Vai al contenuto
Melius Club

Maxi retata antimafia in Calabria


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Idefix ha scritto:

L

'

O

N

E

S

T

A'

Come i 5373 rinviati a giudizio sui 5400 inquisiti, costretti a pagare avvocati ed a portare il marchio d’infamia per anni, decenni a volte, per poi vedersi riconosciuta l’onestà quando oramai non importa più a nessuno ed i danni sono stati subiti, tutto per condannare, a cosa è per cosa poi sarebbe carino saperlo, 27 di loro sui 5400 di cui sopra.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Io mi limito a leggere le dichiarazioni ed al più unire i puntini perché quello non è il mio lavoro. 

Solo che, se mi consentì, ti mancano le basi per unirli.

In quello che hai scritto ( e che ho stralciato sopra) ci sono sfrondoni  e castronerie mica da ridere😉

 

Inviato
23 ore fa, andpi65 ha scritto:

Le indagini saranno mica partite  da una serie di intercettazioni probabilmente per reati diversi dalla mafia ? Intendo quelle intercettazioni che in molti qui reputano una barbarie?

 

22 ore fa, andpi65 ha scritto:

Ti do news, e te le do per certo, molte indagini che partono per altro ( reati cosiddetti minori) poi proprio grazie alle intercettazioni scoperchiano una parte di criminalità sommersa, mafia e criminalità organizzata inclusa.

Questo ho scritto @maurodg65 e te lo confermo.

P.S.: prima di dire altre castronerie (" ..a strascico.." ecc.) vatti a dare una letta al cpp nella parte che riguarda le intercettazioni...

  • Melius 1
Inviato

@andpi65 Apprezzo i tuoi interventi perché scrivi solo di quello che conosci.

  • Thanks 1
Inviato

Questo tweet (ufficiale) del PD racconta non solo la profonda ignoranza giuridica, ma 

anche la totale assenza delle basi fondamentali dei principi basilari delle democrazie occidentali.

Vedi tu se mi tocca difendere l’ex governatore del PD, il suo ex assessore e tutti gli altri appartenenti a quel partito coinvolti nell’inchiesta, a questo siamo arrivati.

 

Si sono completamente grillizzati, e’ un disastro culturale ancor prima che politico.

 

 

Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

Questo ho scritto @maurodg65 e te lo confermo.

P.S.: prima di dire altre castronerie (" ..a strascico.." ecc.) vatti a dare una letta al cpp nella parte che riguarda le intercettazioni...

A “strascico” è una mia affermazione a fronte del tuo post in cui hai scritto che molte inchieste sono partite sulle intercettazioni per altri reati minori in cui si evidenziavano comportamenti criminosi diversi a carico di soggetti non intercettati perché non indagati, esattamente quello che riporta il post da te quotato che dimostra come i risultati vengano a “strascico” e non perché frutto di indagine iniziata sull’evidenza di reati da perseguire. 

Spero sia chiaro adesso.

Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

Solo che, se mi consentì, ti mancano le basi per unirli.

In quello che hai scritto ( e che ho stralciato sopra) ci sono sfrondoni  e castronerie mica da ridere😉

Evidenziale, c’è sempre da imparare.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

a fronte del tuo post in cui hai scritto che molte inchieste sono partite sulle intercettazioni per altri reati minori in cui si evidenziavano comportamenti criminosi diversi a carico di soggetti non intercettati perché non indagati, esattamente quello che riporta il post da te quotato che dimostra come i risultati vengano a “strascico” e non perché frutto di indagine iniziata sull’evidenza di reati da perseguire. 

Spero sia chiaro adesso.

Mi è chiarissimo che non sai di cosa parli :classic_biggrin:

 

 

Ma una ciccio di letta a sto cpp riguardo alle intercettazioni ( reati per cui sono previste, autorizzazioni e valenza ) almeno l'hai data.

Perchè così  come stai facendo è davvero un parlarne a "strascico" :classic_smile:

P.S. : pure un pò noioso.

