edigio Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 3 ore fa, Guru ha scritto: A proposito di "accessori" che ne pensate dell'unghia più lunga sul mignolo? L'altro giorno ho visto uno che l'avrà avuta almeno un centimetro Solo se la usa per mangiare caviale direttamente dal vasetto: la sublimazione dell'eleganza! 2
Guru Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @garmax1 Queste Dude, distribuite nei negozi di abbigliamento trendy, scimmiottano le mitiche Sanuk che io uso da quasi dieci anni e qui sul forum ben conoscono. Scarpe americane, vengono spacciate come studiate per il surf. Su una piattaforma di gomma siliconica che riproduce le sensazioni del camminare sul bagnasciuga, c'è una tomaia in tela altamente traspirante. Estremamente comode senza calze, il fantasmino non migliora il comfort. I materiali sono di ottima qualità, ecofriendly, e non prendono cattivi odori. È raro trovarle nei negozi, bisogna guardare in rete. Modello iconico è il "Vagabond" 1 1
Martin Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 Sulle scarpe, da qualche anno ho preso a servirmi da un quasi-artigiano e non sono più capace di tornare indietro. Cuoio e pellami dignitosamente riconciati al vegetale, finizioni prive di poliestere, lavorazioni "a sacchetto" come dio comanda. Costano il triplo, durano almeno cinque volte tanto*, sono risuolabili a volontà. Purtroppo da qualche anno non trova più le suole in gomma para naturale decente, incomparabile per comodità, anche se un prodotto vibram si avvicina abbastanza alivello di camminata. * Le prime scarpe di questo tipo furono delle polacchine "tipo clark" che mi furono regalate dalla madame precedente, le prese da uno stand in piazza e le pagò 98k lire (!) Le ho fatte risuolare 3 anni fa, sono ancora in ottimo stato, calzano come un guanto, e odorano semplicemente di cuoio. (tecnicamente: mimosa e mirab. come tannini concianti - questo per la quota audiofilo calzaturiera) Per gli usi rapidi tipo ciabatta da esterno, come quando esprimo la mia essenza di maschio-alpha italico andando a buttare la monnezza, ho un paio di sketchers così non devo rompermi le balle a legarle.
garmax1 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Dal borsello all’unghia del mignolo, stiamo dando il peggio Secondo me il buon @Gurupotrebbe riproporre in Thread sulla tuta in acetato portata con i mocassini... 1
eccheqqua Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 2 ore fa, garmax1 ha scritto: Sembrano molto comodo queste Dude, Vedo che ha risposto con dovizia Guru, sono di una comoditá e di una leggerezza unica . Tra parentesi le lavi pure in lavatrice, con determinate accortezze (no centrifuga e bassa temperatura). Costano una sessantina di euro, se le trovi da qualche parte provale. Ma con questo caldo le scarpe migliori che ho sono un paio di scarpe stringate interamente in pelle, prese a Bardolino in un Outlet grandi firme. Non ci sudi nemmeno sotto il sole battente (e sono nere), una cosa incredibile, come non avere nulla ai piedi. Le ho da un sacco di anni e sono come appena prese, le ho fatte risuolare come si usava una volta, imbattibili. 1 1
Guru Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @Martin Come si chiama l'artigiano "scarpolino"? Sono curioso di fare una ricerca. Da un po' vorrei riprovare con le espadrillas, ricordate come andavano negli anni ottanta? Adesso ne vedo nelle vetrine delle versioni più lussuose.
gibraltar Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 Il 22/6/2023 at 12:48, melos62 ha scritto: il toccare continuamente l'interlocutore è vero che noi amiamo molto il contatto fisico (ci abbracciamo tra amici, ci baciamo, ci diamo le pacche sulle spalle e ci tocchiamo spesso se conversiamo), ma è altrettanto vero che questi hanno la fobia del "non mi toccare" pure se lo fai involontariamente. Sono fissati con "this is my bubble, please do not enter". Un collega recentemente tornato dagli usa mi racconta che, dietro ad un americano di cento kg. ostinatamente fermo davanti a uno scaffale del supermarket, chiese scusa e si allungò per prendere una bottiglietta d'acqua: questo 'naltro po' lo denuncia per aggressione! Sono fissati.
