Vai al contenuto
Melius Club

Le tasse di successione Samsung


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, karnak ha scritto:

E' un bel modo di aggirare la domanda senza rispondere e questo mi dice che, oltre agli strumenti, ti è arrivata pure una bella mano.

Magari non quando avresti voluto, ma ti è arrivata.

 

no, pensavo di essere stato molto chiaro prima.
no money! ma una certa educazione e quindi strumenti per potermela cavare. 

per chiarezza, non sto demonizzando la cosa, non penso ci sia niente di male ad aiutare le persone che ci stanno a cuore, qui parliamo di un'altra cosa, come da topic di apertura. 

qui parliamo di come una società si pone rispetto al passaggio di mano di fortune rilevanti, non stiamo parlando del bilocale in periferia.

i coreani, gli americani, gli inglesi ecc pensano che ti rimane abbastanza per essere un diritto di nascita e che quindi una parte va nel cucuzzaro di tutti. esattamente come le altre tasse. 

da noi l'idea di tassare di più i patrimoni e meno il lavoro è un'eresia, secondo me in modo ingiustificato. 

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

In tale caso in genere l'autocrate si trasforma seduta stante da "tengo famiglia" a "lo stato ci deve aiutare" 😂

 

sono d'accordo, il salto mortale avviene alla velocità della luce, ne abbiamo avuti diversi assaggi. 

c'è una cosa che penso non stiamo considerando; una maggiore sicurezza sociale migliora molto la qualità della vita.

e non solo nel caso sia tu a finire nei guai e abbia bisogno di sostegno, ma anche per il contesto intorno a noi. 

un effetto notevole lo hai sulla criminalità, sulla gestione lavoro/vita privata e sulla salute.

Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Probabilmente per chi non paga neanche quell'ipotizzato 40% immagino sembri una percentuale folle, ma per chi in italia paga le tasse è un sogno.

hai sbagliato paese. se fai qualche saltino di qui e di la nel raggio di qualche centinaio di km e dimezzi. Certo bisogna essere adeguati ma facile che tu lo sia.

Sennò fai come me, ti spogli di tutto come san francesco e non paghi nulla, ma anche in questo caso bisogna essere adeguati mentalmente per godere dell’essere anziché dell’avere

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

la mia comunità è la mia famiglia che allargo volontariamente alla mia cerchia di amici. Finiamola con sta finzione di libro cuore: se crepo a te frega zero, se crepi tu a me anche, manco verremmo a saperlo ognun per l’altro. 

 

la tua visione cinica è molto personale e, dal mio punto di vista, un po' miope. 

noi viviamo in un contesto sociale e anche quello che non ti colpisce direttamente ha un effetto complessivo anche economico.

questo anche trascurando la consapevolezza di molti che su questa terra siamo tutti sulla stessa barca, appena grattata la superficie. 

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Sennò fai come me, ti spogli di tutto come san francesco e non paghi nulla, ma anche in questo caso bisogna essere adeguati mentalmente per godere dell’essere anziché dell’avere

È una condizione di saggezza che mi prefiggo di raggiungere prima o poi, ho ancora molto da imparare.. 

Inviato
20 minuti fa, Jack ha scritto:

tutti col c caldo col calvinismo altrui

Jack, ho due figli. 😉

Tutto ciò che mi consente, speriamo, di vivere pensando che basta che ce sta a salute, e dopo aver preso una stupida malattia per troppo stress, di mandare tutto a cagare e di fare sostanzialmente ciò che mi piace, me lo sono guadagnato con sacrifici, anche da studente, non indifferenti. 

Altro che culo al caldo. 

Accade tra l'altro, che essendo da poco morto da poco mio padre sono impegnato  nelle procedure di successione di cui parliamo per cui avrei tutto l'interesse per considerare inique tasse del genere. 

Se vuoi il mio parere, per principio, penso che sia eticamente giusta e praticamente sopportabile questa idea di  "restituire" una parte direi simbolica, se ci riferiamo alla norma italiana di quanto ci viene tramandato semplicemente perché abbiamo avuto il culo (al caldo?) di nascere dalla parte giusta.

Non ultimo ritengo assolutamente immorali gli accumuli di capitali. 

È ovvio che le percentuali coreane sono al di fuori da ogni logica, neanche a me piace uno stato vampiro, ma dare il giusto non è la fine del mondo, in questo modo si salvano le apparenze.

