mozarteum Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Un bravo giornalista musicale e non solo, ma soprattutto mio caro amico da sempre, amante dei gatti, si dice gattolico praticante, assegna agli stessi dei nomi meravigliosi tratti dalla letteratura rinascimantale e dalle opere barocche: nomi che dati agli umani sarebbero ridicoli. chi chiamerebbe a tor pignattara un figlio adamante o una figlia alcina? per i gatti sono nomi meravigliosi. La Roccella potrebbe chiamare una gatta Ionica ad esempio 2
wow Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Cioè un’era geologica fa. Probabilmente governava ancora la DC del compromesso storico Non ricordo se regnava un tipo che chiamavano cavaliere o il triumvirato...
goerzer05 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 5 ore fa, wow ha scritto: Mi dispiace per chi avrà 0,8 figli... Dal Vangelo secondo Gallera?
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 2 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Luglio 2023 La ministra è una donna politica, ha tutta la facoltà di commentare la situazione, oltre al dovere di programmare iniziative coerenti con la propria visione politica. Lo hanno fatto i suoi predecessori di segno opposto, ora tocca a lei. Le critiche di fascismo sono gratuite, a mio avviso, ma prevedibili, Dio Patria e Famiglia, anche separati, sono kriptonite per il polo ideologico che ha perso le elezioni, quindi sarà così finché non vinceranno le prossime. (Se si limiteranno sempre a questo livello isterico di contrasto, ciò accadrà non prima del 2067). Nel merito, di persone esaurite che usano i cani e gatti come surrogati di figli e parenti ne conosco diverse. Il bisogno affettivo c'è, e un gatto dà mille volte meno problemi di un figlio vero. La soluzione non è vietare di chiamare il cane Ugo, ma creare le condizioni perché assecondare il naturale istinto di paternità è maternità sia non solo possibile ma agevole. Lo tentano tutte le società occidentali, Svizzera e Germania in primis. 3
melos62 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Non è solo il benessere che scoraggia la prolificità, se vai a Londra o Berlino o Vienna vedi tante coppie giovani con figli e anche più di due. È il senso di fiducia nel futuro, la certezza che ne valga la pena, è il valore attribuito dalla società alla vita, che influiscono. In Italia la popolazione è mediamente anziana e non ha interesse al futuro, se non nel senso che meno siamo, meglio stiamo, anche qui si legge spesso. Il potere è di una gerontocrazia, che non vuole essere infastidita dal pianto o dai giochi dei bambini. Meglio spendere i soldi in stipendi, pensioni e welfare per anziani. 1
audio2 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 29 minuti fa, melos62 ha scritto: ma creare le condizioni perché assecondare il naturale istinto di paternità è maternità sia non solo possibile ma agevole. questo è, perchè per fare figli oltre all' età giusta ci vuole anche la voglia, voglia che ti passa se hai condizioni di vita esaurenti e zero tempo da dedicare alla prole.
JohnLee Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 6 ore fa, appecundria ha scritto: sul problema della natalità (ammesso e non concesso che sia un problema), vorrei ricordare quello che dicevano i torinesi dei meridionali che salivano per lavorare in fabbrica: "più sono poveri e più fanno figli". Meditate gente meditate. lo dicono anche i wasp dei Messicani e dei 'white trash' (adesso, mica negli anni '50) dev'essere un commento universale e senza tempo, probabilmente lo dicevano anche i Neanderthal dei Sapiens 1
eduardo Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 41 minuti fa, melos62 ha scritto: oltre al dovere di programmare iniziative coerenti con la propria visione politica. 41 minuti fa, melos62 ha scritto: ma creare le condizioni perché assecondare il naturale istinto di paternità è maternità sia non solo possibile ma agevole Non seguo molto la questione in questo momento, ma sarei d'accordo. Quindi, nel concreto ed al di la' della critica sui nomi, cosa ha fatto la ministra ?
Panurge Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 6 minuti fa, JohnLee ha scritto: Neanderthal dei Sapiens No, dicevano "tucc terun, boia faus"
appecundria Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 21 minuti fa, eduardo ha scritto: Quindi, nel concreto ed al di la' della critica sui nomi, cosa ha fatto la ministra ? Ha fatto una visita psichiatrica alla popolazione e ha concluso che abbiamo disturbi del comportamento relativi alla sfera affettiva. Però non si è capito se ci manda la fattura o vuole essere pagata a nero. 1
eduardo Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Ha fatto una visita psichiatrica alla popolazione e ha concluso che abbiamo disturbi del comportamento relativi alla sfera affettiva. Ahh, vabbe', allora ..... Sempre di famiglia si è occupata, è evidente che le sta a cuore. Promossa
Martin Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 ... Invece di gioire perché finalmente un governo si occupa dei piccoli problemi veri degli italiani...
melos62 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 2 ore fa, eduardo ha scritto: Non seguo molto la questione in questo momento, ma sarei d'accordo. Quindi, nel concreto ed al di la' della critica sui nomi, cosa ha fatto la ministra ? Ancora niente di concreto. Che richiederebbe una decisioni si CdM con adeguati budget. Però se non se ne parla neanche, è peggio.
eduardo Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 4 minuti fa, melos62 ha scritto: richiederebbe una decisioni si CdM con adeguati budge Certo, di questo sono al corrente. Ma il ministro dovrebbe avanzare proposte, non "girarci intorno". E se non lo fa, nulla accade. A meno che non ci sia chi decide per lei.
Idefix Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Il 1/7/2023 at 09:44, albrt ha scritto: Io sono oltre: ho chiamato mia figlia come il cane della mia vicina (che però ha un nome da umano).Alberto Il problema però è che è un nome maschile. Forse era meglio Alberta.... 😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄 1
albrt Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Idefix il cane della mia vicina è una femmina, tranquillo. "Cagna" ancorché corretto mi sembra un dispregiativo. Alberto
Idefix Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 13 ore fa, appecundria ha scritto: Ha anche amici gay e finanche un napoletano Qui esageri, ma ti comprendiamo
eduardo Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Mia moglie ha chiamato Eddy uno dei nostri gatti. Che sia indice di voglia di trasferimento di affetto verso un mio omonimo inglese ? Meglio chiedere alla Roccella che ne pensa
Messaggi raccomandati