Vai al contenuto
Melius Club

“Mi manda Giorgetti”: l'ultimo scandalo prima della riforma Nordio


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

ogni volta che spinta fuori una notizia di un a inchiesta giudiziaria, salta fuori la solita domanda "cui prodest?": e' storia vecchia che risale a mani pulite, tanti hanno fatto fortuna dichiarandosi seconda repubblica pefar dimenticare che erano parte integrante della prima. Da cittadino gli scoppo mi interessan fino ad un certo punto, ascolto tutto qurllo che riesco a captare cercando di fare la tare quando posso alle fake news ed alle fonti di nformazione che ritengo poco credibili. Ma sinceramente non mi interessa a ch gioa l'inchiesta, un ladro è un ladro, come direbbe mao, non ha importanza se è rosso o nero, un lasdro è uno che ruba.

Nel caso in questione non ci sono s0lo le i nchieste televis9ive, ma provedimenti penali aperti con tanto di denunce. aspettiamo senza condannare o assolvere a prior  ma cerchiamo almeno di essere coerenti, non è che le fonti sono credibili se mettono in croce un "nemico" e inaffidabili se invece ticcano un "amico".

la vrità foe non la sapremo mai ma coe diceva Pilato "che cosa è la verità?"

 

Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

utili soltanto al gioco politico

Praticamente non si può dire o pensare nulla senza che diventi "gioco politico". Mauro, per evitare il gioco politico c'è la dittatura, la soluzione è a portata di mano.

Ma poi sai che ti dico? Tu non accettare in dono una Ferrari presa dal magazzino veicoli sequestrati della Dogana e vedi che non finisci al centro del "gioco politico". È facile.

Inviato

@appecundria

 

Devi vincere le elezioni, schema @audio2

 

Sperare che vinca l’estrema sinistra piu’ i 5 stelle con il partito delle procure (sul terzo polo non ci contare, che sono ancora piu’ avvelenati di quelli di Forza Italia per quello che hanno subito, loro e pure i famigliari), e cosi’ realizzare la tua agognata dittatura giudiziaria, intuuculu alla separazione dei poteri, con le toghe rosse al potere fino al punto che cominceranno ad arrestarsi tra di loro.

 

Nel frattempo, per almeno altri 4 anni, non ti resta che rosicare.

:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
28 minuti fa, Roberto M ha scritto:

non ti resta che rosicare.

Ma sì, rubare è il nostro DNA, non c'è nulla da fare. Eppure per curiosità io vorrei sapere come ha fatto il padre dello youtuber a svuotare la cassaforte di Castelporziano, non restituire un pēnis, conservando il posto, lo stipendio e pure il godimento gratuito di una villa nella tenuta presidenziale. Per poi generare cotanta discendenza. 

Tu non sei curioso? Potrebbe essere traccia d'esame per la maturità del prossimo anno. 

Inviato
17 minuti fa, loureediano ha scritto:

la rivoluzione liberale

la rivoluzione liberale guidata dalla nipote di Mubarak. 

Inviato

@Roberto M sai che c'è, magari mi sbaglio con i tempi, ma proprio in questo periodo giorgetti è venuto fuori che la rai deve risanarsi il debito da sola, che il canone va abbassato e che i fondi rai per la digitalizzazione servono per la digitalizzazione e non per assumere stagiste. pare logico che qualcuno a sentire 'ste cose abbia perso la testa e via con i siluri fotonici.

  • Melius 1
Inviato

E finita la pacchia e il grillino “honesto” non ha più il parco supercar da utilizzare a sbafo per lui e per i suoi amichetti.

Inviato

@appecundria Nuovo passatempo estivo ! La novità che tutti aspettavate ! Celebriamo il padre della patria facendo l'esegesi di una delle più grandi  prese x il c.lo collettive ! Trova anche tu qualche  particolarità tra l'eroiche, responsabiIissime fila dei 314 valorosi che votarono per ruby nipotina anno domini 2011 ... inizio io,scorgendo luminose personalità come la nota politologa gabriella carlucci (1) gggiovani dal pedigree nobiliare - giuseppe cossiga - stefania gabriella anastasia craxi  (2)  vieppiù , le  luminose speranze per un nuovo  più italico futuro ,ivi raffigurate nella 34enne giorgia meloni (3)

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Roberto M diffido sempre  da ch si dichiara onesto per distinguersi, l'onestà è un prerequisito indviduae e la patnte di ojesto te la devono dare gli altri, non tr la puoi attribuire.  i sembra abbastanza normale che abbia più possibilità di rubare chi amministra rispetto a chi non amministra. Non mi pare che di bancarotta fraudomenta siano mai stai accisati di dipendenti di una societò fallita, magari il cda si.

apritò una discussione a carattere generale  su pesi e contrappesi, controlli buricrazia e rapidizzazione delle procedure.

