maurodg65 Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 7 minuti fa, lello64 ha scritto: per cui si favorisce l'alcool nei confronti della canapa decisamente più innocua sotto tutti gli aspetti Sulla pericolosità, reale o meno, si può pure discutere in assoluto ma se parliamo di patenti e del permesso di sedersi alla guida di un’auto non mi interessa valutare la pericolosità della droga in assoluto per l’organismo di chi la assume, ma mi interessa quali siano gli effetti dell’assunzione della stessa sui riflessi e sull’organismo in generale quando ci si mette al volante, sotto questo punto di vista paradossalmente la marijuana è sicuramente peggio della cocaina, ma queste due sono droghe e quindi un problema in assoluto ed al pari dell’alcool, quando si diventa consumatori abituali, sorgono altri problemi se possedi la patente e ti siedi alla guida di un auto, quindi lascerei stare tutte le argomentazioni sulla nocività più o meno elevata della singola sostanza che, nel caso specifico, lasciano il tempo che trovano.
Martin Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 Adesso, lello64 ha scritto: e hanno testato anche il tamponato? Si, in prima battuta non ha gradito e non voleva scendere. Il capopattuglia ha detto all'agente di attendere 5 minuti perché si calmasse altrimenti avrebbero verbalizzato il rifiuto a sottoporsi al test. Quando l'ha fatto mi hanno allontanato affinché non vedessi il display dell'etilometro. (Per la cronaca, la mia alcolemia era zero)
analogico_09 Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 7 ore fa, mozarteum ha scritto: La speranza e’ l’ultima a morire poi muore pure quella Però se la speranza è sostenuta dall'azione da una idea, da un valore non mercernario o volgarmente revangista che fa leva sulla pancia della gente, per una speranza data per morta ne rinascono ancora mille se non di più... Nella vita, anche nei manieri più fortificati del potere, occorre sempre sacrificare un "agnello" alla Speranza..., secondo quella che fu e che resta l'"antica legge" ... "Non si fidi huom mortale. Di ben caduco e frale ..." ; "la calma è profezia delle tempeste ..." ; Speranza, tu mi vai Il genio lusingando, E mi circondi intanto Di regio sì, ma immaginario manto." Siamo tutti sotto il cielo della "mistica" Speranza. 1
ivanouk Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 22 ore fa, Paolo 62 ha scritto: sanzioni amministrative che puniscono chi usa la cannabis senza giustificazione medica. Ma mi rendo conto che per molta gente la droga è cattiva anche quando non interferisce con la guida e col lavoro mentre l'alcol non lo è. dov'e' la differenza? uno l'altro o entrambi con l'abuso stesso risultato: zombies.
Paolo 62 Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 Se uno viene sorpreso con della droga o sotto il suo effetto gli possono togliere non solo la patente ma carta d'identità valida par l'espatrio, passaporto, permesso di soggiorno se straniero e porto d'armi anche se si tratta di consumatore occasionale. la decisione della prefettura è discrezionale. Lo stesso non vale necessariamente per chi possiede alcolici, bisogna essere alcolisti, è qui la differenza.
Melandri Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 @Paolo 62 io sono antiproibizionista ritengo giusto legalizzare anche l’eroina: un cittadino maggiorenne ha il diritto di fare con il suo corpo e la sua salute tutto quello che vuole. ma se si mette in auto entra in ballo la salute degli altri. Per cui sacrosanta la legge speriamo venga applicata in modo draconiano. Se vuoi bere prendi il taxi, se non hai i soldi per il taxi bevi a casa tua. Amen.
andpi65 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Il 30/6/2023 at 16:09, lello64 ha scritto: per cui si favorisce l'alcool nei confronti della canapa decisamente più innocua sotto tutti gli aspetti Boh, a naso, se non c'è correlazione, perché i tempi in qui si è assunta la sostanza sono distanti e pertanto poco, o nulla, influenti sul sinistro, o sul semplice controllo su strada, mi verrebbe da dire che la positività a seguito analisi ,con un precursore soprattutto, non regge in dibattimento . 😔Se così fosse altro che snellimento pratiche giudiziarie. Ma l'ho letta poco e niente nel dettaglio sta' norma.
andpi65 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Il 30/6/2023 at 16:23, maurodg65 ha scritto: sotto questo punto di vista paradossalmente la marijuana è sicuramente peggio della cocaina, Ma perché devi sempre dire minchiate ? Se non hai un'idea di cosa si parla , non le dire! Mica sei obbligato a spararle a caso sulla qualunque. 1
lello64 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 47 minuti fa, andpi65 ha scritto: Boh, a naso, se non c'è correlazione, perché i tempi in qui si è assunta la sostanza sono distanti e pertanto poco, o nulla, influenti sul sinistro mi verrebbe da dire che la positività a seguito analisi ,con un precursore soprattutto, non regge in dibattimento . penso anche io ma la questione è un'altra con le parole Se ti stronchi di canne e di pasticche, o sniffi e ti metti al volante lucido o non lucido, io ti ritiro la patente fino a tre anni quello che si intende è quello che venga applicata a questo modo o meno a me non interessa perché non tocco una canna da sei anni ma sono disgustato dal fatto che la gente non si indigni davanti a questa frase in cui come puoi notare manca il riferimento all'alcool o che debba leggere che uno che ha fumato sia più pericoloso di uno che ha sniffato il fatto che non conoscano le sostanze e le dinamiche legate alle droghe gli fa senz'altro onore ma se non capiscono un ca77o è meglio che lascino parlare chi queste cose le conosce ad esempio non sanno che con riferimento alla guida nulla sia più pericoloso di un cocainomane o un eroinomane in cerca di sostanze, anche se è lucido anzi specialmente se è lucido quelle sono droghe quelle fanno fare cose assurde alla gente rubare, prostituirsi, uccidere e morire hanno mai visto un ragazzo fare queste cose per la maria?
andpi65 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Per quanto ne so, ed ho visto, uno "fumato" andrebbe multato per intralcio ala circolazione,( tipo il pensionato col cappello sulla panda) . Altra cosa è la guida sotto effetto cocaina ed abuso di alcool. Pericolosi forte su strada, e non solo per loro. P.S.:errata corrige; "….se non c'è correlazione, perché i tempi in cui si è assunta la sostanza sono distanti ....." 1
maurodg65 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 52 minuti fa, andpi65 ha scritto: Il 30/6/2023 at 16:23, maurodg65 ha scritto: Ma perché devi sempre dire minchiate ? Se non hai un'idea di cosa si parla , non le dire! Mica sei obbligato a spararle a caso sulla qualunque. Perché sarebbe una minchiata? Visto che tu hai un’idea scrivi la tua.
maurodg65 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 44 minuti fa, andpi65 ha scritto: Per quanto ne so, ed ho visto, uno "fumato" andrebbe multato per intralcio ala circolazione,( tipo il pensionato col cappello sulla panda) . Altra cosa è la guida sotto effetto cocaina ed abuso di alcool. L’utilizzo di alcool crea un effetto pratico alla guida simile all’aver fumato marijuana, rallenta i riflessi e rende “lenti”, quindi pericolosi per se e per gli altri perché non riesci a reagire con prontezza.
Melandri Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Se la legge dice che è vietato guidare anche con minime tracce di mariuana presenti i giudici non possono che adeguarsi. Chi si fà le canne non guida. Amen.
briandinazareth Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 44 minuti fa, Melandri ha scritto: Se la legge dice che è vietato guidare anche con minime tracce di mariuana presenti i giudici non possono che adeguarsi. ma non si tratta di tracce di cannabis.
Paolo 62 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Melandri Quanti si adegueranno? E per l'alcol spero che non cambino niente. Oggi è tollerata una minima quantità che non dovrebbe creare problemi di sicurezza stradale e va bene così, altrimenti uno non potrebbe neanche bere la birretta dietro alla pizza. Mi sembrerebbe eccessivo.
lello64 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 si si... la birretta va garantita... ci mancherebbe... rompessero i c0gli0ni solo a chi ha fumato uno spinello una settimana prima
Paolo 62 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Partono dal presupposto che un fumatore di cannabis potrebbe guidare sotto il suo effetto ma non è detto che sia così. Ragionando in questo modo uno non potrebbe neanche toccare una goccia d'alcol prima di guidare.
Messaggi raccomandati