Inviato
14 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Mi è chiarissimo che non sai di cosa parli :classic_biggrin:

Guarda che tu hai scritto questo:

 

4 ore fa, andpi65 ha scritto:

Ti do news, e te le do per certo, molte indagini che partono per altro ( reati cosiddetti minori) poi proprio grazie alle intercettazioni scoperchiano una parte di criminalità sommersa, mafia e criminalità organizzata inclusa.


Quindi si scoprono, grazie alle intercettazioni che partono per indagare su alcune persone, dei reati doversi da quelli che si ipotizzava di perseguire ad opera di altri soggetti, quindi le intercettazioni autorizzate per alcuni finiscono per incriminare altri che non era oggetto di intercettazioni? È esatto?

Poi che a sembri una “pesca a strascico” è un’altra storia.

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Quindi si scoprono, grazie alle intercettazioni che partono per indagare su alcune persone, dei reati doversi da quelli che si ipotizzava di perseguire ad opera di altri soggetti, quindi le intercettazioni autorizzate per alcuni finiscono per incriminare altri che non era oggetto di intercettazioni? È esatto?

Si chiamano indagini apposta, non è che hai prima il quadro bello evidente davanti.

Le intercettazioni sono autorizzate da un terzo sempre ce ne siano i presupposti.

Ah Maure se non le sai  lascia perdere, non è il tuo pane e si vede.

Poi se per chiuderla vuoi ragione ( perchè la cosa comincia a diventare noiosa) io te la dò,

esticaxxi :classic_smile:

 

 

Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

Si chiamano indagini apposta, non è che hai prima il quadro bello evidente davanti.

Certo, indaghi su un reato e cerchi i responsabili, chiedi l’autorizzazione ad intercettare i sospettati…

1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

Le intercettazioni sono autorizzate da un terzo sempre ce ne siano i presupposti.

Certo per indagare sui sospettati di un reato, ma tu hai scritto che durante quelle intercettazioni ci si trova di fronte ad altri reati commessi non dal soggetto su cui si stava indagando e per il quale sono state autorizzate le intercettazioni ma da terze persone sulle quali non si indagava e per i quali non esistono autorizzazioni per le intercettazioni, “cascano nella rete” gettata per altri.

5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ah Maure se non le sai  lascia perdere, non è il tuo pane e si vede.

Quanto sopra riportato è quanto hai scritto, lascia perdere tu perché se non è come indicato non sai scrivere in italiano.

Inviato

@maurodg65

7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
14 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Le intercettazioni sono autorizzate da un terzo sempre ce ne siano i presupposti.

Certo per indagare sui sospettati di un reato, ma tu hai scritto che durante quelle intercettazioni ci si trova di fronte ad altri reati commessi non dal soggetto su cui si stava indagando e per il quale sono state autorizzate le intercettazioni ma da terze persone sulle quali non si indagava e per i quali non esistono autorizzazioni per le intercettazioni, “cascano nella rete” gettata per altri.

Ma te ci sei o ci fai ?

Inviato
5 ore fa, andpi65 ha scritto:

Ti do news, e te le do per certo, molte indagini che partono per altro ( reati cosiddetti minori) poi proprio grazie alle intercettazioni scoperchiano una parte di criminalità sommersa, mafia e criminalità organizzata inclusa.

 

9 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ma te ci sei o ci fai ?

È tutto scritto nel primo dei tuoi post quotati, fai un po’ tu.

Inviato

@maurodg65

2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Certo per indagare sui sospettati di un reato, ma tu hai scritto che durante quelle intercettazioni ci si trova di fronte ad altri reati commessi non dal soggetto su cui si stava indagando e per il quale sono state autorizzate le intercettazioni ma da terze persone sulle quali non si indagava e per i quali non esistono autorizzazioni per le intercettazioni, “cascano nella rete” gettata per altri.

Ti faccio un disegnino perché ho capito che con te tocca fare così:

Sai come sono emersi ,ad esempio, i fatti nella questura di Verona, quelli di cui si discuteva anche qui sopra? Per una intercettazione per altro reato.

Ma secondo te se si indaga ed intercetta per altro e vengono fuori reati terzi  rispetto all'indagine aperta  non vale e non  si possono perseguire  perché non si  indagava per quelli?

