Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer VSX 534 vs Sony Strdh 590


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno.


Vorrei mettere su un piccolo home theater 5.1

 

Chiedo qual è meglio tra i due modelli tralasciando la difficoltà di gestione del Pioneer, il manuale è terrificante almeno 70 pagine per i settaggi più assurdi, incomprensibile mettere manualmente gli ohm dei diffusori e distanza in cm della loro posizione, sembra che al primo avvio vada aggiornato tramite USB altrimenti funziona su 2 canali.

 

Oltre questo non capisco il discorso Atmos e Dts:x virtualizzati, se e possibile attivarli anche su 5 canali e non 3 ne sapete qualcosa?

Sony sembra più vecchio, facile nell'utilizzo, sugli effetti surround manca Atmos e Dts:x (qualora funzionino su Pioneer).

 

Entrambi hanno microfono di calibrazione.

 

Non li collegherò mai per il video, utilizzo esclusivamente per l'audio del solo TV (ho già impianto HiFi per il resto).

 

Come diffusori metterò il Kit Canton Movie 135 non ho spazio per box di maggiori dimensioni, la bassa sensibilità nonè il massimo, prezzo 280 euro per il Kit colore nero.

 

Entrambe le elettroniche mi vengono circa 300 euro, inutile mettere in ballo modelli Denon X1700 Yamaha Rxv 4 o simili perché passo i 600 euro per la sola elettronica.

 

Non so se altri marchi "basic" ce ne siano, questi sembrano il minimo della decenza.
Grazie mille.

Inviato

Risolto.

 

Mi sono orientato su Yamaha RXV4, lo prenderò più avanti che è fuori budget.

 

Se qualcuno lo legge, con l'occasione volevo chiedervi se potevo utilizzare questi Ricevitori AV senza collegare gli ingressi HDMI video delle varie sorgenti, quindi le sorgenti le lascio collegate al televisore tramite le loro HDMI come le utilizzo adesso, ed il ricevitore gli Mando Solamente l'uscita HDMI o meglio ancora la HDMI eArc per utilizzare solamente l'audio.

 

Non vorrei utilizzare il cavo ottico che ho letto con ingresso ottico alcune codifiche non funzionano.

 

Con il ricevitore 5.1 devo fare solamente la parte audio (non ha senso gestire anche il video in quanto così già è perfetto).

Grazie mille.

Inviato

A mio modesto parere hai preso la decisione giusta. Meglio attendere un po' e fare le cose al meglio. Alla stessa maniera ti consiglio di procedere con le casse, magari prima solo le frontali ma di un minimo di qualità e poi piano piano il resto. Considera sempre che poi un impianto così lo terrai per almeno dieci anni.

Non capisco perchè preferisci passare dal televisore con le hdmi piuttosto che dal sinto. Tranne casi particolari si preferisce il contrario e il collegamento eARC si usa per i programmi tv o netflix, ecc.. Sul sinto disabiliti ogni trattamento video e lo fai funzionare per il video solo come switch.

Inviato

Grazie hai ragione, meglio un pò per volta.

 

Per le HDMI video il mio timore è che possano degradare il segnale per questo non le voglio utilizzare, già mi trovo benissimo con la visone del pannello LG 65" C2 e lettore 4K Panasonic magari aggiungendo un passaggio chissà.....magari è mia utopia:classic_biggrin:

A presto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...