Vai al contenuto
Melius Club

Un salario minimo di 9 € lo trovo una questione di dignità lavorativa


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, jedi ha scritto:

cosa ti rimane per vivere?

 

Da buon italico ti devi arganizzare per altre vie poco oneste

Inviato

io infatti parlavo di 1400 netti, a testa per due persone, che fanno 2800 + eventuale tredicesima.

con mutuo o affitto a costo umano ed 1 sola auto.

extermination
Inviato

Qualcuno parlava di 9 euro ora/lordi che per 8 ore di lavoro fanno circa 70 lordi a cui togli Irpef, addizionali, i contribuiti a carico del lavoratore.. ti resta poca roba!!! Per me "l'equazione" è molto semplice.

Lavoro dignitoso_paga dignitosa.

Inviato
2 minuti fa, jedi ha scritto:

pagare  un affitto nelle grandi città

ma chi è che è in affitto, oggigiorno ?

Siamo il paese che al mondo ha più case di proprietà.

Detto questo è chiaro che resta poco da scialacquare, anche senza affitto.

Inviato
3 minuti fa, jedi ha scritto:

cosa ti rimane per vivere

niente, questo era implicito già nell' assunto iniziale.

Inviato
3 minuti fa, maverick ha scritto:

chi è che è in affitto

una marea di gente, a parte la clientela una quantità delle conoscenze personali anche di mezza età.

le statistiche secondo me non sono reali, perchè se nella media ci butti dentro anche le seconde

o terze case mare/montagna è ovvio che le percentuali vengono sballate.

  • Melius 1
Inviato

Rimane il fatto che siamo un paese dove vi è molta illegalità ,e che se non si vuole vedere certe cose ..

 

 

Inviato

e chi è che non le vuole vedere, si vedono benissimo

ovvio che al potere viene sempre comodo dire tutto bene avanti così

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

una marea di gente

In Italia meno del 20 %.

Dati ufficiali.

Personalmente ( ma io non faccio testo ) tra le mie conoscenze non conosco NESSUNO, ma proprio NESSUNO, che vive in affitto ( tranne una mia zia novantacinquenne,  in una casa popolare del comune).

 

Inviato

ma perchè tu probabilmente appartieni all' antica nobiltà veneziana e quindi vivi ad un altro livello.

io che sono un comune pf e tale ceto sociale frequento ho numeri diversi.

le statistiche fidati che le diamo al gatto.

Inviato

prima statistica che ho trovato, già è diversa , per esempio anche la spagna ci è davanti

ownership.jpg?VersionId=IiDLN0JS_5q1mYO4

 

Inviato

@audio2

Io non parlavo di te ,ma di quelli che difendono solo per questione di comodo certe posizioni di governo.

 

  • Thanks 1
Inviato

E bisogna avere buon imprenditori non prenditori

Inviato
5 ore fa, djansia ha scritto:

"è colpa del PD"

ovviamente non esiste, non sono i responsabili delle pratiche schiavistiche in uso in Italia, ma che una certa sinistra sia allineata agli interessi padronali è poco ma sicuro e non mi riferisco all'ebete toscano che i lavoratori li brucerebbe tutti.

<< Il governo Conte II è stato il sessantaseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XVIII legislatura. È rimasto in carica dal 5 settembre 2019 al 13 febbraio 2021, per un totale di 527 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 8 giorni. È stato un governo di coalizione composto da Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Liberi e Uguali  >>

ci sarebbe stato tutto il tempo per legiferare sul salario minimo, ma il primo a sbraitare contro il salario minimo c'era il signore da 80.000 €/anno che non parla ma sbraita e che è a capo della CGIL, un ex FIOM (come me) 

la differenza tra due ex FIOM è che me mestesso sono per il salario minimo da circa 30 anni, Landini da qualche giorno perchè da qualche giorno gli conviene essere a favore del salario minimo

gli altri dell'apullo padre pio bis a ruota erano pro o contro il salario minimo?

solo ora che devono mettere in difficoltà i governativi innalzano questa battaglia, ma vergognarsi un poco-poco? NOOOOOO?!

come definiresti chi rinuncia, oppure è contrario, ad una conquista sociale quando la si può fare, ma dice di volere la stessa conquista sociale quando non la si può fare?

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, artepaint ha scritto:

come definiresti chi rinuncia, oppure è contrario, ad una conquista sociale quando la si può fare, ma dice di volere la stessa conquista sociale quando non la si può fare?

semplicemente un politico, nell'accezione peggiore del termine.

Ma anche l'accezione più frequente

Inviato
53 minuti fa, artepaint ha scritto:

come definiresti chi rinuncia, oppure è contrario, ad una conquista sociale quando la si può fare, ma dice di volere la stessa conquista sociale quando non la si può fare?

un politicante di sinistra? ho indovinato?

d’altra parte qualcosa da promettere e rivendicare  in eterno serve… 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...