Vai al contenuto
Melius Club

Pessimo giornalista o meglio pessima giornalista…


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

l’odio e la cattiveria

Dopo la santificazione di B e del suo esercito di terracotta di fan, potremmo evitare queste categorie cornacchiose? Fanno poca egemonia culturale... 

Inviato

@wow

Ma la classe non è acqua.

Certamente la Gruber ha le sue idee, ma vi è modo e modo di porsi

Inviato

@wow

Ma la classe non è acqua.

Certamente la Gruber ha le sue idee, ma vi è modo e modo di porsi

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:
3 minuti fa, wow ha scritto:

l'attitudine a valutare le cose in modo neutrale e scevri da passioni o da inclinazioni personali

:classic_biggrin:

Fa ridere anche a me il mito dell'imparziale

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

La Gruber è stata presa in contropiede quindi non ha saputo rispondere adeguatamente

Grave leggerezza per una professionista del suo calibro con tutti quegli anni di esperienza televisiva, ha permesso a Salvini parata e risposta agevoli e quello è riuscito a ribadire in diretta pure la questione Fazio.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Purtroppo nessuno del PD va in giro a dire "Napoli fogna d'Italia"

Con quelle parole magari no, però...

 

“Io sono preoccupato del fatto che Sud, Sud, Sud” ha detto il Sindaco di Milano Giuseppe Sala al governatore della Lombardia Fontana in un fuori onda, manifestando la sua preoccupazione in merito al fatto che  il 40% delle riserve del Pnrr sarà destinato al Sud Italia. 

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, appecundria ha scritto:

Napoli fogna d'Italia

Per non parlare del citofono, delle canzoncine a quel raduno a forte contenuto etilico che chiamano festival della lega... 

https://fb.watch/ljIgHVvSoE/

 

 

Inviato
14 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Io sono preoccupato del fatto che Sud

Io sono preoccupato del fatto che a tutt'oggi la mia regione non abbia ancora un commissario nominato per gestire l'emergenza post alluvione, perché una destra rancorosa non pare abbia voglia di aiutare una regione in cui ha sempre ottenuto risultati elettorali scadenti. @Paperinik2021 tu dimmi in che paese viviamo se di fronte ad una tragedia abbiamo degli esponenti politici che si lasciano andare a dichiarazioni tipo" voi dareste mai i soldi?" Ma se un domani perdi le elezioni politiche e al governo vanno quelli dell'opposizione e in Lombardia capita una tragedia tipo quella emiliana sarà trattata allo stesso modo? Ribadisco sottolineandolo: "ma in che razza di paese viviamo?

Ma il problema pare essere la Gruber che piglia su da quel bel tomo di Salvini? Come al solito e con questo governo è all'ordine del giorno si butta fumo negli occhi per distrarci dai veri problemi del paese, ma questo fumo inutile è tutto fumo della peggiore destra di mussoliniana memoria. 

  • Melius 2
Inviato

@ferrocsm Che c'entra? Io ho risposto ad Appecundria che ha affermato che nessuno del PD ha mai detto niente contro il Sud, postando una dichiarazione di un esponente del PD, piuttosto importante.

Sul Commissario per l'ER, quello per l'emergenza c'è, è operativo e si chiama Bonaccini. 

Quello per la ricostruzione è in arrivo, pare.

Inviato
1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

usando invece le cabine di vetro col microfono in cui, chi è momentaneamente fuori dall'intervento, può essere silenziato spegnendogli il microfono e lasciato come un pesce nell'acquario a muovere la bocca inutilmente.

Domanda

Risposta

Replica

A turno.

Sono d'accordo. Aggiungerei anche un tempo minimo di risposta garantita di almeno 2 minuti (in TV è una eternità) - che permetta di articolare un accenno di pensiero o di specificazione senza che l'altro ti rimbecchi, ti parli sopra o ti salti al collo al primo lapsus. (sono tecniche studiate proprio come arma impropria nei dibattiti pubblici) 

Due minuti, e se uno finisce prima inquadratura silente dello stesso. Starà a lui giocarsi questa possibilità riempiendo i 2 minuti o lasciando un "tempo di sedimentazione del payoff" come in alcuni spot pubblicitari. 

 

 

Berlusconi, che la TV la conosceva meglio di chiunque altro, impose regole simili per accettare il "confronto" in RAI (si cautelò pure da Bruno Vespa...) imponendo persino un protocollo  di regia, ad esempio vietando controcampi e primi piani delle controparti mentre parlava, e piazzando fisicamente due suoi consulenti di fiducia a fianco del regista RAI. In quel caso il cav. impose un tempo cumulativo di risposta garantito con cronometro,  perché era un ribattitore irritante e non voleva giocarsi quella possibilità. 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Che c'entra?

Tu hai espresso una tua preoccupazione, io ho espresso una mia, che forse la tua ha più cittadinanza della mia? 

Inviato
25 minuti fa, wow ha scritto:
33 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

 

È un modo di fingersi imparziale

Sei ingeneroso con Mauro, tutti gli si può rimproverare tranne che non sia sincero.

Salvini gli e’ sempre stato sulle scatole, e’ agli antipodi da lui.

Ma, forse, ha realizzato che gli altri sono pure peggio.

Inviato
35 minuti fa, wow ha scritto:

non è un requisito importante

Ne deduco che secondo te sia un bene o meglio non un grande limite, avere una informazione decisamente schierata e che un buon giornalista faccia bene ad essere aggressivo ed a mostrarsi chiaramente infastidito da ospiti di cui non gradisca il pensiero... praticamente un po come in Russia, Cina, Cuba e tanti altri paesi sinceramente democratici.  

  • Haha 1
Inviato

adesso che mi ero comperato un rosario ed una bottiglia di rosolio per le serate sul forum vi rimettete a parlare di politica a tradimento? essù, non si fa cosí peró eh

  • Haha 2
Inviato
48 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non mi è chiaro per quale diritto feudale Salvini può sparare minchiate nel rispettoso silenzio degli astanti.

Non fare sempre finta di non capire: non critico il diritto di critica :classic_rolleyes: ma il modo.

Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

essù, non si fa cosí peró eh

Hai ragione da vendere, il bello è che quel messaggio avvallato dall'amministratore del nostro bar rimane in bella evidenza all'entrata del bar come quello che appunto nei bar fa riferimento ai cani che non possono entrare. Ma qui pare che più gente entra e più cani si vedono. Ma esiste ancora il rosolio? :classic_biggrin: 

Inviato
15 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Tu hai espresso una tua preoccupazione

Se si tratta di preoccupazione, sono certo più preoccupato per la Romagna che per quell'essere che governa la mia città

Inviato
1 minuto fa, ferrocsm ha scritto:

ancora il rosolio?

è da quando ero bambino che andavo da mia nonna che non ne vedo una bottiglia… le vecchine prima dicevano il rosario eppoi si facevano un bicchierino con una fetta di « pizza dolce » che è un dolce tipico della zona … pure quello bello imbibinato di maraschino mi e strati crema pasticcera. 

Capito le vecchine?😁


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...