Vai al contenuto
Melius Club

Cayin RU7 - 3 dac in 1 con la possibilità di accordare la timbrica secondo la cuffia


Messaggi raccomandati

Inviato

Iniziata giostra di cuffie e cuffiette...

Ho notato che quando il volume del Cayin si trova tra 49 e 50, fa interrompere per un secondo la musica....forse segnala arrivo alla metà del volume...

Ru7 + S12, pur essendo la più trasparente e dettagliata, mi pare però che dia un suono un poco faticoso (sibilanti)....

Le pulci Koss, neanche in bilanciato vanno veramente bene...

Continuano le prove/rodaggio

Poi, lo collegherò anche a cuffie più impegnative

Intanto, provo cambio gommini altri in foam per le s12 pro

Inviato
4 ore fa, Polky74 ha scritto:

devi considerarle piuttosto come dei filtri che sono presenti in altri dac, con l'unica differenza che queste impostazioni davvero cambiano il suono e non solo per gli strumenti di misura... si va dal più analogico (64) al più dettagliato (256).

 

Grazie, ora è molto chiaro.

 

4 ore fa, Polky74 ha scritto:

Le S12 pro sono delle ottime iem, l'unico neo riguarda il fatto che il nozzle (parte che va nel gommino da infilare nell'orecchio) è corto, quindi bisogna scegliere dei tips adatti.

 

Mi stuzzica provarle, ci faccio un pensiero. Casomai se proprio mi risulteranno fastidiose a lungo andare, le restituisco.

Inviato

La curiosita' del nuovo arrivato ( aproposito Auguri !! ) è certamente forte.

Deve rodare, a basso volume in play per un po' di ore.

La sua apparente fastidiosa impressione sulle alte, avra' modo di scevrare col rodaggio.

Per farlo suonare al meglio da cell:

app UAPP e da dentro credenziali qoobuz - al dongle arrivera' il bit perfect

dal dongle il volume è impostato in un sottogruppo di 3 range, perche' il volume è gestito con R2R (non si direbbe vero ?)

l'impostazione HIGH o LOW gain sul dongle va fatta con attenzione, low per iem, high per cuffie più esigenti.

Volume sempre basso, poi aumenti...

Ha una funzione AllToDSD, che sovracampiona qualsiasi sorgente fino a 784 KHz in DSD, a step di 64, 128, 256

Rispettivamente 64 meno dettaglio e acuti, 128 via di mezzo, 256 elevato dettaglio e giocoforza più acuti.

Settaggio LO, per abilitare il line out a volume fisso, sia in SE che in Bilanciato...

Insomma, un dongle coi fiocchi.... :classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato

@giuca70 ha notato anche tu con volume 49/50 si interrompe la musica per un secondo...

Per Uapp, che utilizzo già... approfitto della tua disponibilità per chiederti i settaggi più importanti :classic_smile:

Per adesso il Kann risulta più corposo e levigato in alto (anche rispetto Cayin settato a 64). Bella coppia tra Kann/s12pro. Dovrò affiancare al Kann una vera cuffia magnetoplanare, credo ci vada a nozze

Comunque continua rodaggio

Quindi, a differenza di RU6 dove avevi 9 segmenti con una pausa di ritardo udibile molto breve (dopo ogni segmento) per compensare lo scatto di commutazione del relè, qui lo sentirai solo due volte mentre passi da 49 a 50 e da 79 a 80

https://twister6.com/2023/06/24/cayin-ru7/2/

Inviato

Settaggi Uapp:

sotto audio USB - bite perfect acceso - modalita' DSD nativa

 

Sotto sistema andorid:

vai in impostazioni - informazioni telefono - tap 7 volte su numero build (si abilita la modalita' sviluppatore)

vai sotto impostazioni (o altro) - opzioni sviluppatore - debug USB acceso

 

Queste impostazioni abilitano il pieno controllo del dongle da parte di Uapp.

 

Si interrompe la musica per un secondo, perche' i sottogruppi delle resistenze che gestiscono il volume sono 3, per il piccolo spazio a disposizione e per una pratica questione di snellire il percorso audio.

Ingegno per un secondo di pausa, accettabilissimo.

