Vai al contenuto
Melius Club

Non capisco (limiti di velocità)


Messaggi raccomandati

Inviato
23 ore fa, Severus69 ha scritto:

come dire che se la polizia riceve una soffiata e si apposta per beccarmi mentre effettuo una rapina, l'arresto non è valido perchè manca il cartello "attenione polizia in controllo

Ti devono avvisare almeno 5 giorni prima.

Inviato

Scordando ma non rinnegando il passato, ho limitato la velocità sia a tre, sia a due ruote ( comunque per tipologia ed età entrambi mezzi non sicuri)

Prima nel 2014...

zz13.thumb.jpg.cb9f3282ff36b16e42eca94c99273c7a.jpg

...oggi...

zz20.jpg.7efde5b48765358f621da602333aa49d.jpg

A mia memoria ricordo un solo incidente mortale con un Ape50 a Trieste e provincia negli anni trascorsi, un anziano che non ha rispettato uno stop centrato da camion. 

Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

quando arrivi al limite il gps taglia il gas

Sistema che può essere pericoloso, per esempio se interviene mentre sto chiudendo un sorpasso. Non credo che potrebbe mai entrare in funzione.

Inviato
10 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Sistema che può essere pericoloso, per esempio se interviene mentre sto chiudendo un sorpasso. Non credo che potrebbe mai entrare in funzione.

Bisogna entrare in un'altra mentalità, se si procede tutti alla stessa velocità il sorpasso non serve, come non serve quasi mai nemmeno ora. Tranne che per i Leclerc de noialtri. 

Comunque prima o poi ci si arriverà al controllo automatico delle velocità dei mezzi circolanti, e sarà un grande giorno. 

Inviato
1 minuto fa, Severus69 ha scritto:

si arriverà al controllo automatico delle velocità dei mezzi circolanti,

Programma vasto: Sarà necessario ri-sconfiggere la Germania...  

Inviato
3 minuti fa, Severus69 ha scritto:

se si procede tutti alla stessa velocità

E chi l'ha detto? Se c'è il limite di 90 e voglio superare uno che va a 80 non posso? E siccome - da codice della strada - il sorpasso deve avvenire in maniera decisa in modo da occupare la corsia opposta per il minor tempo possibile, rischio di metterci mezza giornata per finire l'operazione.

 

Vabbé che qui stiamo fantasticando ma cerchiamo di rimanere un po' con i piedi per terra.

Inviato

@n.enrico A parte il fatto che il sorpasso si può fare solo se in presenza di tutti i requisiti di sicurezza. Ma se il limite è 90 e hai uno davanti che va a 80 è proprio necessario sorpassare? Ma ndo ca...dovete andare? 

6 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Vabbé che qui stiamo fantasticando ma cerchiamo di rimanere un po' con i piedi per terra.

 

Fantasticando, perché? Sperare che la gente usi la zucca quando guida e magari riduciamo un po' gli oltre 2500 morti all'anno solo in Italia, è così sbagliato? Perché i 2500 morti sono sulla coscienza di chi non rispetta il codice della strada. Perché notizia incredibile, le persone che hanno scritto il codice della strada non erano dei cretini, e chi non le rispetta non è un furbone. Le cose stanno esattamente al contrario.

 

  • Thanks 1
Inviato
36 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Sistema che può essere pericoloso, per esempio se interviene mentre sto chiudendo un sorpasso. Non credo che potrebbe mai entrare in funzione.

Sotto i limiti non sorpassi. Si va tutti alla stessa velocità Eppoi mica spegne il motore, si mette alla velocità massima consentita, come un cruise control

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

si mette alla velocità massima consentita

Impossibile, mia cognata avrà messo la quinta della sua 500 al massimo 10 volte in 6 anni, raggiungendo ben 15.000km..

Inviato

Di solito in autostrada piazzo il cruise control a 120 e non mi preoccupo,  tanto anche facendo il matto sulla Milano-Venezia il guadagno ottenibile sarebbe 10 minuti. Molto meno per le tratte più corte. 

Ebbene, in queste condizioni di marcia costante regolata a 120 da efficientissimo controllo automatico, c'è chi sorpassa, ti si piazza davanti e RALLENTA.   Accidenti a loro, è uno di quei casi dove vorrei avere una torretta col 120  canna liscia caricato ad alto esplosivo... altro che 120 kmh...:classic_angry:  

:classic_biggrin:

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato

se ho capito bene dai lanci giornalistici il nuovo ddl prevede di portare a 0 la quantità di alcool con la quale si può guidare. 

attualmente questo limite vale solo per i nepopatentati e i conducenti professionali.

 

Inviato

@Jack Le centraline si taroccano, i più rispetteranno i limiti anche quando sono iperprudenziali e qualcuno se ne strafregherà.

Inviato

Il cruise control consuma prematuramente i freni,accelera ma non rilascia,frena,e consuma più carburante.

Lo utilizzo sulla brebremi a 140 ( che sono 135 reali,limite + tolleranza ),sulla A4 è incidente assicurato.

Va bene sulle elettriche,e le aziendali a gratis.

Le auto elettriche in più possono essere limitate da remoto.

Alla faccia  della privacy ( caciocavallo, cit Totò )

Inviato
33 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

se ho capito bene dai lanci giornalistici il nuovo ddl prevede di portare a 0 la quantità di alcool con la quale si può guidare. 

attualmente questo limite vale solo per i nepopatentati e i conducenti professionali.

Sarebbe una stupidata.

Vorrebbe dire non consentire di bere nemmeno una piccola birretta rinfrescante, che non fa assolutamente nulla, o in mezzo bicchiere di vino che magari con un Camogli ti viene anche voglia di prenderlo; non modificano nulla nella percezione e nella sicurezza.

Non stiamo parlando di un litro, stiamo parlando di un bicchiere, o anche meno.

0 indiscriminato e' un valore senza senso.

Ma proprio perché non ha senso mi aspetto che una norma così vada in vigore.

Saranno contente le pizzerie e le paninoteche

Inviato

Il tasso alcolemico zero è una norma che c'è da sempre nei liberalissimi Paesi dell'Est europeo. Non ci sarebbe neanche bisogno di imporlo ai neopatentati dal momento che sono adulti e quindi in grado di metabolizzare piccole quantità d'alcol senza risentirne e ai conducenti professionali si potrebbe permettere un tasso alcolemico di 0,2 pari ad una consumazione.

Inviato
4 ore fa, Severus69 ha scritto:

Ma se il limite è 90 e hai uno davanti che va a 80 è proprio necessario sorpassare?

Necessario o non necessario, se lo voglio e posso fare, perché non dovrei? 

 

4 ore fa, Severus69 ha scritto:

Ma ndo ca...dovete andare? 

Questi sono ca.... mia :classic_tongue:

Inviato
1 ora fa, n.enrico ha scritto:

Questi sono ca.... mia

Finché non crei pericolo per la sicurezza altrui puoi andare dove vuoi. Poi no. 

Inviato
5 ore fa, pino ha scritto:

Lo utilizzo sulla brebremi a 140 ( che sono 135 reali,limite + tolleranza ),sulla A4 è incidente assicurato.

come fai a fare un incidente che serve a tenerti a debita distanza da chi precede?

mi ricordo un pomeriggio tardi in ora di punta ho fatto brescia milano senza toccare mai i freni, faceva tutto lui, andavo in sorpasso sganciava ed aggancia sulla nuova corsia, rientravo a dx agganciava la nuova auto e rallentavo a giusta distanza che regolo sempre al massimo in autostrada… figata pazzesca. Il miglio accessorio mai inventato

Vero che consuma un po’ di più e penso anche i freni li sollecita parecchio

×
×
  • Crea Nuovo...