe Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Ottima recensione. Andrebbe ascoltato. Il prezzo è importante ma ho visto in rete che con 2400/5 si porta via.
biologo Inviato 5 Agosto 2021 Autore Inviato 5 Agosto 2021 @fabbe @giaietto io l'ho preso ancora meno
fabbe Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @biologo ottimo, sono curioso a leggere le tue opinioni una volta ricevuto.
biologo Inviato 5 Agosto 2021 Autore Inviato 5 Agosto 2021 @fabbe mi hanno fatto un ottimo prezzo. Non capisco i colleghi del forum che lo considerano una scatola inutile
fabbe Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @biologo sai, a volte si parla solamente perché si ha la bocca. Ascoltiamo e poi critichiamo.
giaietto Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 1 ora fa, biologo ha scritto: tu sei l'unico fuori dal coro come mai? In che senso? Non costa poco, se potessi provarlo prima sarebbe meglio...
biologo Inviato 5 Agosto 2021 Autore Inviato 5 Agosto 2021 @giaietto Costa molto meno di tanti altri prodotti simili
biologo Inviato 8 Agosto 2021 Autore Inviato 8 Agosto 2021 Credo che il Niagara 3000 sia una de.le migliori macchine per la dissipazione del Rumore non udibile della AC. Inoltre utilizzando i cavi di alimentazione de.la serie Wind di AQ che sono dotati del brevetto proprietario Ground noise dissipation scaricano a terra usando il 3000 qualsiasi disturbo della rete. La dissipazione del rumore agisce in modo lineare su ben 21 ottave apportando dei grandi miglioramenti audio ne vostro sistema. Penso sia da preferire a qualsiasi altro sistema, come ampiamente detto nella recensione di Sterophile Agosto 2021.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora