Vai al contenuto
Melius Club

In Francia stanno esagerando


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ok, è scaduto due settimane prima, quindi durante le manifestazioni di piazza e non si è fermato ad un

posto di blocco della polizia che ha sparato. Che Repubblica affermi che siccome non c’è un video il poliziotto ci ha sparato non è stato arrestato la dice lunga su come intendono il giornalismo su Repubblica.

Inviato

Tutti voti a Le Pen. La colletta per la famiglia del poliziotto e’ quintupla rispetto a quella per la madre del giovane.

L’opinione pubica mi pare che non sia al fianco dei rivoltosi.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

In effetti quest'anno è sotto media con gli omicidi. Gli anni scorsi ne faceva uno o due al mese.

Mah sai, capita che se sfondi un posto di blocco tu possa essere colpito dal fuoco degli agenti, soprattutto se accade nel bel mezzo di settimane, se non mesi, di disordini di piazza in cui i manifestanti sfasciano tutto, saccheggiano ed incendiano, e magari pure cercano scontri con la polizia.

appecundria
Inviato
16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la dice lunga su come intendono il giornalismo su Repubblica.

Sai com'è, siccome negli ultimi tre anni ne hanno uccisi solo 46... + 2.

Inviato

Alla fine qualcuno mantiene la lucidità:

 

https://europa.today.it/attualita/proteste-francia-perche.html

 

“…Infine va registrata anche la presa di posizione del Consiglio francese del culto musulmano (Cfcm) che condannando le violente proteste per la morte di Nahel, sottolinea che le rivolte non fanno che rafforzare i pregiudizi verso gli immigrati e gli abitanti delle banlieue. "Ai giovani autori dei disordini, il Cfcm fa presente che le immagini scioccanti, di cui sono in gran parte responsabili, non faranno che confortare l'opinione di chi stigmatizza i loro quartieri così come i loro abitanti", si legge in un comunicato, citato da Le Figaro.

Secondo il Cfcm, le rivolte in seguito "alla morte tragica del giovane Nahel", sono "intollerabili, inaccettabili e condannabili senza riserve". Il Consiglio "dubita sinceramente che i giovani casseur frequentino le moschee", ma lancia tuttavia un appello a tutte le moschee di Francia e ai fedeli ad agire in favore della calma "perché cessino queste violenze inammissibili".”

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Alla fine qualcuno mantiene la lucidità:

 

No.

Non sono stupidi, sanno che questo gli si ritorce contro.

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sai com'è, siccome negli ultimi tre anni ne hanno uccisi solo 46...

Bruno questo modo di porgere le notizia è di confrontarsi è proprio quello che porta a questo tipo di conseguenze, io non ho visto i dati di cui parli ma sono certo che, al pari della seconda vittima di cui hai postato il link, le storie che ci sono dietro siano molto diverse.

Comunque godetevi gli scontri perché Mozarteum ha ragione, se ci siamo scampati la Le Pen fino ad oggi sto giro mi sa tanto che finirà come paventa lui, con somma gioia della Russia di Putin ovviamente. 

Inviato
2 minuti fa, vizegraf ha scritto:

No.

Non sono stupidi, sanno che questo gli si ritorce contro

Certo, in compenso la sinistra non c’e ancora arrivata.

Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sai com'è, siccome negli ultimi tre anni ne hanno uccisi solo 46...

Certo che discutere con te sta diventando difficile, che senso ha “dare i numeri” come stai facendo tu, spari cifre come se i morti complessivi per colpi da arma da fuoco provocati dalla Polizia francese siano la dimostrazione di una violenza ingiustificata e punitiva e razzista e possa tutti essere classificati come l’ultimo caso del 17enne ucciso.

 

https://www.lifegate.it/nahel-ucciso-dalla-polizia-francia#:~:text=Il giornale ne registra 18,caso di Nahel a Nanterre.&text=Nel 2022%2C sono tredici le,mano delle forze dell'ordine.

 

Le morti per mano della polizia sono in aumento

Anzi, in questi ultimi anni il numero di morti per mano delle forze dell’ordine sta aumentando in Francia. Il giornale francese “Basta!” fornisce l’unico conteggio indipendente in materia, secondo il quale i decessi per arma da fuoco provocati dalle forze dell’ordine sono fortemente aumentati in questi ultimi anni. Il giornale ne registra 18 nel 2021 e 26 nel 2022, ossia il doppio rispetto al decennio precedente. Tra questi, molti sono dovuti a colpi sparati contro veicoli in fuga, come nel caso di Nahel a Nanterre.

Inviato
27 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Comunque godetevi gli scontri perché Mozarteum ha ragione, se ci siamo scampati la Le Pen fino ad oggi sto giro mi sa tanto che finirà come paventa lui, con somma gioia della Russia di Putin ovviamente

A godere è l'internazionale destra, tanto ormai qualsiasi cosa succede si avvantaggia. Fa riflettere che basta uccidere a bruciapelo un ragazzo per diventare un eroe.

