Jack Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 18 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Si si certo, mettiamolo a € 9,00 o € 10,00 e poi vedremo cosa risolveremo. Ma no mettiamolo a 21€ come in svizzera così diventiamo tutti ricchi come loro... ma come non ci abbiamo mai pensato? Anzi 25, perchè uguale? vogliamo essere ben più ricchi di quattro svizzerotti e che diamine... 1
maurodg65 Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 @Jack anche perché la UE, oltre ad aver auspicato l’adozione del salario minimo da parte di tutti i paesi, ha già anche stabilito il metodo di calcolo dello stesso che porta a € 6,5/7,00 come il 60/65% del salario mediamo del paese, ma a noi l’Europa va bene solo quando con le sue imposizioni ci fa giocò altrimenti nisba.
appecundria Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 47 minuti fa, maurodg65 ha scritto: va benissimo, molto meglio come soluzione al problema una raccolta di firma Ottimo, che la si attui allora.
appecundria Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 26 minuti fa, maurodg65 ha scritto: già anche stabilito il metodo di calcolo dello stesso che porta a € 6,5/7,00 Il problema è il numero oppure il principio? Accettato il principio, il numero è una trattativa che può anche concludersi con 7. Ma mi pare che qui si rifiuti il principio.
maurodg65 Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Ottimo, che la si attui allora. La stanno facendo, vedremo i risultati a cui porterà, sicuramente non demagogici essendo partiti da sinistra. 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Il problema è il numero oppure il principio? Accettato il principio, il numero è una trattativa che può anche concludersi con 7. Ma mi pare che qui si rifiuti il principio. Il problema è come si arriva al numero, non il principio, come si dovrebbe calcolare il salario minimo in Europa ce l’hanno scritto chiaramente.
extermination Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 Sono anni e anni che sia da dx che da sx si parla di riforme strutturali e di una politica industriale che aumenti la produttività favorendo investimenti pubblici e privati. Ecco appunto se ne parla solo e molti lavoratori si fanno comunque il mazzo ( ma rappresentano solo un anello della catena). Manco col pnrr se ne viene minimamente fuori
appecundria Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 40 minuti fa, maurodg65 ha scritto: vedremo i risultati a cui porterà, sicuramente non demagogici Non mi sono spiegato, si attui la proposta di Marattin. Se ha trovato la soluzione perché no.
appecundria Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 42 minuti fa, maurodg65 ha scritto: come si dovrebbe calcolare il salario minimo in Europa Però facciamo a capirci: questo salario minimo ci vuole o no? Però un'idea tua, non di tizio e caio.
maurodg65 Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Non mi sono spiegato, si attui la proposta di Marattin. Se ha trovato la soluzione perché no. Fino a poco fa mi sembrava fosse demagogia ed ora passiamo a facciamolo? 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Però facciamo a capirci: questo salario minimo ci vuole o no? Però un'idea tua, non di tizio e caio. Secondo ma all’Italia servirebbe altro e la discussione sul salario minimo è oramai diventata squisitamente demagogica, servirebbe ripensare completamente il sistema paese dalle fondamenta, la discussione sul salario minimo oggi mi fa tornare alla mente Di Maio che saltando sul terrazzo gridava “abbiamo sconfitto la povertà” ed abbiamo visto poi come è finita, ma visto che è l’Europa lo chiede dico di si, calcolato esattamente come ci viene chiesto di fare.
Jack Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: questo salario minimo ci vuole o no? Certo che ci vuole 60% del salario mediano calcolato su base territoriale però. Il salario minimo per Milano uguale a quello per Isernia è un non senso. O uno o l’altro non è applicabile all’altro ed all’uno. Sarebbe come applicare quello svizzero alla Lombardia L’Italia è lunga
audio2 Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 20 minuti fa, Jack ha scritto: calcolato su base territoriale ah ecco, adesso c'è un senso. le care vecchie gabbie salariali, ma valide anche per la p.a. e perchè no anche alle pensioni. 1
Martin Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 Soluzione all'italiana: Gabbie salariali + una istituenda indennità proporzionale di "gabbia stretta"...
Messaggi raccomandati