Vai al contenuto
Melius Club

La Roccella e i nomi ai cani e gatti


Messaggi raccomandati

Inviato

"Comincia a diventare una confusione non casuale – sottolinea la ministra – Perché questo tentativo di appaiare i nomi che si danno ai bambini, i nomi umani, a quelli dei cani, è sintomo di un desiderio, di un bisogno che evidentemente c'è"

Io non mi addentro sicuramente in questioni socio psicologiche (non so neppure se sia il termine adatto) rimango convinto che anche questa, pure se in minima parte, faccia parte del solito buttare fumo negli occhi per scantonare dai problemi reali del paese, ma sentire chiamare un cane Carlo, una gatta Vera, mi lascio davvero perplesso, sono animali e dovrebbero rimanere animali a cui voler bene, questo non si discute, ma a tutto ci deve essere un limite, stanno tirando su razze di cani e gatti che se dovessero rimanere chiusi fuori casa non saprebbero cavarsela di notte, ma neppure di giorno, scappano davanti ai topolini, se un cane viziato di questi incontrasse un gatto randagio proverebbe lui a salire su un albero per fuggire. No ribadisco il mio: a tutto ci deve essere un limite, anche se in accordo con la ministra con la quale poco ho da spartire.  

Inviato

Io sono oltre: ho chiamato mia figlia come il cane della mia vicina (che però ha un nome da umano).

Alberto

  • Haha 1
Inviato

La Roccella ci psicanalizza. Mi pare una grande cosa che si istituisca un regolamento coi nomi adatti da dare ai cani. In attesa che domani vengano normati anche gli orari per minzione e defecazione. Se deve essere stato etico lo sia su tutto. Surreale ma iper realistica la distrazione di massa.

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

terza rata da 19 miliardi non erogata

Già, ora si mettono a fare la voce grossa con L'Europa e rischiamo di perdere quel che faticosamente il governo che hanno fatto saltare aveva acquisito, poi sui migranti ora litigano addirittura con Orban e Morawiecki che fino a ieri, quando stavano all'opposizione erano il loro faro che li guidava contro la perfida Europa, però io un cane Eugenio non lo chiamo:classic_biggrin:

Inviato

Samuele Ganimede della Fornarina. 

  • Haha 1
appecundria
Inviato

In effetti, la possibilità di dare liberamente un nome ai propri animali è una libertà intollerabile. Si comincia così e poi dove si andrà a finire? Verranno tempi bui nei quali il figlio del falegname vorrà iscriversi all'università. 

  • Melius 2
Inviato
57 minuti fa, appecundria ha scritto:

la possibilità di dare liberamente un nome ai propri animali è una libertà intollerabile.

Eh! ma io ti vorrei vedere ai giardinetti (oramai l'età è quella)  sentire dietro di te uno che urla: Bruno dove c...o vai? Smettila di tirare, vuoi un calcio? Stasera niente monge così impari. :classic_biggrin: 

  • Haha 1
Inviato

Poco poco mi ricorda quando non si potevano dare nomi stranieri ai figli.

Inviato

Certo che sti genitori radicali e libertari devono avergliene fatte da vendere e da pendere a sta poveretta. 

Inviato
23 minuti fa, Panurge ha scritto:

Certo che sti genitori radicali e libertari devono avergliene fatte da vendere e da pendere a sta poveretta. 

Questo non lo so, ma una ministra di questo governo che si trincera dietro al non fare figli perché si preferisce scantonare dalle responsabilità e allora si va a comprare un cane, qualche dubbio te lo lascia, cominciasse lei ministro a privilegiare la famiglia visto che è ciò di cui si dovrebbe occupare il suo ministero, incentivando le giovani coppie a fare figli, aiutandole economicamente dove c'è bisogno, creando strutture tipo asili dove ce ne stanno pochi e a prezzi ragionevoli per chi dovrà poi mandarci i bimbi, ma io ribadisco che un cane Massimo non lo chiamerò mai:classic_biggrin:   

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

io sono per copiare il tenente colombo che il suo cane lo chiamava semplicemente cane.  il gatto di mia nipote si chiama invece vincent (è rosso come vamn gogh), quello di una mia amcca Pino (diminuitivo di pinocchio anche se io lo chiamavo Pido), un altro cane regalato ad una altra amioca si chiama lisa 

Però almeno il cane non protesta, pensate invece aduna donna chaimata genoveffa, catena crocefissa, forse per loro er meglio un banale nome da cane

Fabio Cottatellucci
Inviato

Nomi di persona un po' altisonanti o démodé si sono sempre usati per gli animali domestici.
Conosco due gatti, Ettore e Ugo (padroni diversi).
Il leggendario gatto soriano di mia madre ragazza si chiamava Gioachino.

Il guaio è quando cominciano a chiamare gli animali "Tesoro di mamma".    

Quanto alle cortine fumogene, anzi cazzatogene, utilizzate pre divergere l'attenzione della gente dai problemi reali, i numeri parlano.

Fabio Cottatellucci
Inviato
25 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Pino (diminuitivo di pinocchio anche se io lo chiamavo Pido)

Sottile umorismo :classic_smile:

Inviato

Ho avuto - ed ho - molti cani,  e ad alcuni ho dati nomi umani, perché andavano d' accordo con il mio senso dell' umorismo.

Ricordo Arturo (mastino napoletano), Helen (mastiff), Filippo (splendido incrocio), e gli attuali Zoe e Brando.

Alla ministra mi sentirei di consigliare di glissare sull' argomento, dato che Eugenia ..... è proprio un nome da cani

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

cortine fumogene

Si tengono il complotto plutodemogiudaico come ultima risorsa. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, eduardo ha scritto:

Eugenia ..... è proprio un nome da cani

Come ti permetti?
Era il mio nome prima della transizione.

  • Haha 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...