Vai al contenuto
Melius Club

Pessimo giornalista o meglio pessima giornalista…


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, jedi ha scritto:

Pero' ho sentito da parte di esponenti di governo che hanno criticato di chi non a partecipato al funerale.

Può essere ma cosa c’entra con il rispetto verso il defunto da dimostrarsi evitando per qualche giorno le polemiche strumentali nei suoi confronti?

4 minuti fa, jedi ha scritto:

Io anche se voto PD ,non sarei andato ,(gli avrei fatto alla famiglia le mie condoglianze), se no si fa dell' ipocrisia 

Opzione legittima ma io, a meno di forti risentimenti personali, avrei partecipato e parteciperei sempre ai funerali di un avversario politico come di un collega, potendolo fare ovviamente.

 

5 minuti fa, jedi ha scritto:

Per i funerali di stato vi è una legge che lo prescrive ,ma giorno di lutto nazionale ,lo trovo offensivo ,nei confronti di persone che hanno dato la vita per lo stato e non le hanno mai avute.

Legittima opinione anche questa, ma anche la scelta dei funerali di stato ha un iter che è stato rispettato, il problema dell’opportunità o meno esiste ma la decisione spetta al Governo in carica credo.

Di certo non mi pare argomento adatto di contrapposizione politica, ma in realtà così è stato.

Inviato
52 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

La Gruber critica la sinistra su alcune scelte ma attacca regolarmente ed in modo pretestuoso molto esponenti di cdx ospiti nel suo programma

Evidentemente non segui con costanza ed attenzione il programma della Gruber e ti sei fatto un'idea sbagliata guardando solo qualche spezzone. Non è affatto cosi.

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Tutto questa polemica soltanto per aver ricordato ad un triumviro le sue abitudini verbali?

No, per aver di fatto giustificato, o se preferisci minimizzato, delle minacce di morte e la preoccupazione dei figli del politico, invece di prenderne chiaramente le distanze, in una sorta di delirio ideologico della giornalista che ne ha obnubilato il pensiero, almeno me lo auguro per lei.

Adesso, dec ha scritto:

Evidentemente non segui con costanza ed attenzione il programma della Gruber e ti sei fatto un'idea sbagliata guardando solo qualche spezzone. Non è affatto cosi.

Abbiamo opinioni differenti.

Inviato

@maurodg65

Continuare con la santificazione ancora in parlamento per la seconda volta ,sono categorico è inaccettabile.

Io, se in vita trovo una persona inaccettabile ,non è che da defunto lo santifico

 

Inviato
Adesso, jedi ha scritto:

Continuare con la santificazione ancora in parlamento per la seconda volta ,sono categorico è inaccettabile.

A cosa ti riferisci? Concretamente parlo.

Inviato

@dec

E quello che considero il populismo linguistico.

Per poter criticare ,devi seguire le trasmissioni per un certo periodo.

Sai che fatica ho fatto a sentire Porro Del Debbio e Giordana.

Poi do le mie spiegazioni perche li considero trasmissioni piu' che faziose ,ma il peggio a livello di certe Tv locali rimaste agli anni 80

Inviato
Adesso, jedi ha scritto:

Io, se in vita trovo una persona inaccettabile ,non è che da defunto lo santifico

Certo, un testiculus in vita se muore è un testiculus morto, ma non vado al funerale a mettere gli striscioni per ribadirlo o per sparlare delle vittima, tantomeno mi metto a fare proselitismo sull’argomento, faccio spallucce e passo oltre evitando qualsiasi pisciatina atta a segnare il territorio in quei giorni.

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

rispetto verso il defunto da dimostrarsi evitando per qualche giorno le polemiche strumentali nei suoi confronti?

Nei confronti degli alti gerarchi del regime, vivi o morti, non si può mai aprire bocca. Ogni volta è sempre una "polemica strumentale". Chi sono, e sono stati, Salvini e Berlusconi lo sa tutto il mondo, però in Italia non bisogna dirlo perché è polemica strumentale. 

Inviato

@maurodg65

Infatti,io ripeto non mi piacciono le manifestazioni anche sopra le righe ,ma io non toglie che in condannato in via definitiva ,non è accettabile lutto nazionale.