 

Ma sei in bolla?!

 

Te lo ripeto e con questa la chiudo,

tu non hai la benché minima idea riguardo a quello di cui si sta discutendo.

E ci può stare.

 

 È questo tuo accanimento nel voler disquisirne, come se sapessi di cosa parli , che per  me è incomprensibile.

E comunque: sticaxxi 😉

 

 

Inviato
6 ore fa, andpi65 ha scritto:

Ma secondo te se si indaga ed intercetta per altro e vengono fuori reati terzi  rispetto all'indagine aperta  non vale e non  si possono perseguire  perché non si  indagava per quelli?

Ma chi l’ha mai scritto? Lo comprendi l’italiano? Rileggi che è meglio, io ho solo scritto, e tu dopo numerose farneticazioni stai confermando esattamente ciò che avevo capito, che sono reati che emergono quando si indaga su altro, come nella pesca a “strascico” peschi ciò che ti rimane nella rete, così comprendi anche la metafora.

Ma vantare che la maggioranza dei reati vengano “scoperti per caso” ridimensiona il lavoro degli inquirenti, perché non è merito è cūlus e non possono neppure essere vantati come un successo delle intercettazioni perché resta solo una casualità, sono episodi incidentali e non il frutto di indagini.

Ti racconto un episodio reale riferitomi da un amico che era, al tempo, Carabiniere, una notte in pattuglia si sono fermati perché doveva “pisciare”, lo ha fatto come fanno molti la notte all’aperto a bordo strada e, mentre lo faceva, ha visto un camion con degli uomini che trafficano intorno a questo camion, sono andati a verificare e li hanno arrestati, non ricordo esattamente il reato commesso, ma mi raccontò di come i suoi superiori enfatizzarono, durante la conferenza stampa del giorno successivo, il certosino lavoro di indagine che aveva portato a sgominare….bla bla bla, nulla di sconvolgente ci mancherebbe, rientra nella logica delle cose, ma parlandoci fuori dai denti il risultato è stato il frutto del cūlus, esattamente come stai evidenziando tu per le intercettazioni e non sono un valore aggiunto delle intercettazioni, quindi non usare quella argomentazione a supporto delle stesse perché, se ci ragioni un attimo, quegli episodi dimostrano l’esatto contrario e sarebbero l’equivalente di intercettare tutti i cittadini, quindi tutti noi a nostra insaputa, per poi vantarsi del singolo risultato che ha permesso di identificare ed arrestare alcuni delinquenti, tu che dici sarebbe un discorso accettabile e condivisibile?  Sia sul piano etico sia su quello dei principi dello stato di diritto? 

Inviato

https://www.brocardi.it/codice-di-procedura-penale/libro-terzo/titolo-iii/capo-iv/art267.html
 

 

Articolo 267 Codice di procedura penale

(D.P.R. 22 settembre 1988, n. 477)

[Aggiornato al 12/04/2023]

Presupposti e forme del provvedimento
 

Dispositivo dell'art. 267 Codice di procedura penale

1. Il pubblico ministero richiede al giudice per le indagini preliminari l'autorizzazione a disporre le operazioni previste dall'articolo 266. L'autorizzazione è data con decreto motivato quando vi sono gravi indizi di reato e l'intercettazione è assolutamente indispensabile ai fini della prosecuzione delle indagini(1)(2). Il decreto che autorizza l’intercettazione tra presenti mediante inserimento di captatore informatico su dispositivo elettronico portatile indica le ragioni che rendono necessaria tale modalità per lo svolgimento delle indagini; nonché, se si procede per delitti diversi da quelli di cui all'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, e dai delitti dei pubblici ufficiali o degli incaricati di pubblico servizio contro la pubblica amministrazione per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni, determinata a norma dell'articolo 4, i luoghi e il tempo, anche indirettamente determinati, in relazione ai quali è consentita l'attivazione del microfono(3).

1-bis. Nella valutazione dei gravi indizi di reato si applica l'articolo 203(4).