Emblematico che non si riesce a capire che la legittima condanna di queste violenze (che si innestano su un lungo ed annoso ciclo di violenze a sfondo destro/populista lepeniano) non può esimere dalla constatazione e condanna di errori storici quanto macroscopici nella mancata integrazione etnica e nei metodi assolutamente censurabili delle FFOO, errori dei quali in Italia si dovrebbe fare tesoro. 

 

Inviato

comunque se in francia succedono queste cose

( a parte il fatto che i franzi sono insopportabili )

mentre in paesi più o meno simili tipo italy o uk per ora no

ci deve essere qualcosa che non va o quantomeno una pluralità di fattori.

poi si sa che loro sono dei testiculi, ma non sarà mica solo quello.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Fa riflettere che basta uccidere a bruciapelo un ragazzo per diventare un eroe

Scusa Antonio, ma l’eroe esattamente chi sarebbe? Poi scusa, ma Hollande non è l’ultimo presidente francese socialista? 


 

https://www.rollingstone.it/politica/attualita/perche-in-francia-gli-omicidi-in-divisa-aumentano-sempre-di-piu/761960/amp/

 

“…Come ricorda Filippo Ortona su il manifesto, il 2017 rappresenta un anno di svolta nell’evoluzione del fenomeno: all’inizio di quell’anno, sotto la pressione esercitata dai sindacati di polizia, la presidenza socialista di François Hollande ha approvato un alleggerimento delle norme che inquadrano la «legittima difesa» dei funzionari di polizia e l’impiego delle armi d’ordinanza. La nuova legislazione ha esteso il perimetro legale dell’utilizzo delle armi da fuoco da parte degli agenti, avendo un effetto particolarmente pronunciato proprio sugli episodi di refus d’obtempérer. In sostanza, il provvedimento ha autorizzato i poliziotti «a fare utilizzo delle proprie armi» qualora non ci fossero altri modi per «immobilizzare» dei veicoli che rifiutano di fermarsi ai controlli e che «sono suscettibili di perpetrare, nella loro fuga, danni alla propria vita a quella altrui».”

Inviato
32 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

compenso la sinistra non c’e ancora arrivata.

 

Melanconicon che dice?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non ragioniamo della francia come se fosse il giardinetto di casa nostra, in francia c'è un profondo malessere sociale che fa si che scoppino movimenti estemporanei di rivolta da eventi casuali, la riforma delle pensioni è stao un catalizzatore che nemmeno macron pensava di scatenare (in francia l'età pensionabile minima era di 62 ma se non salivi più su prendevi una pensione ridotta, tanto è vero che a parte chi ha problemi di salute in pensione a 62 anni ci andava una minoranza, ma la rabbia non parte da analisi razionali ma da evrnti casuali), idem la situazione attuale. ormai è parecchio che la francia è attanagliata da questi scoppi di violenza poco razionali ma che comunque sono il sintomo di un malessere profondo. E purtroppo i loro governanti invece di capire cosa c'è dietro si intigano a mantenere il punto su riforme che hanno solo un valore simbolico

se si pens che si tratti solo di un problema di ordine pubblico non si va da nessuna prte e si rischia anche un incremento della violena, oggi o tra un mese. bisogna calmare gli animi evitando che le contrapposizioni facciano nascere un movimento di rivolta organizzato ed armato. la storia dovrebbe insegnarci qualcosa

briandinazareth
Inviato
43 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La colletta per la famiglia del poliziotto e’ quintupla rispetto a quella per la madre del giovane.

 

il che dimostra quanto profondo sia anche il problema del razzismo. 

perché se gran parte dell'opinione pubblica sta con un poliziotto che ha ucciso un ragazzino inerme, le chiacchiere teoriche stanno a zero. 

non sarebbe stato lo stesso se il ragazzino fosse stato un "vero francese"...

Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma l’eroe esattamente chi sarebbe

Ci è stato comunicato che la colletta per la famiglia del poliziotto e’ quintupla rispetto a quella per la madre del giovane.

A un certo punto se le aspettative dell'opinione pubblica sono quelle di una polizia giustiziera che si tengano la reazione della teppaglia... 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@briandinazareth la polizia francee non è come la nostra, se non ti fermi all'alt para e la maggior parte della gente vuole questo. c'è una parte del paese che manifesta malessere e spaccherebbe tutto e una altra parte che  da la colpa del suo malessere alla mancanza di ordine e legalità, sono entrambi attegiamenti irrazionali che nascono dalla pancia ma esistono e bisogna farli convivere se non si vuole una esplosione

provate a riascoltare la canzone del maggio di de andrè


×
×
  • Crea Nuovo...