goldrake7 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 32 minuti fa, pino ha scritto: spiega. Grazie spiegazione molto sempliciotta: . gli SSD con DRAM sono più prestanti nella lettura/copia dei dati, poiché la DRAM gestisce la mappatura del posizionamento dei file nelle "cellette di memoria" degli SSD e rispetto alla memoria NAND la DRAM è molto più veloce, inoltre gli SSD sono più affidabili perché usano molto meno memoria NAND per la "mappatura dei file" . non è un caso ad esempio che un SSD CRUCIAL MX500 costa un po' di più del modello BX500 sempre CRUCIAL ma senza DRAM . e non è un caso che la serie MX500 sia garantita 5 anni da CRUCIAL, mentre la serie BX500 la garanzia è limitata a 3 anni e molti terabyte in scrittura in meno 1
djansia Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Vabbè, la paranoia sale e visto che anche lo spazio sul disco fisso comincia a diminuire voglio sostituirlo con uno più capiente. Si può fare la copia "speculare" del fisso e poi sostituirlo, giusto? Che programma consigliate di usare anche in questo caso? Grazie
dec Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @djansia Se lavori in tempo reale con Ableton è meglio avere un disco interno capiente pittosto che un disco esterno capiente. Io uso Logic Pro e la latenza è sensibilmente minore con quello interno, pur avendo SSD sia interno che esterno.
djansia Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @dec Grazie, probabilmente mi sono spiegato male ma lavoro sul disco SSD di sistema. Siccome però vorrei avere più spazio chiedevo se è semplice anche per me tipo "clonarlo" su altro SSD e poi montarlo direttamente sul PC come se fosse l'attuale disco di sistema, solo con più spazio. Di reinstallare dal sistema operativo al resto dei software è quasi un suicidio... Già che ci siamo magari consigliatemi anche un disco da 1 tera affidabile, magari anche più veloce forse visto che quello che voglio sostituire ha almeno 4... forse 5 anni. @dec Logic... alla faccia, fai le cose seriamente
dec Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 36 minuti fa, djansia ha scritto: Siccome però vorrei avere più spazio chiedevo se è semplice anche per me tipo "clonarlo" su altro SSD e poi montarlo direttamente sul PC come se fosse l'attuale disco di sistema, solo con più spazio. Si, è semplice: se compri un SSD compatibile col tuo PC (immagino SATA) assieme ad un box o un adattatore SATA>USB ti basta collegarlo, copiare fisicamente il tuo disco di sistema, aprire e sostituirlo al disco attuale e il gioco è fatto. Io pero' lavoro in ambiente Mac, immagino che su un PC non sia tanto diverso (ma aspetta il parere di qualcuno piu' qualificato di me). 41 minuti fa, djansia ha scritto: consigliatemi anche un disco da 1 tera affidabile Vai sul miglior Samsung che puoi comprare, mi sono sempre trovato bene. Unico consiglio: se pensi di usarlo parecchio e credi che ti basti 1 Tera, fai uno sforzo e prendi 2 TB. Non so come sei messo a RAM, ma occhio anche a quella, con le DAW piu' ce n'è e meglio è. 44 minuti fa, djansia ha scritto: Logic... alla faccia, fai le cose seriamente Mi diverto a comporre in ambiente Mac, quindi Logic è una scelta quasi obbligata per i mille motivi che già conoscerai.
djansia Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 12 minuti fa, dec ha scritto: Si, è semplice: se compri un SSD compatibile col tuo PC (immagino SATA) assieme ad un box o un adattatore SATA>USB ti basta collegarlo, copiare fisicamente il tuo disco di sistema, aprire e sostituirlo al disco attuale e il gioco è fatto. Mi sa che non è così semplice... non credo basti seleziona tutto, copia, incolla... 13 minuti fa, dec ha scritto: Mi diverto a comporre in ambiente Mac, quindi Logic è una scelta quasi obbligata per i mille motivi che già conoscerai. L'avevo immaginato, perché sotto tanti aspetti Logic è forse troppo se non si è in ambiente professionale. Anche molto costoso vista la logica a "moduli" e anche hardware che ti devi portare dietro. Rimane però il "professional" assoluto a certi livelli e in particolari ambienti.