Non è un malfunzionamento, anzi è una cosa ottima dal punto di vista "qualita' " sonora.

 

  • Melius 1
Inviato

Certamente il Cayin è più trasparente e dettagliato del Hidizs s9pro, cesella la musica in maniera più accurata, ma fino ad adesso mi pare accentui un po' troppo le sibilanti, almeno con le s12pro

Diciamo che s9 pro, in confronto al Cayin tende ad amalgamare tutti gli strumenti anche maniera piacevole, ma certamente in maniera semplificata e poco stratificata. In sintesi, il Cayin risulta pù olografico

Inviato
11 ore fa, Polky74 ha scritto:

Le S12 pro sono delle ottime iem, l'unico neo riguarda il fatto che il nozzle (parte che va nel gommino da infilare nell'orecchio) è corto, quindi bisogna scegliere dei tips adatti. Per il resto è una iem che, per prestazioni, va ben oltre il suo costo. Una planare di tutto rispetto, ricca di bassi, molto coerente nel suono e molto estesa e precisa negli alti.

Polky, ti faccio salire un’altra scimmia sulle spalle, 7hz timeless, spettacolari! 

Inviato

@Zap67 ora ho cambiato gusti... ora amo quelle grosse... 

 

:classic_laugh:

 

@LUIGI64 tranquillo... lo distruggerà... l'RU7 è il dongle con più bisogno di burn-in di tutti, altra cosa provalo da PC lui ama tanta corrente e pulita.

  • Thanks 1
Inviato
28 minuti fa, Polky74 ha scritto:

ora ho cambiato gusti... ora amo quelle grosse... 

e ti capisco, anche io mi diverto con le se 😃

Inviato

@Zap67 mi era arrivata voce di un possibile arrivo a casa tua di una con gli occhi a mandorla... ma forse ho capito male?

Inviato

Non sarà da puristi, ma per mitigare le sibilanti, come accade qualche volta in casa Beyer, è sufficiente togliere dei db (diciamo 1.5/2) nella regione degli 8hz....

Mi riferisco ad accoppiata Ru7/s12 pro

Inviato

Mi è appena arrivato, lo sto provando con le Fostex T50 RPMK3 modificate in bilanciato non proprio semplici da pilotare, la potenza sembra adeguata, il suono in questa fase iniziale  è troppo frizzante per i miei gusti... speriamo in san...rodaggio.

La fonte è smartphone/uapp/streaming tidal-qobuz, settaggio 64 bit.

Con calma procedo con il parco cuffie (Hifiman Edition XS e HE5XX, Final Audio Sonorous III,  Senn HD430, Philips SHP9500, AKG K702) e con l'unico iem che ho trovato ascoltabile( in realtà lo trovo adorabile) il Monolith M350i.

Se riesce a rendere piacevoli le K702... allora è un miracolo.

Pietra di confronto la fiaschetta IFI Hip Dac2 di potenza simile.

Gentilmente mi spiegate questa cosa dell'hub usb con un disegno o una foto (sempre utilizzando il cell)?  

Inviato

Ma Ibasso Dc04, rispetto al ru7...come suona :classic_rolleyes:

Inviato

Eh come suona.... prima ti suona le tache, poi.... non ci pensi più....

Entrambi sono ottimi, il DC04pro ha un'app per android che reputo perfetta, 3 livelli di gain, modalità turbo per attivare il modulo opamp bilanciato in uscita che sfrutta un rail di 10 Volt (assolutamente fantastico) oppure lasciar suonare solo il DAC Cirrus Logic (altrettanto ottimo).

In breve, iBasso analogico veloce dettaglio senza essere "digitale" (come un ESS S9pro)

RU7 è raffinato, potente, gestione R2R del volume, 3 dac in 1, dall'analogico all'iper dettaglio passando per la via di mezzo.

RU7 pilota meglio qualche cuffia come la 1More triple driver, ma iBasso non è da meno...

Alla fine, se li ho presi tutti e 4 un motivo c'è....suonano tutti diversi ed utilizzo 4 timbriche con un ampli che gli da' muscoli a iosa, per pilotare quasi tutte le cuffie che ho!

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...