mozarteum Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Be’ mi pare traccia del tutto inopportuna, non tanto per il merito della questione (serieta’ dell’esame di maturita’ in forma semplificata, si o no) quanto per l’assurdo coinvolgimento di un Ministro uscente che ritenne di non dar ascolto a quella lettera Colpo basso 1
Velvet Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 59 minuti fa, appecundria ha scritto: I novax votano. That is the point.
Jack Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 io ho due figli alla maturità e manco so che temi han dato… ma che cappero ve ne frega? ma roba da matti 😝
Paolo 62 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Ma ancora i temi? Non sarebbe ora di sostituirli con qualcosa di più moderno?
briandinazareth Inviato 21 Giugno 2023 Autore Inviato 21 Giugno 2023 È che l'idea di un minimo decoro istituzionale non appartiene a questi, anzi viene vissuto come paludamento e debolezza.
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 21 Giugno 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno 2023 7 minuti fa, Jack ha scritto: io ho due figli alla maturità e manco so che temi han dato… ma che cappero ve ne frega? ma roba da matti 😝 Cioè non ti frega dell'esame di maturità dei figli ma ti interessi e intervieni sul forum per una cosa fuori da quello che ti interessa? 😂 3 1
Velvet Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: con qualcosa di più moderno? Un balletto su TikTok? 1
Guru Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 13 minuti fa, Jack ha scritto: io ho due figli alla maturità e manco so che temi han dato… ma che cappero ve ne frega? ma roba da matti 😝 Qualcuno può spiegarmi che modo di ragionare è questo?
vizegraf Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 2 minuti fa, Panurge ha scritto: Salto sulle baionette. Se obbligato a farlo preferirei "delle". 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 21 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno 2023 Delle son buoni tutti. 3
dec Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 19 minuti fa, Guru ha scritto: Qualcuno può spiegarmi che modo di ragionare è questo? Spero sia stata solo una boutade filogovernativa. Spero. 1
Paolo 62 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Velvet Una relazione su di un argomento in programma ad esempio. Il tema è ideologico e se poi vogliamo mettere insieme le restrizioni covid a qualsiasi altra cosa poi...
appecundria Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Quanto al testo tratto da Federico Chabod 'L'idea di nazione', edito da Laterza nel 1961, viene chiesto allo studente di riassumerne il contenuto e di rispondere ad una serie di domande sulle esigenze e gli obiettivi di Cavour nei confronti dell'Italia, sulla visione di Mazzini rispetto al fine supremo della nazione e cosa intende per 'umanità'. Si chiede anche di esporre le proprie considerazioni e riflettere sul valore da attribuire all'idea di nazione, facendo riferimento agli studi fatti e alle letture personali ed organizzando un testo in cui tesi e argomenti siano coerenti e coesi.
Roberto M Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Le tracce devono servire a far esprimere al meglio lo spirito critico e la capacità di ragionamento dello studente, oltre alla correttezza espositiva e all’estetica dell’Elaborato. Trovo che siano ottime tracce, di sicuro le migliori da anni. 1
appecundria Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: sicuro le migliori Qual è il fine supremo della nazione?
Messaggi raccomandati