Vai al contenuto
Melius Club

“Mi manda Giorgetti”: l'ultimo scandalo prima della riforma Nordio


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Disciplina e onore, non significano nulla per te.

L'aspetto penale, è solo eventuale e non è necessariamente rilevante.

Conta l'integrità dei comportamenti che dovrebbe valere per tutti e, soprattutto, per chi svolge determinate attività.

Privacy e trasparenza dovrebbero essere in equilibrio ma capisco che per te sia un tema troppo complesso.

Guarda che non si discuteva del fatto che il ruolo politico debba essere svolto con “disciplina ed onore”, ma del fatto che sia legittimo intercettare e rendere pubbliche le telefonate di politici non coinvolti in alcun reato, mettendo in piazza fatti privati

 

3 ore fa, Idefix ha scritto:

....capolavoro...fossi un ministro leghista la assumerei, mi consenta.

Chapeau

Perché in Cina non è forse così e come molti qui agognano? E nell’URSS non era uguale? Tutti verginelle vedo.

49 minuti fa, appecundria ha scritto:

Scusa Mauro, ma perché la fai così tragica quando qualcuno la pensa a modo suo? Il mondo è fatto così, chi la pensa in una maniera e chi in un'altra. Take it easy! 

Io non la faccio tragica, pensatela pure come volete, ma con quanto avete affermato non spacciatevi per democratici, attribuendo agli altri il ruolo di fascisti perché i veri fascisti siete voi.

Inviato

@maurodg65 Mauro, non me ne volere, ma secondo me stai  esagerando.

Quella  che segue è un'intervista al Dr. Stataro,   persona specchiata e magistrato (ex) di  sicura competenza professionale  e ti inviterei ad ascoltarla .

Dura poco e non ci sono latinismi, pane al pane e vino al vino .

https://www.la7.it/laria-che-tira/video/intercettazioni-lex-magistrato-armando-spataro-contro-il-ministro-della-giustizia-nordio-non-so-se-23-06-2023-491806

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

ma perché la fai così tragica quando qualcuno la pensa a modo suo? Il mondo è fatto così, chi la pensa in una maniera e chi in un'altra. Take it easy!

Ma certo, hai ragione.

Uno in italia, in democrazia, puo’ essere tranquillamente illiberale, antidemocratico, forcaiolo, populista, comunistoide e pure fascistoide (due facce della stessa medaglia), estremista.

In una parola: GRILLINO.

Take it easy !
:classic_cool:

  • Confused 2
  • Sad 2
Inviato
26 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Mauro, non me ne volere, ma secondo me stai  esagerando.

Perché scusa?

Nel link che hai postato parlano di due cose, la prima riguarda la limitazione della diffusione tramite stampa di quelle intercettazioni nelle quali compaiono persone che non sono indagate e che finiscono intercettate loro malgrado, che era quello di cui parlavo io, la seconda riguarda una supposta riduzione generale delle intercettazioni, ne parla l’intervistato, decisa per motivi che non conosco e che è un argomento di cui non ho parlato e neppure accennato, le intercettazione per combattere la criminalità per quanto mi riguarda vanno benissimo, quindi scusami ma non capisco il senso del tuo post.  

Inviato
23 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la seconda riguarda una supposta riduzione generale delle intercettazioni, ne parla l’intervistato,

No Mauro ne ha  parlato  il guardasigilli.

23 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la prima riguarda la limitazione della diffusione tramite stampa di quelle intercettazioni nelle quali compaiono persone che non sono indagate e che finiscono intercettate loro malgrado

Che sarebbe già sanzionata.

 

 

Comunque visto che ci siamo ci metto anche il carico :classic_wink: :

https://www.la7.it/laria-che-tira/video/riforma-della-giustizia-laccusa-dellex-magistrato-armando-spataro-quel-che-affermo-lavrei-detto-23-06-2023-491804

 

 

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

No Mauro ne ha  parlato  il guardasigilli.

Va bene, ma che cambia, io non parlavo di quello è non ho nulla contro le intercettazioni che mirano a combattere la criminalità organizzata.

 

3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Che sarebbe già sanzionata.

Non mi pare con molto successo ed ad ogni modo io di quello parlavo, quindi nessuna esagerazione.