Trovo risibili, e solite obiezioni del tipo ho già dato! perché pagare le tasse se poi se le mangiano o si perdono nelle mille spese dello stato?  ma poi piantano un casino se non hanno il posto in terapia intensiva, non hanno il vaccino pronto e i ristori con un click del mouse e quelli che strologano di liberalismo più o meno iper, di darwinismo sociale, della superiorità delle società calviniste, poi, per un fatto atavico tipicamente italico, se 'ngrugnano quando je tocca.

😄

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

un effetto notevole lo hai sulla criminalità, sulla gestione lavoro/vita privata e sulla salute.

basta il 10% per questo. e manco son d’accordo perché è un ricatto sociale.

Ma basta il 10% del Pil non il 60

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

È una condizione di saggezza che mi prefiggo di raggiungere prima o poi, ho ancora molto da imparare.. 

bravo.questo è un ottimo proposito e ti auguro di raggiungerlo (sono serio)

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

basta il 10% per questo. e manco son d’accordo perché è un ricatto sociale.

Ma basta il 10% del Pil non il 60

 

gli usa dimostrano il contrario, nonostante la pressione fiscale sia di parecchio superiore da quella che sogni.
i servizi sociali, la sanità pubblica, un'istruzione pubblica decente ecc. sono tutti fattori che limitano le sacche di totale emarginazione che sono foriere di violenza e criminalità. 

e sono tutte cose che costano. mi piacerebbe vedere uno sforzo per renderle meno costose e più efficienti invece che sognarne l'abolizione.

rimane certo che preferisco pagare più tasse e tenermi lo stile di vita europeo.

 

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

bravo.questo è un ottimo proposito e ti auguro di raggiungerlo (sono serio)

Ti ringrazio, tutto sta nell'individuare il giusto equilibrio fra benessere materiale (innegabile che alcune gioie della vita richiedano una certa disponibilità)  e benessere spirituale. Mica facile, ma ci si può provare.

briandinazareth
Inviato

senza diventare francescani, che è roba per pochi, se si è fortunati si possono barattare un po' di soldi con una migliore qualità di vita, attraverso la ricalibrazione di se stessi sul lavoro. 

io l'ho appena fatto, cambiando lavoro, e sono rinato 😉

Inviato

@wow a parte che rispondevo con battuta a battuta... ma non sono certo io quello che descrivi.

Io l’ho scritto chiaro: tassazione bassissima per pagare le persone che non possono anche impegmandosi, servizi a pagamento diretto per tutto gli altri. Se vogliono, volontariamente si consorziano in mutue, fondi, associazioni che posso o controllare per pagare quello che prendono.

Quindi dei socialisti di giorno e liberisti di notte devi chiedere ad altre parrocchie. 

Gli altri agitarsi, correre. In questo momento c’è uno shortage bestiale di operatori dell’edilizia... ma diamo RdC e sanità gratuita a chi sta sul divano. 

Ed ho detto tutto

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sul lavoro. 

già sta parola ammazza ogni velleità di voler essere. E più si fanno lavori altolocati e strapagati e più si è fessi e schiavi. Credetemi 

(più di due cose serie al giorno però non le dico...torniamo alle tasse 🙂 )

Inviato

Interessante il link sulla proposta svizzera (sx, sindacalume)  per la tassa di successione. Leggendolo si scopre che propone sostanzialmente due cose: Rimodulazione ed equalizzazione delle tasse cantonali.  E riduzione delle differenze tra eredi diretti (favoriti) e collaterali (oggi tartassati) 

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

parte che rispondevo con battuta a battuta... ma non sono certo io quello che descrivi.

Guarda che non mi sono offeso e non parlavo di te.

Cerco di non personalizzare le discussioni. 😄

Sul resto ci siamo confrontati spessissimo e non ci siamo trovati mai d'accordo. Ma il mondo è bello per questo 😉

 

Inviato

@wow è del 2015 😉😂

ovviamente polverizzata al voto popolare

Pensa che lí non pagano manco sul capital gain ... che sarebbe anche giusto essendo un guadagno. Zero invece.

Eppure su 80k pagano l’8% a Zurigo e l’11 a berna.

Lo stato è in pareggio e spesso attivo a consuntivo quasi ogni anno.l

Il debito / Pil è del 30% e fan fatica a farlo aumentare 

Qua pare che meno del 40 lo stato fallisca

Wow ... ma catzo di esempio vai a prendermi? 😂😂

@wow 😘

  • Haha 1
Inviato

Però statt accuort che pure in Svizzera congiurano... 😄

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...