goldrake7 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 2 ore fa, djansia ha scritto: consigliatemi anche un disco da 1 tera affidabile, Crucial serie MX 500 . Samsung 870 EVO (no QVO) 1
lello64 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 1 ora fa, djansia ha scritto: Mi sa che non è così semplice... non credo basti seleziona tutto, copia, incolla... se prendi un samsung puoi usare il loro software per clonare non l'ho mai visto sbagliare un colpo se hai un desktop potrebbe non essere necessario nessun adattatore apri, colleghi il nuovo disco ad una sata libera, e finita l'operazione metti il nuovo al posto del vecchio 1
goldrake7 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 per clonare il disco usa MACRIUM REFLECT FREE https://www.majorgeeks.com/files/details/macrium_reflect_free_edition.html 1
djansia Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Sapevo che sarei andato incontro ai guai... 'ndo sta l'hard disk??? Non ditemi che ha 500gb fissi e me la piglio in quel posto... Sto cercando tutorial ma non ne trovo... HP laptop 15-da0986nl Quasi dimenticavo, ve chiamo a tutti... siete corresponsabili... @goldrake7 @lello64 @Xabaras @dec
djansia Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Trovata... accanto alla batteria... si chiama SSD M.2DELCAZZO! Non posso proprio montarlo quindi l'altro SSD? Nonostante le mie evidenti skills...??? Di fianco all'alloggio per l'hd (perché c'è, vuoto ma c'è) c'è questo attacco...
Roberto M Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 E’ un SSD NVME vecchio da 512 GB. Se non e’ saldato lo sostituisci con un Samsung 990 EVO da 2 tb e sei apposto. PS: Se non vuoi impazzire, perdere un sacco di tempo e rischiare di fare danni puoi farti fare il lavoro da un qualsiasi laboratorio di informatica che ti clona anche il disco e ti riversa i dati su quello nuovo, con una spesa intorno ai 50 euro. Se vuoi risparmiare (vedi tu se ne vale la pena) puoi montare un NV-ME da 1 tera, crucial o Samsung. 1
lello64 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 11 minuti fa, djansia ha scritto: Non posso proprio montarlo quindi l'altro SSD? Nonostante le mie evidenti skills...??? se metti il modello vediamo di capire se ci sia la possibilità di aggiungere un secondo disco se così non fosse puoi solo clonare l'attuale su uno più capiente e sostituirlo e avresti anche bisogno di un adattatore m.2 ssd su usb per fare l'operazione https://www.amazon.it/EasyULT-Adattatore-SuperSpeed-Supporto-Compatibile/dp/B07T5D6J81/ref=asc_df_B07T5D6J81/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=343338894209&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=642801593518664480&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20543&hvtargid=pla-798567418030&psc=1 1
djansia Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: Se non e’ saldato lo sostituisci con un Samsung 990 EVO da 2 tb e sei apposto. No, non è saldato. L'ho smontato anche... Quindi il Samsung da un TB che ho acquistato stamattina e dove in quattro ore, mica un paio, non posso montarlo al posto di questo M.2? C'è tanto di alloggio nel PC... 9 minuti fa, lello64 ha scritto: se metti il modello vediamo di capire se ci sia la possibilità di aggiungere un secondo disco HP laptop 15-da0986nl
djansia Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Lavorare su Questo Samsung da 1TB su porta usb 3 mi farebbe perdere molto in velocità, giusto?
Roberto M Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 1 minuto fa, djansia ha scritto: Quindi il Samsung da un TB che ho acquistato stamattina Che modello di Samsung hai acquistato ? Spero sia un NV-ME e non un SSD interno da 2,5” che altrimenti sei fottuto. Cioe’ te lo devi far cambiare. Se invece e’ NVME stai apposto, lo sostituisci.
lello64 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 6 minuti fa, djansia ha scritto: HP laptop 15-da0986nl qui dice che puoi aggiungere un ssd 2.5" https://drivesolutions.com/hp-15-notebook-15-da0986nl-hard-drive-and-solid-state-drive-upgrades-and-replacements.html per cui guarda bene, da qualche parte c'è il suo attacco ma avrai bisogno di "you will need the 2.5" Drive bracket p/n L20455-001 and connector board p/n L20454-001 and cable p/n L20456-001 for installation" 1
Roberto M Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 3 minuti fa, djansia ha scritto: Lavorare su Questo Samsung da 1TB su porta usb 3 mi farebbe perdere molto in velocità, giusto? Si, l’NV ME interno e’ 5 o 6 volte più veloce circa . Con le prove fatte con blackmagic i miei SSD Samsung T5 su USB-C vanno a circa 500 mentre l’NVME 2TB interno va a 2900. Migliora un po’ il t7 che e’ un usb c con manda raddoppiata però lo sfrutti solo se hai usb c pure sul computer, l’USB 3 ti fa da collo di bottiglia credo. 1
Messaggi raccomandati