Polky74 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Ok, allora è semplicissimo basta prendere un cavetto con 3,5mm (lato RU7) e 2xRCA (lato amplificatore). All'RU7 poi colleghi semplicemente uno smartphone o un tablet o un portatile et voilà. Tieni presente che l'RU7 ha tre impostazioni di decodifica DSD64 - DSD128 - DSD-256 dalla più naturale ed analogica (64) alla più precisa e piena di dettagli (256). Oltre a questo è uno dei pochi dongle con impostazione in lineuot quindi non avrai doppia amplificazione. Praticamente il cavo che ti serve è una cosa del genere per il collegamento all'amplificatore: https://www.amazon.it/Audioquest-connessione-Golden-uscite-placcate/dp/B005VQNEOM/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2NJMDCTVFULMU&keywords=audioquest+golden+gate+jack+3.5&qid=1697224548&sprefix=audioquest+golden+gate+jack+3.5%2Caps%2C91&sr=8-5 Io ho questo ma puoi sceglierne di diverso tipo e qualità Poi come USB puoi prendere un Lindy Antrha line che sono ottimi rapporto q/p sono da PC ma molto schermati ovviamente type C verso l'RU7 e lunghezza, quella che ti serve. 1
LUIGI64 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Grazie mille Chiarissimo Un bel melius per te Scusa l'ignoranza, in questo modo, posso ascoltare musica sia dai diffusori o dalla cuffia.... Io collego dap e/o Cell più dongle, dalla presa jack 3.5 frontale dell'ampli
Polky74 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Certo puoi considerarlo (insieme al cellulare/tablet/notebook) come fosse un lettore cd, invia l'audio già decodificato all'amplificatore che deve solo amplificarlo e buttarlo nelle casse. Posso farti una domanda? Come si mettono le reazioni ai messaggi? Poi in un secondo momento, quando vorrai ascoltarlo in mobilità con queste avrai da divertirti con poca spesa: https://hifigo.com/products/letshuoer-s12-pro?variant=43340728402159
LUIGI64 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @Polky74 Quelle Iem le ho già.... Sono ottime, ora collegate ad Hidizs S9 pro..speriamo che il Cayin sia molto meglio Per Le reazioni devi cliccare sulla M in basso a dx del post e scegli...
Polky74 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @LUIGI64 a me non c'è nessuna M in basso a destra... forse i novizi non possono?
LUIGI64 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 La M la dovresti trovare sul post degli altri, affinché tu possa avere la possibilità di reagire se lo ritieni opportuno
giuca70 Inviato 13 Ottobre 2023 Autore Inviato 13 Ottobre 2023 @Polky74 credo si i novizi devono raggiungere un certo punteggio di post... al tempo. La speranza è sempre l'ultima a morire... il balzo con l'RU7 rispetto l'S9 (che rispetto) ... quanto sia alto ce lo dirai tu... se ti piacera' e quanto....
Gibru Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 14 ore fa, giuca70 ha scritto: Cavo bilanciato Pentacon 4,4mm verso doppi XLR 3 pin, collegarli all'ampli e da lui uscire in bilanciato alla cuffia. Perche' parlo di bilanciato ? Beata ignoranza (la mia). Avrei detto che il modo migliore per collegare l'RU7 al "fretellone" iHA-6 fosse di impostarlo in modalità Line-out, uscire con un cavo jack da 3,5 dal dongle verso gli ingressi RCA dell'ampli cuffie. Hai notato effettivamente maggiore qualità nel collegamento da te descritto.
Gibru Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Grazie a @giuca70 e @Polky74 per aver confermato l'idea che mi ero fatto, e che oltre ai loro pareri mi ha fatto propendere nella scelta dell'RU7, vale a dire la possibilità di impostarlo in modalità solo Line-out (DAC puro) in modo da inviare, con un cavo a Y come quello descritto, il segnale all'amplificatore. In questo modo si ha un oggetto molto versatile, da usare in diversi contesti, stante la facilità di portarlo con se e collegarlo a diverse sorgenti.
Gibru Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 13 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Ho questo ampli, come collego l'accrocchio: Bell'ampli, mi ha sempre intrigato ascoltare qualcosa di casa Naim. Purtroppo il tuo, come peraltro la maggior parte degli ampli moderni, non ha uscita tape-out che avrebbe consentito di inserire a valle (facilmente) un amplificatore per cuffia come il Cayin iHA-6 citato.
Gibru Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 12 ore fa, Polky74 ha scritto: Tieni presente che l'RU7 ha tre impostazioni di decodifica DSD64 - DSD128 - DSD-256 dalla più naturale ed analogica (64) alla più precisa e piena di dettagli (256). Queste impostazioni valgono per tutto, vale a dire per qualunque flusso audio, anche se non codificato originariamente in DSD? Perché valesse solo per i file DSD, peraltro non facilmente reperibili.
Gibru Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 12 ore fa, Polky74 ha scritto: Poi in un secondo momento, quando vorrai ascoltarlo in mobilità con queste avrai da divertirti con poca spesa: https://hifigo.com/products/letshuoer-s12-pro?variant=43340728402159 Viste le vostre ottime recensioni, mi stuzzica molto questa IEM. Ho delle remore per i ricordi di scarso comfort da me provato con inear provati in passato, che dopo un po' di uso mi facevano dolere i condotti auricolari. Per questo ho sempre optato per auricolari appoggiati all'interno degli auricolari, tipo AirPods non pro, che però mi hanno sempre lasciato insoddisfatto per la qualità audio. Come vi trovate quanto a comodità con le Letshuoer?
Polky74 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @Gibru non riguardano i file DSD, devi considerarle piuttosto come dei filtri che sono presenti in altri dac, con l'unica differenza che queste impostazioni davvero cambiano il suono e non solo per gli strumenti di misura... si va dal più analogico (64) al più dettagliato (256). Io di solito uso il 128 che è un compromesso far i due estremi, oltre a questo tieni presente che impostare 256 oltre a far consumare molta più corrente all'RU7 (quindi batteria smartphone) e lo rende discretamente caldo.
Polky74 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Le S12 pro sono delle ottime iem, l'unico neo riguarda il fatto che il nozzle (parte che va nel gommino da infilare nell'orecchio) è corto, quindi bisogna scegliere dei tips adatti. Per il resto è una iem che, per prestazioni, va ben oltre il suo costo. Una planare di tutto rispetto, ricca di bassi, molto coerente nel suono e molto estesa e precisa negli alti.
LUIGI64 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Non mi è chiara una cosa Se io collego il Cayin dongle con cavo RCA/jack, è meglio rispetto a soluzione jack/jack che adotto attualmente, in quanto ampli permette collegamento per dap e simili, tramite presa jack frontale da 3.5 Appena arrivato il nuovo giocattolo... Ma il volume si regola soltanto dal Cayin.... Meglio low o High gain...
Gibru Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Ma il volume si regola soltanto dal Cayin.... Meglio low o High gain... Low o High gain dovrebbero valere solo se ci colleghi la cuffia. Se si imposta come DAC puro, dovrebbe saltare le impostazioni di volume e inviare un livello audio fisso alla connessione di uscita. 1
LUIGI64 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Collegato a Cell. Il volume si regola solo da Cayin...giusto? Bypassa quello del cellulare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora