Masino Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Il 21/6/2023 at 14:45, Roberto M ha scritto: Cortocircuiti come se piovesse !! E se il noto politologo Vittorio Emanuele cita l’autorevole Il Foglio fondato da Giuliano Ferrara….
appecundria Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Il 21/6/2023 at 14:45, Roberto M ha scritto: Cortocircuiti ! "Ho più amici gay che normali"
briandinazareth Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @appecundria questa è meravigliosa... tratto i gay come fossero normodati e normali... che poi in tanti lo pensano ma hanno il buon gusto di tenerlo per se.
31canzoni Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 53 minuti fa, appecundria ha scritto: "Ho più amici gay che normali" Io conosco anche due neri: brave persone, sono come noi , hanno un po' più dei bianchi la musica nel sangue ma brave persone.
Roberto M Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 “Tratto i gay come qualsiasi altra persona normodotata. Ho più amici gay che normali” Checco Zalone docet 1
audio_fan Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Cita Fascismo non si può dire ma crudeltà sì Quindi il procuratore di Padova non è fascista (bontà tua) ma crudele? . Cita Art. 117. I giudici sono soggetti soltanto alla legge. I magistrati del pubblico ministero sono indipendenti da ogni potere e godono delle garanzie stabilite nei loro riguardi dalle norme sull'ordinamento giudiziario. Nello specifico la Procura di Padova agisce alla luce della sentenza della Corte di Cassazione emessa in data 30 dicembre 2022 che ribadisce: Cita "... che l’ineludibile esigenza di assicurargli (al bambino, ndr) i medesimi diritti degli altri bambini è garantita attraverso l’adozione in casi particolari, ai sensi dell’art. 44, comma 1, lett. d), della l. n. 184 del 1983, in quanto, allo stato dell’evoluzione dell’ordinamento, l’adozione rappresenta lo strumento che consente di dare riconoscimento giuridico, con il conseguimento dello “status” di figlio, al legame di fatto con il “partner” del genitore genetico che ha condiviso il disegno procreativo e ha concorso nel prendersi cura del bambino sin dal momento della nascita."
Messaggi raccomandati