Inviato
31 minuti fa, Roberto M ha scritto:

finita la pacchia e il grillino “honesto” non ha più il parco supercar da utilizzare a sbafo

Più alzi il fuoco di sbarramento e più dimostri che Repubblica ha ragione. 😂

Vedi, tu sei un politico italiano e quindi ti interessa quale parte ruba. Io sono un contribuente e mi interessa chi mi deruba, a prescindere dalla sua parte.

Questa è l'insanabile frattura.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
37 minuti fa, audio2 ha scritto:

mi sbaglio con i tempi, ma proprio in questo periodo giorgetti è venuto fuori che la rai deve risanars

Se più forte come costituzionalista che come scopritore di complotti. Giorgetti non c'entra niente, il tizio millantava.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Io sono contribuente e cittadino, non sono più fesso del mio omologo anglosassone, tedesco o francese. Voglio sapere cosa si sono detti Santanchè e il direttore provinciale dell'Inps.

Non riguarda te e neppure me, riguarda la magistratura che indaga e, nel caso in cui verificherà che sono stati commessi reati, procederà contro i responsabili. Se invece tra la Santanchè e il direttore provinciale dell’INPS c’era una tresca amorosa ti come qualsiasi altro cittadino non hai diritto di metterci il naso e non è giusto far girare i contenuti delle intercettazioni che nulla hanno a che fare con l’inchiesta, fattene una ragione.

 

1 ora fa, appecundria ha scritto:

Praticamente non si può dire o pensare nulla senza che diventi "gioco politico".

È spiegato qui sopra, se le intercettazioni sono utili all’inchiesta bene, se sono fatti che non la riguardano utili solo a fare pettegolezzi sulle persone non coinvolte nell’inchiesta ti attacchi.

1 ora fa, appecundria ha scritto:

Mauro, per evitare il gioco politico c'è la dittatura, la soluzione è a portata di mano.

Ma poi sai che ti dico? Tu non accettare in dono una Ferrari presa dal magazzino veicoli sequestrati della Dogana e vedi che non finisci al centro del "gioco politico". È facile.

Tu continuare a giocare mischiando le questioni ad arte per sostenere la tua tesi, le indagini fanno capo agli organi inquirenti e sono loro che devono ravvisare i reati e rinviare a giudizio i responsabili, tutto quello che non costituisce reato ma che nelle intercettazioni a strascico viene registrato non è a disposizione del popolo, è qualcosa che deve restare riservato in ossequio al rispetto della privacy di persone oneste che non hanno commesso alcun reato.

La dittatura non c’entra nulla esattamente come il discorso successivo quotato, sempre fumo sulla questione per portare acqua al proprio mulino. 

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

La captazione avviene prima, al livello 1.  Vale pure per Skype.

Conosco bene come funzionano le intercettazioni* della vecchia "fonia+sms", molto meno  come intercettano il traffico dati criptati end-to-end, possono usare trojan per il printscreen ? 

 

Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non riguarda te e neppure me,

A me interessa e mi riguarda, sono miei stipendiati, gestiscono i miei quattrini e io voglio sapere tutto.

Se non gli sta bene la trasparenza non fanno i politici e i funzionari pubblici, basta che campino del loro e non devono dar conto a nessuno.

Davvero non capisco questa sudditanza psicologica nei confronti dei potenti, vogliamo mettere pure lo ius primae noctis, che ne dite?

mariovalvola
Inviato

@maurodg65 No. Un politico deve essere e apparire pulito e coerente.

Se pubblicamente dichiara qualcosa e privatamente fa l'opposto, il cittadino ha il diritto di saperlo. Il piano penale non c'entra. Al limite diviene, con i dovuti tempi, un'aggravante. Smascherare determinati comportamenti. Mettere in luce la verità, è il ruolo dei giornalisti.

Un politico, soprattutto quando il suo privato diviene leva nella propaganda politica, non può essere uno scudo da opporre. Un politico, una figura pubblica non può essere trattata come una persona normale.

Se ci sono cariche pubbliche, soprattutto apicali, ricordo l'esistenza dell'art. 54 della Costituzione.

 

 

  • Melius 2
Inviato
25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Se invece tra la Santanchè e il direttore provinciale dell’INPS c’era una tresca amorosa

Seeeee... la tresca amorosa... ripeto: 'ca nisciuno è fesso.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...