Vai al contenuto
Melius Club

Patente sospesa con il solo test salivare


Messaggi raccomandati

Inviato

A mio parere è scorretto parlare di punizione quando si prevede che il camionista, ma anche il pilota o l'operatore al muletto siano negativi al droga test, è precauzione: troppi ne fanno uso.  Certo sarebbe preferibile fare controlli sul tasso alcolemico prima di prendere servizio e accertare anche sommariamente che il camionista o carrellista non siano sotto l'effetto di droghe ma quando hanno fatto la legge non sono andati tanto per il sottile e lo stesso vale per chi deve prendere farmaci oppiacei anche in quantità tali da non alterare significativamente la capacità di guidare e di usare macchinari. Purtroppo è impossibile chiedere ad un governo simile di fare gli affinamenti necessari a tutelare i diritti di tutti: finirà che se uno è fortunato non subirà conseguenze, altrimenti dovrà convertirsi al monopattino.

  • Thanks 1
Inviato

Ecco i punti salienti:

-Guida col telefono cellulare.

-Alcol: guida in stato di ebbrezza.

-Droghe: guida sotto effetto di stupefacenti.

-Superamento dei limiti di velocità.

-Autovelox: "Via gli impianti mangiasoldi".

-La Safety Car per gli incidenti.

-ZTL: zone a traffico limitato.

-Neopatentati: nuovi limiti per la potenza.

-Monopattini elettrici: con casco, targa e assicurazione.

-Ciclisti: maggiore tutela.

-Passaggi a livello: più sicurezza.

  • Thanks 1
Inviato

Ecco potrebbe far ridere , ma e' una di quelle cose semplici e molto pratiche che all'uomo comune piace.

Quello dei monopattini e' un provvedimento chi gli porterebbe parecchio "ritorno" di immagine secondo me.

Inviato
2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

 

A mio parere è scorretto parlare di punizione quando si prevede che il camionista, ma anche il pilota o l'operatore al muletto siano negativi al droga test, è precauzione

 

Esattamente.

E’ quanto ho provato a scrivere anche dalla prima pagina.

E l’obiezione “e allora l’alcol ?” e’ debole, perché e’ benaltrismo, sia perché chi fa abuso di alcol alla guida e’ inibito esattamente come chi fa uso di droghe (dove l’uso e’ già abuso) sia perché e’ comunque benaltrismo, intanto vietiamo la guida a drogati, male non fa di certo a nessuno.

Inviato
1 ora fa, Severus69 ha scritto:

Secondo me in Italia si possono inasprire finché si vuole le pene e le multe, ma se la probabilità di essere fermati e controllati è una su 100.000 l'effetto dissuasivo svanisce. Io in quasi 40 anni di patente sono stato fermato due tre volte. Se invece di inasprire multe e pene, aumentiamo e di molto i controlli avremo un effetto dissuasivo enormemente superiore.

quoto integralmente: puoi inasprire le pene finché vuoi (ed è lo sport preferito dal legislatore italiano, non solo per il CdS), ma se non fai i controlli l'effetto deterrenza è pari a zero.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, criMan ha scritto:

Ecco i punti salienti:

-Guida col telefono cellulare.

-Alcol: guida in stato di ebbrezza.

-Droghe: guida sotto effetto di stupefacenti.

-Superamento dei limiti di velocità.

-Autovelox: "Via gli impianti mangiasoldi".

-La Safety Car per gli incidenti.

-ZTL: zone a traffico limitato.

-Neopatentati: nuovi limiti per la potenza.

-Monopattini elettrici: con casco, targa e assicurazione.

-Ciclisti: maggiore tutela.

-Passaggi a livello: più sicurezza.


Certo che ci vuole più coraggio di Napoleone a Lipsia per criticare una proposta di legge del genere.

Complimenti sinceri a @briandinazareth ed a @appecundria per l’impresa titanica.

  • Haha 1
Inviato

Il monopattino è anche la conseguenza della stretta sui ciclomotori di vent'anni fa. Con patentino, casco e assicurazione (cara) non sono più graditi ai ragazzi come una volta e penso che tante famiglie non potrebbero comunque permetterseli, almeno nuovi. I ragazzi non vogliono prendere il patentino perchè dicono che poi per prendere una patente vera non dà nessuna agevolazione, come sarebbe logico aspettarsi. Lo stesso vale per il casco: c'è chi non lo gradisce e ripiega sul più pericoloso monopattino per questo.

