appecundria Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 La BCE potrebbe costringere i pensionati italiani a sacrificare i loro risparmi per salvare una banca tedesca? Vi risulta?
Akla Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @appecundria i pensionati italiani noleggiano un bel 50 megatoni. Ex URSS a low cost E lo mandano alla banca tedesca. Con scritti i migliori auguri. Costa meno.
claravox Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @appecundria ma sei il solito complottista, la bce ci vuole bene . Mutui, I nuovi prestiti a tasso fisso potrebbero salire anche al 6% Secondo la Fabi (Federazione autonoma bancari italiani), con l'ultimo rialzo dei tassi deciso dalla Bce (di un altro 0,25%) le rate dei nuovi mutui a tasso fisso raddoppieranno nel corso del 2023 arrivando al 6%, mentre quelle dei mutui a tasso variabile dovrebbero salire anche del 55-65%. Per i vecchi mutui ovviamente nessuna differenza per quelli a tasso fisso, mentre quelli a tasso variabile hanno già subito aumenti fino al 70-75% e, dice la Fabi “è molto probabile che, alla luce della decisione della Bce, possano salire ancora". https://www.ilsole24ore.com/art/aumento-tassi-interesse-preoccupati-sette-italiani-dieci-e-su-due-e-costretto-rinunce-AEAePqqD
appecundria Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 1 minuto fa, claravox ha scritto: nuovi prestiti a tasso fisso potrebbero salire anche al 6% Grazie non lo sapevo 🤕 😀 La domanda è un'altra.
claravox Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Ah vabbè i pensionati il mutuo lo hanno estinto.
niar67 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 25 minuti fa, Akla ha scritto: @appecundria i pensionati italiani noleggiano un bel 50 megatoni. Ex URSS a low cost E lo mandano alla banca tedesca. Con scritti i migliori auguri ..potrebbe essere un idea.....
mozarteum Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Il severo aumento del costo del denaro puo’ insidiare i risparmi in modo indiretto. Aumentando il costo del denaro, aumenta il rischio di insolvenza dei prestiti. Rischio che oltre una certa misura intacca la solidita’ patrimoniale delle banche dove sono custoditi i risparmi esponendole in casi gravi al bail in che in ultima istanza va in danno dei depositanti che per le note ragioni si concentrano soprattutto fra gli anziani (piu’ benestanti dei giovani: fatto notorio). Anziani che per garbo vengono chiamato pensionati. Quindi non e’ astrusa l’affermazione anche se troppo sintetica
appecundria Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 46 minuti fa, mozarteum ha scritto: bail in che in ultima istanza va in danno dei depositanti Sì, questo è noto (oltre i 100k in liquidità). Mi sfugge il rapporto causa effetto tra il pensionato italiano e la banca tedesca. Cioè, fallisce la Kässbohrer Kasse e paga Gennaro Quagliarulo?
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 7 ore fa, appecundria ha scritto: Mi sfugge il rapporto causa effetto tra il pensionato italiano e la banca tedesca. Magari se postassi l’articolo sulle dichiarazioni, immagino sia cosi conoscendoti, di un esponente della maggioranza che ha denunciato il problema che esponi magari sarebbe più facile capire a cosa tu faccia riferimento e magari renderebbe più chiaro il post.
appecundria Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 @maurodg65 non c'è un articolo, o almeno non lo so. È una affermazione che ho ascoltato in diretta sulla Rai. 1
Membro_0023 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 Abbiamo già visto cosa ha fatto la BCE per salvare le chiappe alle banche tedesche, francesi e olandesi in occasione del default della Grecia, e quindi non mi stupirei affatto. Non scrivo cosa penso della BCE per evitare problemi a me e al forum.
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 40 minuti fa, appecundria ha scritto: non c'è un articolo, o almeno non lo so. È una affermazione che ho ascoltato in diretta sulla Rai. Non ne dubito ma di che parlavano?
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 44 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Abbiamo già visto cosa ha fatto la BCE per salvare le chiappe alle banche tedesche, francesi e olandesi in occasione del default della Grecia, e quindi non mi stupirei affatto. Questa è leggenda metropolitana, i paesi coinvolti con le banche alla fine del giro si sono pagati il salvataggio delle proprie banche, un po’ ci ha guadagnato la Francia ed un po’ ci ha rimesso la Germania. 1
Membro_0023 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 Eh, come no, proprio leggende. Notoriamente Il Sole 24 ore si occupa di leggende metropolitane https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEPQskFF
31canzoni Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: È una affermazione che ho ascoltato in diretta sulla Rais E si spiega tutto.
newton Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 Quelli che fino all'altro ieri volevano uscire dall'euro che parlano di tassi e d'inflazione, avanspettacolo puro. Ma il cuore dello show è il muto giorgetti, fenomeno assoluto di uno che pensa tutto il contrario del suo partito. Avrà licenziato il capo di gabinetto che ha scritto la letterina sul Mes? Ah boh 1
sirjoe61 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 4 ore fa, appecundria ha scritto: È una affermazione che ho ascoltato in diretta sulla Rai. fatta da Salvini se non erro...
appecundria Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 @sirjoe61 sì, lui. La mia domanda però era più tecnica, per sapere se è una cosa possibile. Pare di no.
Messaggi raccomandati