2. Nei casi di urgenza, quando vi è fondato motivo di ritenere che dal ritardo possa derivare grave pregiudizio alle indagini, il pubblico ministero dispone l'intercettazione con decreto motivato, che va comunicato immediatamente e comunque non oltre le ventiquattro ore al giudice indicato nel comma 1. Il giudice, entro quarantotto ore dal provvedimento, decide sulla convalida con decreto motivato. Se il decreto del pubblico ministero non viene convalidato nel termine stabilito, l'intercettazione non può essere proseguita e i risultati di essa non possono essere utilizzati [191].

2-bis. Nei casi di cui al comma 2, il pubblico ministero può disporre, con decreto motivato, l’intercettazione tra presenti mediante inserimento di captatore informatico su dispositivo elettronico portatile soltanto nei procedimenti per i delitti di cui all'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater e per i delitti dei pubblici ufficiali o degli incaricati di pubblico servizio contro la pubblica amministrazione per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni, determinata a norma dell'articolo 4. A tal fine indica, oltre a quanto previsto dal comma 1, secondo periodo, le ragioni di urgenza che rendono impossibile attendere il provvedimento del giudice. Il decreto è trasmesso al giudice che decide sulla convalida nei termini, con le modalità e gli effetti indicati al comma 2(5).

3. Il decreto del pubblico ministero che dispone l'intercettazione indica le modalità e la durata delle operazioni. Tale durata non può superare i quindici giorni, ma può essere prorogata dal giudice con decreto motivato per periodi successivi di quindici giorni, qualora permangano i presupposti indicati nel comma 1.

4. Il pubblico ministero procede alle operazioni personalmente ovvero avvalendosi di un ufficiale di polizia giudiziaria. [L’ufficiale di polizia giudiziaria provvede a norma dell’articolo 268, comma 2-bis, informando preventivamente il pubblico ministero con annotazione sui contenuti delle comunicazioni e conversazioni](6).

5. In apposito registro riservato gestito, anche con modalità informatiche, e tenuto sotto la direzione e la sorveglianza del Procuratore della Repubblica, sono annotati, secondo un ordine cronologico, i decreti che dispongono, autorizzano, convalidano o prorogano le intercettazioni e, per ciascuna intercettazione, l'inizio e il termine delle operazioni(7)(8)(9).

Inviato
8 ore fa, maurodg65 ha scritto:
15 ore fa, andpi65 ha scritto:

Ma secondo te se si indaga ed intercetta per altro e vengono fuori reati terzi  rispetto all'indagine aperta  non vale e non  si possono perseguire  perché non si  indagava per quelli?

Ma chi l’ha mai scritto? Lo comprendi l’italiano? Rileggi che è meglio, io ho solo scritto, e tu dopo numerose farneticazioni stai confermando esattamente ciò che avevo capito, che sono reati che emergono quando si indaga su altro, come nella pesca a “strascico” peschi ciò che ti rimane nella rete, così comprendi anche la metafora.

Ma vantare che la maggioranza dei reati vengano “scoperti per caso” ridimensiona il lavoro degli inquirenti, perché non è merito è cūlus e non possono neppure essere vantati come un successo delle intercettazioni perché resta solo una casualità, sono episodi incidentali e non il frutto di indagini.

Ti racconto un episodio reale riferitomi da un amico che era, al tempo, Carabiniere, una notte in pattuglia si sono fermati perché doveva “pisciare”, lo ha fatto come fanno molti la notte all’aperto a bordo strada e, mentre lo faceva, ha visto un camion con degli uomini che trafficano intorno a questo camion, sono andati a verificare e li hanno arrestati, non ricordo esattamente il reato commesso, ma mi raccontò di come i suoi superiori enfatizzarono, durante la conferenza stampa del giorno successivo, il certosino lavoro di indagine che aveva portato a sgominare….bla bla bla, nulla di sconvolgente ci mancherebbe, rientra nella logica delle cose, ma parlandoci fuori dai denti il risultato è stato il frutto del cūlus, esattamente come stai evidenziando tu per le intercettazioni e non sono un valore aggiunto delle intercettazioni, quindi non usare quella argomentazione a supporto delle stesse perché, se ci ragioni un attimo, quegli episodi dimostrano l’esatto contrario e sarebbero l’equivalente di intercettare tutti i cittadini, quindi tutti noi a nostra insaputa, per poi vantarsi del singolo risultato che ha permesso di identificare ed arrestare alcuni delinquenti, tu che dici sarebbe un discorso accettabile e condivisibile?  Sia sul piano etico sia su quello dei principi dello stato di diritto? 

Maxi operazione antimafia in Calabria, tra I 123 indagati figura anche l'ex governatore della Regione Mario Oliverio e l'ex assessore regionale Nicola Adamo (PD).

Ai domiciliari l'ex consigliere regionale Enzo Sculco.

Chi sono gli Indagati

Indagati anche l'ex assessore comunale di Crotone Giancarlo Devona e l'attuale sindaco di Rocca di Neto Alfonso Dattolo. Gli imprenditori Giovanni Mazzei, Raffaele Vrenna e il fratello Gianni, rispettivamente ex presidente e attuale presidente del Crotone Calcio. E ancora dirigenti della Regione Calabria e dell'Azienda sanitaria provinciale di Crotone. Quindi il boss dell'omonima cosca di Papanice Mico Megna e un nutrito gruppo di affiliati.

Le misure cautelari sono 43.

 

Le accuse

Associazione di tipo mafioso (22 indagati), associazione per delinquere (9 indagati), associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe aggravata dalle finalità mafiose (3 indagati), turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, estorsione, illecita concorrenza con minaccia o violenza, omicidio, trasferimento fraudolento di valori, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, turbata liberà degli incanti, corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, falsità ideologica e materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, scambio elettorale politico mafioso, truffa aggravata.

 

Chissà  che culus hanno avuto questi e chissà  quante  pisciate avran dovuto fatto.

 

Dici che sono partiti inizialmente intercettando 123  persone e   per tutti  i reati poi contestati ( da truffa aggravata a associazione di stampo mafiosa)?

E che se non è così è culus ?

 

A proposito di farneticare, dopo aver googlato  per trovare il 267 cpp, questa è il top: " Ma vantare che la maggioranza dei reati vengano “scoperti per caso” ridimensiona il lavoro degli inquirenti, perché non è merito è cūlus e non possono neppure essere vantati come un successo delle intercettazioni perché resta solo una casualità, sono episodi incidentali e non il frutto di indagini.........e sarebbero l’equivalente di intercettare tutti i cittadini, quindi tutti noi a nostra insaputa, per poi vantarsi del singolo risultato che ha permesso di identificare ed arrestare alcuni delinquenti"

 

Una cosa è certa però: tu "vinci" di sicuro alla lunga,

per abbandono per sfinimento dell'interlocutore:classic_biggrin:

 

P.S.: sbaglio o mi sembra che la discussione  è diventata una condanna alle intercettazioni in toto e non più alla sola pubblicazione di stralci delle stesse  sui media?

 

Inviato
40 minuti fa, andpi65 ha scritto:

P.S.: sbaglio o mi sembra che la discussione  è diventata una condanna alle intercettazioni in toto e non più alla sola pubblicazione di stralci delle stesse  sui media?

Sbagli, sei tu con le tue affermazioni che hai ridimensionato l’utilità delle intercettazione, il grave è che manco ti rendi conto di cosa hai scritto e delle conseguenza “logiche” delle tue affermazioni.

41 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Chissà  che culus hanno avuto questi e chissà  quante  pisciate avran dovuto fatto.

 

Dici che sono partiti inizialmente intercettando 123  persone e   per tutti  i reati poi contestati ( da truffa aggravata a associazione di stampo mafiosa)?

E che se non è così è culus ?

Guarda che l’esempio della “pisciatina” era legato alla tua affermazione che rendeva  casuali e fortunose molte indagini, io non i sono mai permesso di svilire il lavoro delle Forze dell’Ordine e della magistratura e dovresti anche essertene reso conto.

Riguardo alla intercettazioni Nordio mi pare sia stato esaustivo e, alla luce della discussione, tocca riconoscergli tutte le possibili ragioni, quindi chapeau all’ex magistrato ora Ministro.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...