P

Inviato

Salvini lamenta che, quando va a Napoli a chiedere voti, gli indigeni lo accolgono a pernacchie. Basterebbe proibire severamente ai napoletani di cimentarsi in questa irriguardosa abitudine. È facile!

 

Inviato
24 minuti fa, appecundria ha scritto:

non si può mai aprire bocca.

Mi sembra di essermi espresso in modo chiaro, per la mia visione il giorno della morte ed i giorni che precedono elle esequie sarebbe buona norma astenersi dalle polemiche e posticiparle alle settimane successive, oggi non vedo alcun motivo per non fare analisi politiche e personali su Berlusconi se lo si desidera, quindi se ti riferisci a me sbagli se lo fai generalizzando non so che dirti se non che oggi quanto ho affermato non è più valido e che, paradossalmente, state facendo un favore proprio a Forza Italia che dalla morte del suo fondatore ad oggi si è ringalluzzita ed ha aumentato i consensi, quindi fai un po’ tu.

Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

Salvini lamenta che, quando va a Napoli a chiedere voti, gli indigeni lo accolgono a pernacchie. Basterebbe proibire severamente ai napoletani di cimentarsi in questa irriguardosa abitudine. È facile!

Benissimo, ma è OT. :classic_wink:

Inviato
44 minuti fa, appecundria ha scritto:

però in Italia non bisogna dirlo perché è polemica strumentale

a me pare si dica e si ridica ininterrottamente, o no?

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

paradossalmente, state facendo un favore proprio a Forza Italia

Mauro, sono d'accordo col minuto di silenzio e credo di averlo osservato, però non e una cosa che può essere imposta. Bisogna piuttosto intendersi su quanti anni dovrà durare questo minuto, se prendiamo l'esempio di Mussolini dovremo tacere per un secolo almeno. 

Io mi riferivo più che altro all'abuso dell'etichetta "polemica strumentale" che ormai viene affibbiata a qualsiasi manifestazione di dissenso. In ultimo, il fare o non fare un favore a qualcuno dovrebbe riguardare chi di partitocrazia ci mangia, il cittadino dovrebbe avere una opinione libera, io credo.

 

Inviato
18 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Benissimo, ma è OT. :classic_wink:

Pensavo si parlasse del vocabolario di Salvini fatto notare da Gruber. Qual è invece il topic?

Inviato
5 minuti fa, dago ha scritto:

pare si dica e si ridica ininterrottamente

Sì perché alla fine il seguito del governo è il 40% del 50% degli elettori, non basta per imporre il silenzio. Comunque, io non mi riferivo ad un ipotetico silenzio generale ma, più modestamente, al dialogo con @maurodg65 che lui blocca sul nascere con l'etichetta "polemica strumentale". 😀

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, dec ha scritto:

non segui con costanza ed attenzione il programma della Gruber

Io ogni tanto lo guardo. È una questione di format, ripeto, e di audience. La scelta degli ospiti e degli interlocutori dell'ospite è fondamentale, come il plateau di domande che fa da brogliaccio. 

La Gruber è un'eccellente professionista ed ha un background solidissimo. 

Nella sua carriera è partita da un aplomb più imparziale, per arrivare oggi ad uno stile non dico più aggressivo, ma in cui le opinioni che guidano le domande sono meno frenate.

La preferivo prima, ma anche adesso siamo su una conduzione decisamente più dignitosa dei programmi di opinione più orientati a dx, dove si solletica la pancia con molta più larghezza. 

Tuttavia il problema siamo noi, anzi, voi, che ( si vede anche dall'incedere di queste nostre discussioni),  non riusciamo più a far meno della netta "discesa in campo". 

Anche ottimi giornalisti (Giannini?!) oggi preferiscono un  approccio molto più polemico e diretto, sempre più spesso personale. 

Questo non fa bene alla discussione ed alla formazione delle opinioni. 

 

Inviato

@Gaetanoalberto D'accordo con te, ma è la sempre crescente e sempre piu' volgare polarizzazione della politica a determinare il mutamento di conduzione dei talk show tematici, non viceversa. Non dimentichiamolo.

 

 

 


×
×
  • Crea Nuovo...