Lucasan Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Per quel poco che ho avuto modo di sperimentare , cioè la sostituzione del cavo di segnale in rame di Audio Note ,Versione Rossa e Gialla , con il corrispettivo in argento Vx il cambiamento mi è parso del tutto evidente , mi domandavo di fatti se è quanto può influire la sostituzione del cavo di alimentazione dalla presa IEC al trasformatore . Contano anche quei 50 cm di cavo ? Avete fatto esperienze a riguardo ? 😀
corrado Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @ferroattivo mi sembra che lo abbia fatto con esiti positivi.
ferroattivo Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 28 minuti fa, Lucasan ha scritto: Contano anche quei 50 cm di cavo ? Avete fatto esperienze a riguardo ? non solo 50 cm , anche 8 cm , sostituito il cavo sullo streamer , dalla IEC alla scheda di alimentazione apporta un beneficio apprezzabile . Dopo i primi esperimenti provati sul 300B , ho sostituito i cavi di alimentazione dalla IEC al trasformatore e dal secondo trasformatore ai morsetti di collegamento delle casse, questa modifica apporta un miglioramento impensabile , ho sostituito anche la IEC standard con una prestante Furutech FI-E 06 NCF R + i morsetti delle casse , ho utilizzato i Viborg in rame. Per il cavo per prima ho utilizzato il Ricable ricavato del U4P , e già con questo si ottiene un bel miglioramento, in un secondo momento ho provato il Neotech STCDT 18 e da allora ho usato solo questo ultimo. Il Neotech è piu' preciso piu ricco armonicamente del pur buon Ricable. La modifica è tale che ho sostituito cavi e accessori su tutti i miei apparecchi, una volta provato non dormi piu' tranquillo...
Lucasan Inviato 25 Giugno 2023 Autore Inviato 25 Giugno 2023 54 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Neotech STCDT 18 Ma non è un cavo schermato, con i 3 poli e’ monowiring , io pensavo di prendere l’Isis AN in rame per l’oto , quest’ultimo hai mai avuto modo di ascoltarlo ? In questo periodo sono in fase di restauro/aggiornamento , ho L’OTO in lavorazione … ed allora chiedevo
ferroattivo Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 1 ora fa, Lucasan ha scritto: l’Isis AN Non lo ho mai provato , e appurato le netovoli prestationi del Neotech citato , non ci penso proprio. Comunque anche tanti tecnici addetti ai lavori (progettisti) danno poco importanza all'impiego di cavi di altissima qualità.
ferroattivo Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @Lucasan Sul mio SACD e Streamer , ultimamente avevo i fili ricavati dal Neotech NEP 3003, per prova li ho sostituiti con il STCDT 18 + calza in cotone , questo ultimo dona al suono maggiore ricchezza armonica con piu precisione e maggiore trasparenza rispetto al NEP 3003. La serie dei cavi STCDT è fantastica. Ho utilizzato e trovo ottimi anche i Neotech della serie Soct (solid core) ma per me vanno un pelo meglio quelli della serie STCDT , hanno una grana piu fine e maggiore ricchezza armonica, poca roba, ma apprezzabile.
maximo Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Il 25/6/2023 at 17:41, ferroattivo ha scritto: morsetti delle casse , ho utilizzato i Viborg in rame Qualche perplessità mi sorge sui Viborg: ma siamo davvero sicuri che dei connettori tanto poderosi e con una massa notevole di metallo possano davvero apportare un beneficio ???
ferroattivo Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @maximoavendo per prima provveduto alla sostituzione dei morsetti in ottone con quelli in rame della Viborg, in termini di pulizia un lieve apprezzabile miglioramento c'è stato , solo che non è ripetibile, mi spiego meglio. Sostituire i morsetti a bordo dell'apparecchio lo fai una sola volta, non puoi fare attacca e stacca come già fatto con due identici cavi di alimentazione ma con diverse spine , una coppia in ottone contro una coppia di spine Viborg VE-VF 501, questa verifica è ripetibile e all'ascolto si avverte un miglioramento ad ogni cambio.
domenico80 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Il 25/6/2023 at 17:41, ferroattivo ha scritto: non solo 50 cm , anche 8 cm otto centimetri ?
ferroattivo Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @domenico80 prova in Neotech multifilare , poi ne parliamo... il cavo è come un anello di unione che anche se corto indebolisce la catena. Lo stesso discorso vale anche per i fusibili hifi che si fanno apprezzare per lo stesso motivo.
domenico80 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 ti credo , ma che 8 cm influiscano come postate , 8 cm di cavo di rete , mi indurrebbe a pensare che il cavo sostituito fosse di legno PS sul cavo di legno scherzo PS ho visto i costi del cavo : oltre 11€ metro ? , corretto ?
ferroattivo Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @domenico80 si corretto , pagato 11,50 euro metro, il Neotech è di altissima qualità e se sente... eccome. In ogni caso anche in Italia qualche costruttore di elettroniche stà iniziando ad utilizzare il cavo Neotech nei punti piu' importanti . Qualcosa di simile come prestante accessorio lo usa anche il DAC Terminator Plus , nell'ultimo test viene messo in evidenza l'uso di una IEC Furutech da ca. 20 euro come componente meritevole di essere citato. Io sui miei apparecchi ho sostituito tutte le IEC , ho utilizzato le Furutech di fascia alta , ne ho parlato piu' volte su queste pagine , ma ad alcuni appassionati sono rimasti dei seri dubbi ... su quello che scrivo..
domenico80 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 una domanda : quel cavo è certificato x la 230 VAC ?
ferroattivo Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @domenico80 Guaina esterna: PTFE VDC: 600V Max Current: 13.5A
ernesto62 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @domenico80 magari chiedendo al distributore? Non polemica , ma effettivamente per avere risposta di chi lo vende. Però mio parere , non penso che vendano roba non adatta alla 230.
domenico80 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 dovrebbe essere scritto nei ........... < data sheet > ............ , dovrebbe , come uso comune . Ma io non ho trovate queste informazioni e x tale motivo chiedevo a chi lo usa PS non è che certi venditori di ............ accessori ............ hiend si preoccupino più di ........ zero
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora