karnak Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 4 minuti fa, Jack ha scritto: Ci sono tantissime famiglie, quasi tutte, in italia di alti principi morali e retta gestione dei figli. Hai sacrosanta ragione, ma a Brian non interessa parlare di queste cose perchè non è funzionale al "togli ai ricchi per dare ai poveri" . 1
karnak Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 18 minuti fa, lufranz ha scritto: Che du'maroni con questa ossessione per la competitività.. Gli piace la competitività selettiva : tu devi essere competitivo e ligio anche quando lo "Stato" ti inchiappa o ti cambia le regole in corsa o se ne sbatte di te durante una pandemia in cui ti costringe ad operare al 50%. Anche perchè lo Stato sei tu. Per par condicio, la competitività se la dimentica quando parliamo di 1,1 milioni di RdC che vengono erogati mensilmente senza la minima speranza che si possa chiedere qualche ora di lavoro sociale in cambio, RdC che al 10% coinvolge anche famiglie di extra comunitari tipo i due zingari che l' altro giorno compravano le sigarette in tabaccheria con la tessera del reddito. 2
78 giri Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 2 ore fa, karnak ha scritto: zingari Occhio! Tieni presente il politically correct imposto dal pensiero unico dominante : https://www.ilgiornale.it/news/politica/clandestini-zingaro-parole-vietate-sentenza-1368514.html
Membro_0022 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 44 minuti fa, 78 giri ha scritto: Occhio! Tieni presente il politically correct imposto dal pensiero unico dominante : Prossimo passo: neolingua. Che mondo di merda ! (cit. ispettore Coliandro)
Paolo 62 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @Martin A questo punto sarebbe convenuto rininciare all'eredità. Il problema non è la tassa di successione ma quella sui beni immobili che devono pagare anche se di nessun valore. A volte conviene far demolire.
Paolo 62 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @Panurge Funzionano meglio le società con meno spreco di denaro pubblico e corruzione. Per me e altri in questo forum una patrimoniale così forte è un vero furto legalizzato. Le vincite sono forse così tassate? Chi eredita ha il diritto di farne quello che vuole. Se è accorto non spreca, investe e si gode ciò che rendono.
Martin Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 49 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: A questo punto sarebbe convenuto rininciare all'eredità. Non sono previste rinunce parziali e il tutto includeva anche la casa di mia madre a Venezia che è rimasta abitata da mio fratello. Il catasto "italiano" non ha fatto rogne per registrare la successione di quell'appartamento. Il problema è dell'ufficio del catasto tavolare del Trentino, che ha regole proprie. (e relativa costellazione di professionisti in modalità "riserva indiana" a prezzi Cartier) Nota personale: Il catasto tavolare è comunque migliore di almeno due ordini di grandezza, a patto di seguirne le scritture (anche automatiche) , cosa che gli augusti antenati hanno evitato di fare quantomeno dal 1880. (In paese i "patti" tra capofamiglia di fatto valevano più di qualsiasi scrittura)
Panurge Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Le vincite sono forse così tassate? Te credo, le lotterie sono già una tassa sui fessi. 2
Paolo 62 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 C'è chi si trova in povertà e tenta la fortuna. A qualcuno va bene.
Panurge Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Comunque la ritenuta sulle vincite al lotto credo sia l'8% per chi vince e sicuramente il 100% per il 99,999999.... % di quelli che giocano 1
karnak Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 3 ore fa, 78 giri ha scritto: Occhio! Tieni presente il politically correct imposto dal pensiero unico dominante : Chiedo venia : li ho chiamati "zingari" in modo esemplificativo perchè in realtà non so se erano Rom, Sinti, Gitani o una delle mille altre varianti di questo popolo. 11 minuti fa, Panurge ha scritto: Comunque la ritenuta sulle vincite al lotto credo sia l'8% per chi vince e sicuramente il 100% per il 99,999999.... % di quelli che giocano Ma non avevano approvato la tassa sulla fortuna del 20%?
Panurge Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, karnak ha scritto: Ma non avevano approvato la tassa sulla fortuna del 20%? Hai ragione.
Membro_0022 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, Panurge ha scritto: le lotterie sono già una tassa sui fessi. Quella è sacrosanta e doverosa, in base al principio secondo cui "soldi e minorati presto separati". Anzi, dovrebbero aumentare del 50% i prezzi dei biglietti delle lotterie e dei vari giochini spennapolli. Sempre poco sarebbe !
briandinazareth Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 7 ore fa, karnak ha scritto: Hai sacrosanta ragione, ma a Brian non interessa parlare di queste cose perchè non è funzionale al "togli ai ricchi per dare ai poveri" . Perché devi travisare quello che scrivono gli altri? eppure sono stato molto esplicito e chiaro... 😉
briandinazareth Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 sulla questione dello stato e i cittadini la cosa divertente è che a parole gli italiani sono sempre incredibilmente ligi e onesti, neppure gli svedesi arrivano a tanto. poi nel mondo reale le cose funzionano spesso in modo piuttosto diverso... ma è sempre colpa di qualcun altro o dello "stato" nel suo complesso, che per ragioni insondabili non ci comprende mai, ottima scusa per giustificare ogni cialtroneria. che sia l'evasione, il non rispetto del codice della strada o l'impegnarsi sul lavoro, è sempre la stessa storia.
Paolo 62 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @lufranz Piuttosto li aboliscano e lascino il Totocalcio dove per indovinare ci vuole abilità oltre a fortuna. E cosa dire delle slot machine nei bar, non sono peggio?
Membro_0022 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: sulla questione dello stato e i cittadini la cosa divertente è che a parole gli italiani sono sempre incredibilmente ligi e onesti, neppure gli svedesi arrivano a tanto. poi nel mondo reale le cose funzionano spesso in modo piuttosto diverso... ma è sempre colpa di qualcun altro o dello "stato" nel suo complesso, che per ragioni insondabili non ci comprende mai, ottima scusa per giustificare ogni cialtroneria. che sia l'evasione, il non rispetto del codice della strada o l'impegnarsi sul lavoro, è sempre la stessa storia. Così parlò lo svizzero 😂
karnak Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: Perché devi travisare quello che scrivono gli altri? eppure sono stato molto esplicito e chiaro... 😉 Perchè devi sempre piegare la realtà dei fatti ai casi tuoi? Non riesci, ogni tanto, a scendere dallo scranno e guardare le cose con un minimo di obiettività e non sempre in maniera funzionale al messaggio che ti è comodo far passare?
Messaggi raccomandati