extermination Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 Per quanto mi riguarda scarpe sneakers (di marche varie) e church's ( diplomat e burwood).
melos62 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 14 minuti fa, Guru ha scritto: un po' vorrei riprovare con le espadrillas Le nuove norme sulle emissioni nocive le hanno messe fuori legge
Guru Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @melos62 Credo che le profumazioni più "delicate" siano esalate dalle scarpe con suola e tomaia in materiali sintetici... Le espadrillas sono estremamente traspiranti.
Martin Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 42 minuti fa, Guru ha scritto: Come si chiama l'artigiano "ragioniamo coi piedi" - ' un semi-artigiano nel senso che lavora a catalogo e non su misura. L'ideale è passare e vedere cos'ha pronto. (anche perché purtoppo ha qualche margine di miglioramento nell'estetica media dei modelli) Quando fai un giro ad Este parcheggi in piazza Trieste o nel parcheggio Alessi se c'è il mercato,passi in negozio, dai un'occhiata, poi ti bevi un cafferino in piazza da Gigi Pipa, passi da Dangerous-Tatoo e ti fai fare uno sketch rapido tra quelli disponibili così controbilanci le scarpe da-vecio con qualcosa di g-giovane, scegli un ameno ristorantino sui colli Euganei o Berici (fotografare i piatti per postarli su melius), smaltisci la bevanda e torni a casa felice. (Oppure porti l'abbigliamento sportivo e ti fai un paio di ripetute del Monte Ricco a Monselice (strada chiusa al traffico, bel panorama da sopra) 1
melos62 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 23 minuti fa, Guru ha scritto: Le espadrillas sono estremamente traspiranti. Pure troppo, le ricordo dalla gioventù.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 23 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno 2023 Le espadrillas avevano suole composte da corde strettamente legate, a fine stagione si vedeva il grado di "vissuto" delle stesse dallo strato concallato e vetrificato di sugna, sudore e bottarga di tallone che pareggiava ogni dislivello. Dopo i primi 3gg era fatto obbligo di portarle senza tirarle su dietro assumendo la tipica andatura paperesca per non farle sfilare. 3
andpi65 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @Martin aggiungerei anche che se capitava di averle ai piedi quando piovigginava la suola diventava rigida , tipo zoccolo dr. Sholl, e altro che andatura paperesca. Bocciate categoricamente dopo un po' che le avevo prese , ai tempi. P.S.: e mi avete cassato le Birkenstock arizona ?? 😀
Guru Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @andpi65 Le Birkenstock sono ottime, è che fanno tanto crucco in vacanza... A proposito, lo sapete che in Germania è piuttosto praticato il barefooting? Pare abbia una marea di benefici.
andpi65 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 1 ora fa, Guru ha scritto: che fanno tanto crucco in vacanza Ma anche no🙂, di giorno soprattutto qua da me se ne vedono un sacco di Birkenstock o simili ( più che altro Arizona o infradito) indossate , ripeto sono comodissime e anatomiche se ben fatte ( per qualità materiali usati e assemblaggio) e a 35 gradi ed oltre sono la calzatura ideale. Poi logico che le metti in certi contesti e non ad esempio per andare in ufficio o ad una cena. Barefooting giusto in casa se fa caldo ( ho pavimenti in marmo) per il resto pure in spiaggia se devo percorre un tratto su sabbia o passerelle arroventate dal sole mi metto le havalinas, per strada poi andare a piedi nudi è , per me, da matti . P.S.: poi è anche da dire che una sanuk in finto pitone fa molto più cool . 🙂
Gaetanoalberto Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 Io voto Birkenstock. Edit: le Espadrillas vissute in Sicilia avevano tutto un altro gusto.
andpi65 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @Gaetanoalberto alla prossima ti voto l'arancinO, promesso !😀 1
Messaggi raccomandati