Vai al contenuto
Melius Club

Ricordati di non andare contro natura!


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
16 ore fa, appecundria ha scritto:

Continuamente si invocano le "leggi di natura".

Cioè il cosiddetto "Diritto naturale", al quale nessuno studioso di diritto da più retta quantomeno dai tempi dei lavori di Hans Kelsen (secondo dopoguerra).

Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

Ricotta di Montella

Che bbuuoonnaaaahhh...

Inviato
23 ore fa, appecundria ha scritto:
23 ore fa, Roberto M ha scritto:

 

La femmina produce un gamete al mese, il maschio migliaia al giorno. Più chiaro di così?

Bruno dai, se l’uomo non producesse spermatozoi in modo continuo e la cosa si limitasse ad un periodo preciso le possibilità di incrociare il periodo fertile della donna per l’uomo sarebbero statisticamente ridotte al lumicino e ci saremmo già esistiti nell’attesa che si riuscisse a farli combaciare perfettamente…

Gia così è difficile.

Inviato

Natura e contro natura spiegate facile:

 

IMG_3530.thumb.png.c1d1631f960da10404c99093ee35a519.pngIMG_3532.thumb.png.4f907748ab983ddf5c834e77b778cf00.pngIMG_3531.thumb.png.d449a242841f972df7d18e3d0e3d74ba.png

Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

per l’uomo sarebbero statisticamente ridotte al lumicino e ci saremmo già esistiti nell’attesa che si riuscisse a farli combaciare perfettamente…

Gia così è difficile.

E poi aggiungi che probabilmente in quel raro giorno avrebbe mal di testa 

  • Haha 2
Inviato
8 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Cioè il cosiddetto "Diritto naturale", al quale nessuno studioso di diritto da più retta quantomeno dai tempi dei lavori di Hans Kelsen (secondo dopoguerra).

La Costituzione ha riconosciuto i diritti della famiglia come società naturale preesistente, in sostanza ne prende atto, ma parte dal presupposto che i coniugi possano riprodursi ed infatti pone attenzione anche agli aiuti alle famiglie numerose oltre agli obblighi nei confronti dei figli, quindi affermare che qualsiasi riferimento alla necessità che il matrimonio possa essere celebrato solo fra un uomo ed una donna non ti sembra azzardata?
 
Costituzione della Repubblica italiana Art. 30
È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio.
Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti.
La legge assicura ai figli nati fuori del matrimonio ogni tutela giuridica e sociale, compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima.
La legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità.

1 minuto fa, melos62 ha scritto:

E poi aggiungi che probabilmente in quel raro giorno avrebbe mal di testa 

L’avevo scritto e cancellato. :classic_biggrin:

Inviato
41 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

se l’uomo non producesse spermatozoi in modo continuo e la cosa si limitasse ad un periodo preciso le possibilità di incrociare

Non ho parlato di periodi ma di numero di gameti. 

briandinazareth
Inviato
37 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Natura e contro natura spiegate facile:

 

IMG_3530.thumb.png.c1d1631f960da10404c99093ee35a519.png

 

Hai pubblicato l'immagine giusta.

 

Ovvero natura e contro-natura nel concetto di un bambino in età pre-scolare 😂

 

Poi fortunatamente quasi tutti crescono, studiano e smettono di credere a simili stupidaggini.

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non ho parlato di periodi ma di numero di gameti. 

Una volta al mese è un periodo o sbaglio? 

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Hai pubblicato l'immagine giusta.

 

Ovvero natura e contro-natura nel concetto di un bambino in età pre-scolare 😂

 

Poi fortunatamente quasi tutti crescono, studiano e smettono di credere a simili stupidaggini.

Il dito e la luna, uno ti mostra la luna e tu guardi il dito. 

Inviato

Si ma non mi sembra il caso di estendere oltre misura queste tesi.

La procreazione secondo natura avviene con un atto sessuale fra uomo e donna.

Poi a risolvere problematiche di vario genere interviene la scienza che consente la procreazione anche in modalita’ diverse.

Ma non piu’ secondo natura nell’accezione comune di fatto naturale senza intermediazione umana (come lo e’ il temporale, la nebbia, e la digestione che prevede che il cibo entri dalla bocca ed esca dal tubo di scappamento e non viceversa).

In questo “spazio scientifico” si pone il dibbbattito anche etico.

Ma non si puo’ dire che forme di riproduzione diverse da quella anzidetta siano “naturali” a meno di non considerare naturale ogni processo compresi dunque quelli scientifici in quanto contenuti nell’esperienza umana che e’ comunque naturale

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma non piu’ secondo natura nell’accezione comune di fatto naturale senza intermediazione umana (come lo e’ il temporale, la nebbia, e la digestione che prevede che il cibo entri dalla bocca ed esca dal tubo di scappamento e non viceversa).

Veramente, senza entrare nell’aspetto giuridico, intendevo naturale come la necessità di avere l’unione dell’ovulo femminile e dello spermatozoo maschile come “conditio sine qua non” per generare la vita e la nascita di un essere umano, che lo si faccia poi con l’aiuto della medicina in determinati casi non cambia quella logica, almeno fintato che non si accetterà che si possa generare un essere umano con la clonazione od altre pratiche similari per le quali, come giustamente scrivi, subentrano argomentazioni etiche. 

Inviato

I relativisti militanti odiano più di ogni altra cosa le evidenze lampanti. Preferiscono decidere loro cosa sia vero e cosa no.

briandinazareth
Inviato

@mozarteum

 

fai una distinzione su cosa sia naturale non considerando che la natura dell'uomo è prettamente culturale, e questo influenza anche la riproduzione, come quella in vitro spiega bene e come il parto assistito, il cesareo ecc. Trasformano questa innaturalità nel fatto che moltissimi di noi sarebbero morti prima di nascere... Questo è Tutto molto innaturale, nella tua accezione, ma ovviamente non ci lamentiamo.

 

Ma anche a prescindere dalla riproduzione, è invece molto naturale, anche fuori dall'ambito umano, l'allevamento dei piccoli anche se non si è neppure partecipato alla loro nascita.

 

Per questo e per il fatto che la cultura, la scienza e la tecnica sono parte ineludibile della natura umana, l'argomento dell'innaturalita per squalificare qualcosa che non ci piace non è molto valido.

 

PS la cultura e le cose "innaturali" hanno anche influenzato la nostra evoluzione, ad esempio auto-domesticandoci e riducendo la nostra aggressività.

briandinazareth
Inviato
13 minuti fa, melos62 ha scritto:

odiano più di ogni altra cosa le evidenze lampanti.

 

Spesso le evidenze lampanti sono tali solo ad uno sguardo superficiale.

 

Tra l'altro di naturale in quello che tutti stiamo facendo in questo momento c'è. Forse il respirare, anche se quello che inspiriamo non lo sarebbe 😁

Inviato
31 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Una volta al mese è un periodo o sbaglio? 

Una volta al mese se hai due lauree e tre master.

Inviato

Chiedo per un amico:

ma, se vado contro vento … vado contro natura? 🤔

Inviato

 

Adesso, iBan69 ha scritto:

se vado contro vento … vado contro natura?

 

Solo se sei in barca a vela, la bolina è una perversione.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...