Roberto M Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 28 minuti fa, briandinazareth ha scritto: solo che non puoi comminare una sanzione per la guida in stato alterato a uno che non lo è Ma infatti non la commini “per guida in stato alterato”. La commini “per essere stato trovato positivo al droga test alla guida”, se passa la proposta di legge di Salvini. E’ una scelta discrezionale del legislatore, tipo quella sul green pass, si stabilisce che per fare determinate attività devi assumere o non assumere determinate sostanze. Guidare non e’ un diritto assoluto (tanto e’ vero che devi avere determinati requisiti, superare un esame, avere la vista sufficiente ecc. ecc.). Imporre l’onere di non drogarsi per guidare e’ legittimo e non manifestamente irrazionale, e l’onere non e’ altro che un diritto condizionato ad un adempimento.
briandinazareth Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Imporre l’onere di non drogarsi per guidare e’ legittimo e non manifestamente irrazionale lo vedremo ai primi ricorsi.
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: La differenza sostanziale, che proprio non vuoi accettare, e’ che nella categoria degli alcolici c’è l’uso e l’abuso, anche in relazione alla guida, cioè se bevo un bicchiere di vino, mi metto alla guida e poco dopo mi fanno l’alcol test questo esce negativo, perché il consumo di un bicchiere di vino rosso e’ considerato uso e non abuso. Mentre invece se mi fumo una canna questo è sempre considerato un abuso. Infatti è incomprensibile tutta questa agitazione per una realtà in cui per evitare problemi basta non farsi delle canne, non esiste alcun inalienabile diritto garantito che tutela la libertà di usata marijuana o qualsiasi altra droga e poi mettersi serenamente alla guida, quindi non capisco tutta questo fervore.
Roberto M Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: la verità è che vi piace una situazione un po' stile iran Mi sembri un no-vax che fa paragoni assurdi, tipo il green pass e’ una legge nazista, ecc. ecc. Il concetto è proprio lo stesso, per andare ad un ristorante o al cinema devi assumere una sostanza, per guidare non devi assumere altre sostanze. Punto. Sono scelte politiche legittime a tutela della salute pubblica, a prescindere dal fatto se, nel caso concreto, il non vaccinato, così come il drogato, possa rappresentare un pericolo per l’incolumita’ delle altre persone. 1
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: lo vedremo ai primi ricorsi. Scusa Brian ma oggi quali controlli può subire dalle forze dell’ordine una persona che ha usato stupefacenti e guida sotto gli effetti psicotropi delle sostanze assunte?
Roberto M Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: lo vedremo ai primi ricorsi. Ne hanno fatti tanti anche contro il green pass. In questo caso dubito che questi ricordi arriveranno mai alla Corte Costituzionale, per tutti i motivi che ho già scritto. Saprai certamente che l’unico modo per disapplicare una legge e’ impugnarla davanti al giudice delle leggi, la Corte Costituzionale, appunto.
briandinazareth Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Il concetto è proprio lo stesso, per andare ad un ristorante o al cinema devi assumere una sostanza, per guidare non devi assumere altre sostanze. Punto. lo capisce anche un bambino che le due situazioni non sono paragonabili, per via degli impati sugli altri... cerchiamo di discutere seriamente.
Roberto M Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 34 minuti fa, briandinazareth ha scritto: vatti a vedere le sentenze... e dai che sei un avvocato... ;) Le sentenze emesse sulla base di una nuova legge che ancora deve uscire ? Sono un avvocato, e’ vero, ma non so viaggiare nel tempo, cioè nel futuro, per andarmi a vedere questa sentenza, me la presti tu la DeLorain ? 1
dadox Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 So che non é la stessa cosa, ma per me sarebbe meglio volgere più lo sguardo verso i maniaci del telefonino. Ostinati nel guidare con una mano sola, col viva voce del telefono, impugnandolo com se dovessero vomitarci sopra. Eppure il viva voce é oramai di serie sulle vetture. Pigrizia o ignoranza nel configurare la prima volta il terminale con l'auto? Non ci vuole più chissà che scienza, Android Auto o CarPlay non stanno lì a complicarci la vita. Niente da fare, manco a Siri fanno scrivere eventuali messaggi (o farglieli leggere) se proprio non si vogliono accostare... 'sti ragazzi "sottuttoio" non lo capiscono sino a quando come minimo finiscono in un fosso e rovinano la macchina di famiglia. Che tempi!
