Vai al contenuto
Melius Club

La CEDU boccia i ricorsi per riconoscere i figli delle coppie Gay


Messaggi raccomandati

Inviato
20 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

corte. ho trafficato con de jure

E’ la banca dati che uso maggiormente.

 

21 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

evidentemente colpa della mia incompetenza

Non mi sembri per niente incompetente.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Roberto M una indarinatura non è competenza (anche se mi son sempre divertito a affrontare problmatiche di tipo legale, ma una cosa è l'hobby altra il lavoro)

Inviato

Io non capisco perché se commetto un'infrazione, anche un semplice divieto di sosta, vengo sanzionato.

Uno fa il sindaco, commette un reato consapevolmente, in questo caso falso in atto pubblico, e non succede niente.

Come minimo andrebbe rimosso dalla carica.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

@appecundria

Causa persa.Proprio oggi:

Il tribunale di Milano annulla la trascrizione dell'atto di nascita del figlio di due padri


Non ho scritto né pensato che questi atti avrebbero resistito in Tribunale, le leggi queste sono qui e adesso.
 

Suppongo che per chi non sia né laico né liberale non ci siano problemi a trovarsi lo Stato nel letto come una testa di cavallo. Io, da laico liberale, vedo «la legittima finalità di disincentivare il ricorso alla pratica della maternità surrogata» come una affermazione posta ben oltre gli accettabili limiti all'ingerenza dello Stato nella vita familiare. Non riesco a concepire il diritto del minore ad essere iscritto all'anagrafe condizionato dalle sue relazioni familiari.

 

Infranto questo tabù, lo Stato potrà intromettersi in tutta la vita privata del cittadino.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@vizegraf l'abuso di atti di ufficio sarà eliminato con la riforma nordio. La trascrizione non è un falso in atto pubblico è una interpretazione stensiva della norma che prevede la trascrizione di atti di nascita regolari in altri paesi

Inviato
2 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Uno fa il sindaco, commette un reato consapevolmente, in questo caso falso in atto pubblico, e non succede niente.


Se non succede niente, forse significa che all'epoca non c'era alcun reato, come è stato già detto. Sono abbastanza sicuro che il reato non ci sia nemmeno oggi perché permane la mancanza di una legge. Inoltre, tutte le registrazioni del genere che i sindaci facevano, venivano da loro stessi trasmesse d'ufficio alla procura competente. 

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

 

Infranto questo tabù, lo Stato potrà intromettersi in tutta la vita privata del cittadino.

Ancora un'altra fine del mondo.

 

Un'altra volta.....

 

Ma sto pessimismo cosmico da dove arriva, non è che in realtà sei marchigiano?

 

Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

Ancora un'altra fine del mondo. Un'altra volta.....


Tutto va ben, Madama la Marchesa,

va tutto ben, va tutto ben,

però l'attende forse una sorpresa...

Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

 l'abuso di atti di ufficio sarà eliminato con la riforma nordio.

Appunto, sarà, al momento però è vigente.

Comunque

Quale che sia il reato, il sindaco ha agito in modo non conforme alle leggi dello Stato.

Lo ha fatto consapevolmente e, credo si possa dire, provocatoriamente.

E allora?

Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Tutto va ben

Né meglio né peggio..l'Italia è inbalsamata...

 

Inviato
21 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

La trascrizione non è un falso in atto pubblico è una interpretazione stensiva della norma che prevede la trascrizione di atti di nascita regolari in altri paesi

Prima si.

Oggi, dopo le sentenze della Cassazione e della Corte Costituzionale, non piu’.

Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sono abbastanza sicuro che il reato non ci sia nemmeno oggi perché permane la mancanza di una legge. Inoltre, tutte le registrazioni del genere che i sindaci facevano, venivano da loro stessi trasmesse d'ufficio alla procura competente

Secondo me se insistono si espongono al rischio che la Corte dei Conti gli contesti il danno erariale.

Consistente nel costo che provocano nell’emanare, per ideologia e tornaconto politico-elettorale, atti palesemente illegittimi intasando le procure e costringendole ad impugnarle in tribunale, con costi enormi non solo economici, ma anche sociali, derivanti dall’intasamento dei tribunali.

Sicuramente non andranno in galera, ma potrebbero dover mettere le mani al loro portafoglio.

Inviato
16 minuti fa, Roberto M ha scritto:

se insistono si espongono al rischio che la Corte dei Conti gli contesti il danno erariale

Perfetto, ma come tu mi insegni il reato è altra cosa. 

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Ma sto pessimismo cosmico da dove arriva, non è che in realtà sei marchigiano?

Vecchio mio, uno che vive tra il Vesuvio e la Caldera dei Campi Flegrei (il supervulcano più pericoloso del mondo), ha un pessimismo poetico ma non pratico. Insomma, tutta apparenza 😀

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Non riesco a concepire il diritto del minore ad essere iscritto all'anagrafe condizionato dalle sue relazioni familiari.

In realtà il diritto del minore ad essere registrato all’anagrafe come figlio non è in discussione, lo è quello di vedersi registrare i due genitori come fossero genitori biologici senza esserlo, potrebbero registrasi uno come biologico ed uno come genitore adottivo del figlio del partner sfruttando la specifica legge, se non avviene è solo per l’egoismo dei genitori che vogliono farlo come va bene a loro e non come la legge permette.

 

Inviato
16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non è in discussione, lo è quello di vedersi registrare

Appunto ho scritto "condizionato dalle sue relazioni familiari"

Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

se non avviene è solo per l’egoismo

L'eventualità che il dissenziente sia una persona normale non sussiste?

Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

Appunto ho scritto "condizionato dalle sue relazioni familiari"

Condizionato alle scelte dei suoi genitori, la strada era chiara e la gravidanza non e causale ma programmata, i problemi erano a loro conoscenza fin da prima.

13 minuti fa, appecundria ha scritto:

L'eventualità che il dissenziente sia una persona normale non sussiste?

Perché un egoista è una persona anormale? 


×
×
  • Crea Nuovo...