Vai al contenuto
Melius Club

"La molto importante Sennheiser HD600"


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho rifatto dei confronti per essere sicuro di non scrivere baggianate, prendendo in mezzo anche la Hifiman Ananda come riferimento superiore.
Senza dubbio la HD600 appena presa ha uno scintillio e una sensazione di maggiore "messa a fuoco" rispetto alla vecchia: con questa a confronto sento come una vaga sensazione di "gne" dal medioalto in su (gne termine tecnicissimo e di consensus, ma forse riuscite a capirmi), mentre con la nuova è un bel "snap", "zing". Sono in parte sfumature, ma confermate col confronto con la fuori gara Ananda, che è una cuffia globalmente superiore, ma mentre preferisco nettamente ascoltare con la Ananda rispetto alle vecchie HD600, a confronto con la mia nuova la scelta non è così ovvia; anzi, la nuova HD600 ha una transizione medi-acuti talmente "facile" e naturale che a confronto sento quel poco di "fuzzy" sul medioalto tipico delle planari, Ananda compresa (niente che vada a scapito dell'ascolto ma tant'è).

 

Non so se il driver, il magnete o che so delle Hd600 deperisce leggermente nel tempo (sono quasi 10 anni per le mie, anche se non con un utilizzo continuo), ma la nuova rispetto a questa mi sembra la stessa cuffia ma, fosse un obiettivo fotografico, o il mio telescopio, con la ghiera della messa a fuoco finalmente girata al punto giusto. Mah, non me lo aspettavo.

Talmente contento che ieri sera mi sono deliziato con la Missa Bruxellensis di Biber (Jordi Savall e compagnia, su Qobuz) spaparanzato sulla sdraio in giardino e la hd600-2019 attaccata direttamente al cell, e complice il carattere più allegro e luminoso di questa nuova, è stato strabello, mentre osservavo il lento declinare della luna verso ovest.

  • Melius 1
Inviato

La mia unica cuffia seria è una HD 600 comprata all'epoca, ancora praticamente nuova (avrà si e no 30 ore di ascolto), chiusa nel suo cofanetto e nello scatolone di cartone goffrato.

 

L'ascolto in cuffia mi dà noia ma non rimpiango di averla comprata.

Quando mi serve (raramente) so che ritrovo il suono che mi era piaciuto all'epoca. E la comodità di utilizzo, nonostante sia una cuffia chiusa.

Inviato

@Velvet Yep! La HD600 però è decisamente una cuffia aperta, ma ho capito cosa vuoi dire, intendevi "circumaurale"

  • Thanks 1
Inviato

cambiate il cavo alla Sennheiser che quello di fabbrica la mortifica parecchio... e poi una bella coppia di pad ZMF Suede Perforated male non fanno, anzi l'esatto opposto ;)

Inviato

Contrario alle modifiche strutturali, sempre tornato indietro alle impostazioni di fabbrica. Ma io non sono un audiofilo :)

Inviato

Mi piacerebbe trovare un riscontro sulle differenze nuova/vecchia, perché in varie ricerche non ho trovato niente in nessuna review o forum, nessuno che le aveva davvero entrambe :classic_blink:

Inviato

La 600 non era un fulmine di guerra già ai suoi tempi in cui alla fine si confrontava con un pugno di concorrenti nel settore cuffie dinamiche, figuriamoci nel mare magnum di oggi (con varietà e prezzi che anche in questo sottosettore hanno superato la soglia del ridicolo) se non si trova di molto meglio. 

Irrisolta, cicciotta, lenta nei transitori, chiusa come immagine stereo (per quanto relativamente possibile in cuffia), ma anche faticosa sul medio alto ecc. 

Ma non è tanto questione di età, già una cuffia della "sua epoca" (poco più giovane) come la K701 era un salto quantico ben percepibile come qualità della trasduzione e tuttora dopo aver provato di tutto è la mia cuffia prediletta, a patto che sia opportunamente equalizzata (come pressoché tutte le cuffie del mondo). 

Insomma non rimpiango affatto quel limitato periodo in cui ho avuto la HD600.

 

 

Barone Birra
Inviato
Il 30/6/2023 at 15:28, KnifeEdge ha scritto:

Contrario alle modifiche strutturali, sempre tornato indietro alle impostazioni di fabbrica. Ma io non sono un audiofilo :)

Ma il cavo lo ritieni una modifica strutturale? Perché quello della serie 6xx per mia esperienza è ben scarso, inoltre se ti serve bilanciato devi per forza guardare altrove...

Inviato

"Ricordami perché non scrivo (quasi) più sui forum senza ricordarmi perché non scrivo più sui forum". Argomento possibili differenze in versioni successive dello stesso modello; risposte bisogna cambiare il cavo, cuffie dichiarate in assoluto migliori di quella in argomento. Zio impedenza che audiocosi

Inviato

@KnifeEdge beh, ti capisco, alcuni interventi sono assolutisti, non prevedono risposte contrarie, hanno espresso il verbo

Inviato
2 ore fa, Zap67 ha scritto:

alcuni interventi sono assolutisti, non prevedono risposte contrarie, hanno espresso il verbo

Se permettete tu e l'opener, io non ho espresso alcun verbo ma la mia opinione su una cuffia che ho posseduto per un periodo ampiamente sufficiente per farmi la mia idea sulle sue prestazioni, per me deludenti e inadeguate alla sua fascia di mercato.

E sì sono ammesse con piacere risposte e opinioni contrarie, preferibilmente senza troppe lagne.

Barone Birra
Inviato

Io ho scritto "per mia esperienza": cambiandolo sulla mia vecchia 650 il risultato fu certamente migliorativo. Sui cuscinetti non mi sono espresso, non avendoli mai provati.

Ma sono un audiocoso. Avrei dovuto scrivere il contrario o stare zitto. Vabbe'.

Inviato
4 ore fa, KnifeEdge ha scritto:

Argomento possibili differenze in versioni successive dello stesso modello

Purtroppo non ho avuto l'occasione di provare versioni aggiornate di quel modello, ma solo il salto alla 800 che ovviamente a mio avviso è tutt'altro livello di riproduzione (pur con alcune caratterizzazioni non del tutto gradite).

Il senso del mio intervento era: non mi stupisco, se comprendo i tuoi rilievi, che abbiano fatto non marginali miglioramenti su aspetti che io considero inadeguati nel vecchio modello.

Poi sì il riferimento alla Akg, in buona fede perchè avendole confrontate in dirette quello è stato un riferimento di prima mano per mettere più a fuoco le "magagne" della 600, effettivamente era OT.

Me ne scuso, ma oramai non posso più cancellarlo.

 

4 ore fa, KnifeEdge ha scritto:

cuffie dichiarate in assoluto migliori di quella in argomento

Assoluto non c'è niente, tutto relativo al mio miserabile orecchio.

Ma anche fosse non vedo quale sia il problema, allergia alle opinioni sgradite?

Inviato

K701 molto portata in alto ai tempi poi calata nel dimenticatoio, forse ingiustamente, ma anch'io l'ho venduta per tenere hd600 e dt880 (limitando alle cuffie del magico trio primi anni 2000). Se ne era scritto molto, tutto scomparso nell'incendio del server. Ogni trasduttore un punto di vista diverso sulla registrazione, anche la piccola estiva Sony Mdr44 mi racconta cose nuove. La hd600 è quantomeno un benchmark stabilito in modo universale, concordo con tutto quello che ha scritto Hertsens, ora di più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...