Roberto M Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 34 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quindi, se quello che scrivi è vero Lo scrive il corriere della sera. Che riporta ha intervista a Salvini, Cioe’ a chi ha scritto il progetto di legge https://www.corriere.it/economia/consumi/cards/super-multe-autovelox-sospensione-patente-fino-30-anni-nuove-regole-guida/stretta-sicurezza-stradale.shtml «Dobbiamo adottare una politica di tolleranza zero nei confronti di chi guida sotto l’effetto dell’alcol o di droghe, con il ritiro immediato della patente fino a 20 giorni per il primo episodio e, in caso di recidiva, il ritiro della patente fino a 30 anni», aveva detto il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, in mattinata a Rtl
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 Brian quello che sta cercando di spiegarti Roberto è che se il Parlamento stabilisce che per guidare non puoi avere residui di attivi della cannabis nell’organismo ti devi adeguare. 1 minuto fa, dadox ha scritto: So che non é la stessa cosa, ma per me sarebbe meglio volgere più lo sguardo verso i maniaci del telefonino. È quello che hanno annunciato che accadrà, sospendendo la patente se si userà il telefonino al volante…
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: lo capisce anche un bambino che le due situazioni non sono paragonabili, per via degli impati sugli altri... Certo perché ciò che assumi quando guidi non impatta sugli altri.
dadox Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: È quello che hanno annunciato che accadrà, sospendendo la patente se si userà il telefonino al volante… Lo so, intendevo dire che mi pare ci sia più gente incosciente, senza esser ubriaca o drogata.
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 8 minuti fa, dadox ha scritto: Lo so, intendevo dire che mi pare ci sia più gente incosciente, senza esser ubriaca o drogata. Diversamente incosciente.
criMan Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 Se passa il provvedimento che prevede targa assicurazione e casco obbligatorio per i pericolosi monopattini elettrici posso dargli fiducia. Se non passa questo importante provvedimento dimostrano di essere deboli davanti alle lobby che hanno permesso ,con il governo conte, il delirio attuale. Non ci credo neanche se lo vedo che fanno approvare questo provvedimento.
audio2 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 la parte sui monopattini comunque è doverosa e meno male e anche troppo tardi.
Roberto M Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 40 minuti fa, appecundria ha scritto: Oggi il test salivare non è probante ma soltanto indiziario Fa il serio tu. Oggi (precisamente dal 2015, grazie al PD) se ti fanno un test salviate positivo alla droga tu al volante non ti ci metti, c’è il ritiro immediato della patente. Poi dopo ci saranno tutti gli accertamenti del caso. E dire che avevo postato pure il link, un articolo del 29 maggio 2015 del quotidiano sanita’, evidentemente non lo vuoi leggere, non vuoi prendere atto della realtà quando non e’ funzionale a sparare addosso al governo. Lo riposto di nuovo, copiando incollando pure la parte specifica. I tamponi usati dalla polizia per il test servono ad accertare se i guidatori in esame hanno assunto di recente cocaina, cannabinoidi, oppiacei, benzodiazepine e anfetamine. I controlli vengono effettuati per garantire più sicurezza sulle strade: il consumo di sostanze stupefacenti può infatti causare un rallentamento dei riflessi e una diminuzione della percezione di pericolo. Pertanto ai conducenti che risultano positivi al test, violando l'art. 187 del codice della strada, viene immediatamente ritirata la patente di guida. Il rifiuto di sottoporsi ai test non invasivi di saliva o urine comporta la stessa sanzione prevista per chi risulta positivo al test. https://www.quotidianosanita.it/m/cronache/articolo.php?articolo_id=28672
criMan Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 Prevista sospensione patente da 7 a 20 giorni per chi viene sorpreso ad usare il telefono durante la guida. Questa e' forse la causa del 50% degli incidenti di oggi. Sinceramente non credo saranno capaci di far approvare neanche questa. 1
Messaggi raccomandati