Vai al contenuto
Melius Club

Pessimo giornalista o meglio pessima giornalista…


Messaggi raccomandati

Inviato

a proposito di giornalisti mio cugino consiglia la visione dell'ultima puntata di report...

Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:
4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

l'arancinO

A

ArancinA

Perché non usate la schwa?

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
30 minuti fa, melos62 ha scritto:

schwa

Ragione hai. 

Schwarancino! 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

E perché? Potremmo avere due modi differenti di vedere le cose?

Non sull’obiettività, nessun giornale di partito è obiettivo, sono sempre di parte, sono schierati come è ovvio che sia, può ovviamente esserlo un giornalista indipendentemente dalle proprie idee politiche ed alcuni lo fanno.

La diversità di opinioni e di punti di vista è ovviamente legittima e non si discute ma è cosa diversa.

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Quindi la Gruber non c'entra?

Io parlavo della reazione avuta dalla Gruber alla notizia data da Salvini, tesa quasi a dire se la è cercata piuttosto che a stigmatizzare l‘accaduto e dimostrare solidarietà alla “vittima” ed ai suoi figli.

1 ora fa, wow ha scritto:

E poi di quali minacce di morte parli? Davvero pensi che qualcuno spari sulla crocerossa? I figli di salvini in quanto tali, massima solidarietà, hanno già i loro problemi... 

Questo è un altro discorso, non sappiamo se siano reali o meno ma la reazione di fronte alla denuncia deve essere univoca, al più avrebbe potuto sbugiardarlo se ne avesse avuto le prove.

1 ora fa, appecundria ha scritto:

Salvini ha la Digos prona ai suoi capricci. Ma se riceve una minaccia di morte va a dirlo a Gruber invece che all'ispettore che vive h24 accanto a lui. E Gruber non chiama subito il ministro degli interni! Non c'è più religione. 

Come sopra, non mi interessa se siano reali o meno, se stai intervistando qualcuno che le denuncia o lo smentisci prove alla mano o la reazione non può essere che se la è cercata, assolutissimamente no.

Inviato

minchia mauro se mandano i tuoi interventi in tv in campagna elettorale i destri si addormentano e non si svegliano in tempo per votare…

  • Haha 2
Inviato

@Jack

In problema non è Mauro, il problema sono le ormai centinaia di discussioni fotocopia.... basterebbe prenderne una cui cambiare il titolo ogni tanto.

Gli interventi sono sempre fatti nello stesso tenore e  dalle stesse persone.

Mi viene in mente il povero Abatantuono, protagonista del gioco ripetitivo in Nirvana, che spera di potere cambiare qualcosa nella sequenza ma ogni sua iniziativa viene regolarmente frustrata.

  • Melius 1
Inviato

Senza mettere nomi o categorie, è cosa risaputa che "chi semina odio, odio raccoglie".

Persone che istigano, denigrano, colpevolizzano, ghettizzano indicano "l'altro" ( spesso senza una reale ragione, ma solo per un tornaconto "personale") come nemico o persona non gradita, dovrebbero mettere in conto di ricevere "attestati di stima", forse questi sono anche essi in conto un quanto sono un aiuto alla"causa...

Inviato

Ricordo un otto e mezzo con Calenda di qualche mese fa , in occasione della rottura con Renzi, la Gruber letteralmente non lo fece parlare, lo interrompeva in continuazione, creando negli spettatori (o almeno in me) una sensazione di disagio.

 

PS  mi ritengo di sinistra 

PS2  non amo particolarmente Calenda

Inviato

La Gruber è sempre stata antipatica, anche da giovane (vi ricordate quanto se la tirava? Inventò il profilo a tre quarti) quando forse ancora non era schierata. 

Adesso lo è palesemente, ma dipende sempre da chi ti paga. Difficile capire quali idee abbia realmente un giornalista. 

Otto e mezzo è sempre stato un programma anti-governo, ben prima della Meloni PdC. 

Andrebbe messo alla prova con un governo tutto di sinistra, sarei curioso. 

Inviato

e il conte 2 cos'era. basta che ve la andate a risentire.

Inviato
9 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Otto e mezzo è sempre stato un programma anti-governo, ben prima della Meloni PdC. 

Nella patria del giornalismo, gli USA, i giornalisti sono di default anti governo, tutti. Le istituzioni hanno portavoce e addetti stampa. Chi ha vinto i premi Pulitzer del 2023?
 