 

4 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ha ragione Nordio, i magistrati non devono fare politica intervenendo nell’iter della discussione ed approvazione delle leggi, il potere legislativo è del parlamento esattamente come quello giudiziario è della magistratura.

mariovalvola
Inviato
18 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ha ragione Nordio, i magistrati non devono fare politica intervenendo nell’iter della discussione ed approvazione delle leggi, il potere legislativo è del parlamento esattamente come quello giudiziario è della magistratura

Che vuol dire fare politica?

Chi sarebbe il magistrato che sta intervenendo nell'iter della discussione e approvazione delle leggi? Come potrebbe?

Alla luce della separazione dei poteri, se proprio, è il governo che, come da anni accade, si sta allargando. Dovrebbe avere più un potere esecutivo. Non legislativo ma sono finezze che fatichi a cogliere

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

parola: GRILLINO

Sei riuscito a non fare nemmeno un intervento in topic. Se perfino tu non hai niente da dire, significa che Repubblica ha proprio ragione. 😀

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

No Mauro ne ha  parlato  il guardasigilli.

Va bene, ma che cambia, io non parlavo di quello è non ho nulla contro le intercettazioni che mirano a combattere la criminalità organizzata.

Mi arrendo 🤗

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Ha ragione Nordio, i magistrati non devono fare politica intervenendo nell’iter della discussione ed approvazione delle leggi

Non è proprio così. Il governo ha la responsabilità dell'azione esecutiva ma il parlamento (e il governo pure) si confrontano sempre con gli interessati. Le leggi sulla scuola vengono adottate sentiti i docenti. La sanità sentiti i medici. La difesa sentiti i militari. Il lavoro sentiti i sindacati. Eccetera eccetera.

Nei paesi democratici si cerca di condividere, poi ovviamente il parlamento decide. 

Inviato
7 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Che vuol dire fare politica?

Chi sarebbe il magistrato che sta intervenendo nell'iter della discussione e approvazione delle leggi? Come potrebbe?

Intervenendo sui media nel periodo in cui una legge è in discussione in Parlamento dicendo la sua.

Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

Il governo ha la responsabilità dell'azione esecutiva ma il parlamento (e il governo pure) si confrontano sempre con gli interessati. Le leggi sulla scuola vengono adottate sentiti i docenti. La sanità sentiti i medici. La difesa sentiti i militari. Il lavoro sentiti i sindacati. Eccetera eccetera.

Nei paesi democratici si cerca di condividere, poi ovviamente il parlamento decide. 

Bruno che la politica si confronti è un conto ed è positivo, nella scuola con gli insegnanti, nella sanità con i medici o nella giustizia con i magistrati, ma che il magistrato prenda posizione pubblica contro un provvedimento di legge, come quello di cui parliamo, che la maggioranza vorrebbe approvare è qualcosa di sbagliato. 

Inviato
7 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Dovrebbe avere più un potere esecutivo. Non legislativo ma sono finezze che fatichi a cogliere

Fintanto che le leggi le approverà il Parlamento su di esso ricadrà il potere legislativo, il Governo ha solo il potere di presentarle partendo da una maggioranza politica, come è sempre accaduto del resto, ma l’approvazione passa dall’aula sempre e comunque, quindi che significa “si sta allargando”?

Inviato
21 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

ma chi è il magistrato?

Stiamo parlando in linea di principio, quello che parla nel video postato da un altro forumer non so chi sia, nel senso che non lo conoscevo prima di oggi.

mariovalvola
Inviato

@maurodg65 Ma quale linea di principio. Ti lamenti di un comportamento secondo te sbagliato di un magistrato che fa politica e interferisce con le decisioni del parlamento!!! 

Ora, siamo alla libertà di espressione a corrente alternata.

Ti ricordo, perché è uno dei tanti aspetti che non hai colto, che l'intervista postata da @andpi65, è a un ex magistrato.

Quindi? Prova a guardare meglio quello che postano gli altri invece di partire per la tangente.

 

Inviato
2 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Ti lamenti di un comportamento secondo te sbagliato di un magistrato che fa politica e interferisce con le decisioni del parlamento!!! 

Io ho solo affermato che un magistrato non deve fare politica, il link lo ha postato un altro forumer e non io, non può farla soprattutto intervenendo durante l’iter di approvazione di una legge, ovviamente finché è in attività, in pensione non essendo più magistrato non conta più nulla e può fare ciò che fa un cittadino normale.

5 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Ti ricordo, perché è uno dei tanti aspetti che non hai colto, che l'intervista postata da @andpi65, è a un ex magistrato.

E quindi? 

6 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Ora, siamo alla libertà di espressione a corrente alternata.

Perché a corrente alternata? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...