Inviato

@Roberto M Una legge di questo tipo è criticabilissima sotto molti aspetti. Prendiamo l'esempio dei neopatentati che dovranno accontentarsi di auto sottopotenziate per ben tre anni ma possono evitare il limite prendendo una patente BE o C: cosa serve saper guidare un camion se si deve guidare un'auto normale? Io piuttosto avrei alzato il ridicolo limite a 75 KW/tonn e avrei previsto un esame su auto sportiva per chi ne vuole guidare una subito oppure licenza da pilota e nessun inutile esame pratico come si fa in altri ambiti (porto d'armi o patente radioamatoriale).

Inviato
20 minuti fa, Roberto M ha scritto:

dire che avevo postato pure il link, un articolo del 29 maggio 2015 del quotidiano sanita’,

Prova a leggerlo tutto fino in fondo.

Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

per criticare una proposta di legge del genere

Avevo aspettative basse ma qua siamo sotto zero. Se a te stanno bene queste cortine fumogene, buon per te.

Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Quindi neanche la positività all’alcol test vuol dire essere sotto l’effetto di alcol? 

Tecnicamente non è così: I drug-test rilevano in genere sostanze prodotte dall'organismo a seguito della assunzione, in particolare per la cannabis, e che permangono anche quando l'effetto acuto è cessato. L'etilometro rileva la concentrazione di alcool (e non di suoi metaboliti) nell'aria espirata che è direttamente proporzionale a quella contenuta nel sangue.  Pertanto chi è positivo all' alcool test sicuramente risente in quel momento degli effetti della bevuta. 

 

  • Melius 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Roberto M Roberto scusami ma visto ch di profssione seileuguleio spiegqmi una cosa. Di solito quando si fa una norma, si prevede ance una pena per chi la viola e si stabiliscono anche i metodi lgali pr la erifica della infrazione

ora, riguardo al superamento dei limiti di velocità (che è la causa prima degli incdenti mortali, mentre l'suo di alcol e droghe è una concausa), l'unico strumento ritenuto valido dal nostro codice è lìaitoeòox, che deve esser periodicamente tarato e finaco segnalato con largo anticipo. impedire l'uso della macchien manga soldi (come tu e tutti qquelli che corrono troppo chamate gli aitovelox) rende assolutamente inutie qulunque limite di velocità e qualunque inasprimento delle pene correlate. Anche la presenza delle forze dell'ordine sulle srstrade è asslutament einutile, posso sfrecciare a 200 all'ora davanti ad una pattuglia della stradale e fargli il gestodellìombrello, perchè se l'aitovelox non è segnalato qualunqe sanzione da loro irrogata sarebbe nulla.

L'incidente di casal palocco avrebbe avuto mota più possibilità di esser vitato se c fosse stato ua macchina mangia soldi che un a qualunque nosull'uso di sotanze stupefacenti.

per par condixio anche la presenza di pattuglie dotate di etilometri e test salivari dovrebbe essert segnalata in anticipo.r

Inviato

Più che l'obbligo di segnalare i velobox servirebbero limiti di velocità non punitivi e controlli fatti nei punti critici ad esempio prima di una curva.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

«Dobbiamo adottare una politica di tolleranza zero nei confronti di chi guida sotto l’effetto dell’alcol o di droghe, con il ritiro immediato della patente fino a 20 giorni per il primo episodio e, in caso di recidiva, il ritiro della patente fino a 30 anni»,

 

quindi la pena è fortissimamente ridotta rispetto ad oggi...

Inviato
40 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Lo stesso vale per il casco: c'è chi non lo gradisce e ripiega sul più pericoloso monopattino per questo.

Il monopattino - almeno da qanto vedo in uffico - vince anche per la praticità: E' imbattibile in modalità treno+monopattino ad esempio. Leggero, poco ingombrante, nella maggior parte dei casi riesci a inguattartelo fin sotto la scrivania e arrivi fresco e riposato.   Vince persino sulla bici, anche una bromptom pieghevole risulta n-volte più scomoda nel far su-e-giù dal treno,  pochi hanno il coraggio di portarsela fin sotto la scrivania,  se il parcheggio al lavoro non è chiuso rischi pure che te la freghino, e a molti preme anche il non avere l'aspetto sudaticcio. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...