Public Service – Giornalismo per il bene pubblico
A Mstyslav Chernov, Evgeniy Maloletka, Vasilisa Stepanenko e Lori Hinnant di Associated Press, per il coraggioso reporting dalla città di Mariupol, in Ucraina. Questo premio è considerato il più ambito nel giornalismo statunitense.

Breaking News Reporting – Giornalismo di breaking news
Alla redazione del Los Angeles Times per aver rivelato una conversazione tra funzionari della città, con commenti razzisti.

Investigative Reporting – Giornalismo investigativo
Alla redazione del Wall Street Journal, per aver raccontato conflitti d’interessi di natura finanziaria tra importanti funzionari e 50 agenzie federali.

Explanatory Reporting – Giornalismo che spiega le cose
A Caitlin Dickerson dell’Atlantic per il reporting sulle politiche dell’amministrazione di Donald Trump che separavano i genitori dai figli migranti.

Local Reporting – Cronaca locale
Sono stati assegnati due premi: a quattro giornalisti di AL.com Birmingham per una serie di articoli sulla polizia nella città di Brookside, in Michigan, che hanno portato alle dimissioni del capo della polizia; e ad Anna Wolfe del Mississippi Today per aver svelato come un ex governatore del Mississippi si era appropriato indebitamente di fondi statali.

National Reporting – Cronaca nazionale
A Caroline Kitchener del Washington Post per aver scritto di una serie di complicate conseguenze della decisione, da parte della Corte Suprema statunitense, di eliminare il diritto di aborto a livello nazionale.

International Reporting – Cronaca internazionale
Al New York Times per la “inflessibile copertura” dell’invasione russa dell’Ucraina, compresa l’inchiesta sugli ucraini uccisi a Bucha dall’esercito russo.

Feature Writing – Storie e approfondimenti
Ad Eli Saslow del Washington Post, per aver raccontato storie di difficoltà personali legate alla pandemia, al problema dei senzatetto, alle dipendenze e alle ineguaglianze, che nell’insieme hanno formato «un ritratto degli Stati Uniti contemporanei».

Commentary – Opinioni
A Kyle Whitmire di AL.com, Birmingham, per una serie di articoli sui problemi di razzismo ed esclusione in Alabama, raccontati attraverso tour per i suoi luoghi.

Criticism – Critica
Ad Andrea Long Chu del New York Magazine, per le sue recensioni di libri attraverso l’uso di «lenti culturali multiple per esplorare alcuni dei temi più critici della società».

Editorial Writing – Editoriali
Al Miami Herald per alcuni articoli su come in Florida alcuni servizi promessi e già finanziati non siano poi stati mai offerti ai residenti.

Illustrated Reporting and Commentary
A Mona Chalabi, collaboratrice del New York Times, per alcune illustrazioni che hanno fornito, tra le altre cose, dati e analisi utili a capire la ricchezza e il potere di Jeff Bezos, fondatore di Amazon.

Breaking News Photography – Fotografia di breaking news
Allo staff di Associated Press, per le immagini dall’Ucraina nelle prime settimane successive all’invasione russa.

Feature Photography – Servizi fotografici
A Christina House del Los Angeles Times, per il racconto per immagini della vita di una donna incinta e senzatetto.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

basta che ve la andate a risentire.

Oddio, ammetto di non seguirlo il suo programma, lei è veramente urticante. 

Ogni tanto ho guardato qualche spezzone e mi è bastato. 

Rimpiango i tempi di Ferrara e Gad Lerner (dove il primo si mangiava sistematicamente a colazione il secondo :classic_biggrin:). Quello era un programma davvero ben fatto. 

Inviato
17 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Rimpiango i tempi di Ferrara e Gad Lerner (dove il primo si mangiava sistematicamente a colazione il secondo

anche in senso letterale sarebbe possibile

  • Haha 1
Inviato

@n.enrico

Invece Ferrara non era schierato:

E poi che si mangiava Gad Lenrer è una tua opinione, chiaramente di parte.

Invece non è urticante e patetico Giordana con le sue baraccone degne di un pagliaccio .

Basta vedere i suoi promo ,dove quelle sceneggiate in primo piano, non sono degne di un professionista.


×
×
  • Crea Nuovo...