JureAR Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 Io l'ascolto in FM su RadioDue Rai, lo raccomando a quanti hanno il piacere di ascoltare gli artisti dal vivo.... GBuon ascolto ed auguri per la sicura ricostruzione e normalità Adesso Fiorella Mannoia...
JureAR Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 @garmax1 E fai bene. Se hai visto Zucchero, è stata una splendida performance, io ho solo sentito bene... ed ora Laura Pausini, omaggio all'Emilia Romagna. Apoteosi.
garmax1 Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 Adesso, JureAR ha scritto: hai visto Zucchero, è stata una splendida performance Si mi è piaciuto molto zucchero. Un gran professionista, con ottimi musicisti
JureAR Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 Ma in FM nessuno ascolta oltre a me (e chiaramente con tutta la soddisfazione dell'audio analogico)
garmax1 Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @JureAR ora James Taylor!. Forse @Aklase molla il thread su ukraina ascolta in fm
Martin Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 13 minuti fa, JureAR ha scritto: tutta la soddisfazione dell'audio analogico Come setup intendi ? Per la trasmissione temo siano digitali già i microfoni sul palco...
JureAR Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 @Jack Certo e molto bene ascoltabile, @Martin La trasmissione Rai in qualità è molto elevata ed a volte in caso di concerti "proprietari" addirittura spettacolare (ora ascolto con il Sanyo Plus T35, ma se ascoltassi con il tuner McIntosh MR77 sarebbe ancora migliore sotto certi aspetti).
Jack Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 Ah cavolo. Credevo l’avessero sostituita col DAB… in effetti in auto c’è ora che ci penso, io uso il dab ma raramente. Di solito uso il telefono come sorgente per tutto ed il node con bluos per le radio che sono migliaia Jon saprei come sentire in FM , non ho nemmeno il ciddi
JureAR Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 47 minuti fa, Martin ha scritto: Come setup intendi ? Quello della foto, tuner, integrato e diffusori, circa l'80% dei miei ascolti domestici è proprio come sorgente la radio FM, a volte accese2, 3/5 a vari volumi e vari ambienti (ad esempio se devo spostarmi, Ligabue mi segue dall'altra parte, anche in pianoterra...). Tutto analogico tranne i CD.
Martin Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @Jack Il segnale FM c'è ancora, anche se la copertura può non essere ottimale. Purtroppo per non soccombere schiacciata dai concorrenti radiorai adotta un non trascurabile grado di compressione dinamica, anche radio3 ha dovuto adeguarsi. Solo radio3 classica (ex canale quinto della filodiffusione) nelle poche città dov'è irradiata in FM (Torino, Milano, Roma, Napoli, Ancona) non applica compressione dinamica. Per quanto riguarda invece le sorgenti e i trasferimenti sono in ogni caso digitali con codifiche lossy MPEG e pure a bitrate non generosissimi. Non so se esiste ancora, ma un ottimo audio in FM lo aveva Radio Vaticana Studio A, quello si analogico dal piatto del EMT all'antenna del'utente (almeno fino a qualche anno fa)
JureAR Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 @Jack Ti spedisco in "comodato d'uso un buon tuner a mia scelta (salvo spese di spedizione a tuo carico) e ti prendi l'impegno di fare un buon uso...ti appassionerai e non tornerà mai più a casa mia il tuner...scherzo sulla perdita tuner. Ho regalato un ottimo tuner Pioneer top ad un mio amico (non lo volevo perchè senza la manopola di sintonia), scettico sulla Radio, dop qualche giorno ed ora anni il tipo è un appassionato ascoltatore, convinto anche per qualità sonora del Pioneer (non gli trovavo difetti nemmeno io). P.S.@garmax1 segue il concerto alla televisione, penso con un buon sistema audio, io non posseggo il televisore, aggiungo alla diretta sonora l'immaginazione, ma il live lo si percepisce in alta qualità anche in FM.
Messaggi raccomandati