Vai al contenuto
Melius Club

Un salario minimo di 9 € lo trovo una questione di dignità lavorativa


Messaggi raccomandati

Inviato

Il problema è che in Italia i redditi sono TUTTI più bassi del resto d'Europa, più precari e meno appaganti.

Che ci sia un problema legato alla NECESSITA' ed URGENZA di aumentare i redditi è ovvio da molti anni.

Affrontare il problema parlando di salario minimo ORARIO è IMO un autogol della sinistra.

Il problema va articolato in modo diverso, il salario minimo in altre nazioni c'e' ed è un salario mensile, vanno eliminati gli stage a ripetizione senza che lo stagista venga, statisticamente, inserito. Vanno eliminati i finti contratti di apprendistato, per giovani già altamente qualificati, che infatti quando vanno all'estero vengono presi al volo e pagati subito e bene.

Se una azienda non è in grado di pagare dignitosamente, e coerentemente con la qualifica professionale, non merita di stare nel mercato.

IMO.

Inviato

si ok tutto giusto, ma i redditi non li aumenti per decreto.

per aumentarli va efficentato il sistema, tagliati i rami secchi e migliorata la produttività.

auguroni.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

si ok tutto giusto, ma i redditi non li aumenti per decreto.

io dico di agire su finti stage, contratti di apprendistato etc.

Disincentiva il lavoro precario, che deve costare di più molto di più di quello stabile.

 

Queste cose le puoi fare, sono le regole del gioco, e chi le deve fare se non la politica?

Inviato

giusto giustissimo, anzi perfetto. ok procediamo.

ah no, ne questi ne quelli di prima.

quindi c'è un problema, ma qual' è il problema ?

che il sistema costa troppo, quindi va tagliato dove si può, comprimendo gli anelli deboli.

se non raddrizzi il sistema non ne vieni fuori.

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

ah no, ne questi ne quelli di prima.

quindi c'è un problema, ma qual' è il problema ?

che il sistema costa troppo, quindi va tagliato dove si può, comprimendo gli anelli deboli.

infatti, né questi né quelli di prima...e per me più grave i né quelli di prima...e ancora più grave IMO impostare oggi una lotta su una paga oraria di 9 euro.

 

il sistema costa troppo. Perfetto. NON è a causa dei redditi (salari in primis).

 

Inviato

Se si taglia il cuneo fiscale il salario in busta paga dei lavoratori aumenta necessariamente, in questo caso non ha nessun senso stabilire per legge un salario minimo, che se la domanda poi non si incrocia con l’offerta, poi provoca disoccupazione e/o lavoro nero.

Inviato
15 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Se si taglia il cuneo fiscale il salario in busta paga dei lavoratori aumenta necessariamente, in questo caso non ha nessun senso stabilire per legge un salario minimo,

cazzarola!!!

dici che la commessa piuttosto che la cameriera a 600 euro al mese con il taglio del cuneo fiscale passa automaticamente a 1700 euro (lordi)  e il bracciante passa da 400 a 1.500 (lordi)?

freg...sca!!!

ti dico, ma non dirlo in giro, che nemmeno portare la NO-TAX area a 12.000 euro inficierebbe la necessità del salario minimo che spesso è ben sotto i 12.000 euro lordi l'anno.

ma a noi che siamo vissuti ben al di sopra di simili cifrette ,,,,, ma che ce frega ma che c'importa se al posto del tavernello ce bevemo lo champagne (gran cru, non dosato, almeno 8 anni di rifermentazione)

 

Inviato

il punto è che se si vuole la progressività fiscale la no tax area va eliminata, perchè non sta scritto

da nessuna parte che se prendi poco devi pagare zero.

Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

Lordi

 

Si appunto lordi. Dato un'occhio ai lordi presenti nei contratti nazionali? 1440 è un medio livello altro che minimo dei minimi. Il massimo concepito dal contratto metalmeccanico sta a 2500 per un quadro, tanto per capirsi.

Si parla di minimo, quindi è il minimo da corrispondere ad un neo assunto senza esperienza in qualunque settore.
E sicuramente appiattirebbe i salari, cioè 1440 a tutti e poco di più per chi ha esperienza per compensare. Con una spirale negativa sulla voglia di fare e di migliorare.

 

4 ore fa, jedi ha scritto:

1440 euro lordi equivalgono a circa 1050 netti.

Sicuro che se ne vadano 400€ già a partire da quella cifra? Per me era la differenza con lordo a 2000€.

  • Melius 1
Inviato

Attualmente lo stipendio minimo è 7€ lordi, un piccolo aumento di 2€, sempre lordi, aiuterebbe non poco.

Per fortuna l'azienda dove lavoro integra con un bonus, altrimenti con 182 ore mensili, con turni notturni e nel weekend arriverei a poco più di 1000€ al mese compresa la percentuale di tredicesima.

Alle aziende costano troppo i vari balzelli statali.

Inviato
17 minuti fa, tomminno ha scritto:

E sicuramente appiattirebbe i salari, cioè 1440 a tutti e poco di più per chi ha esperienza per compensare. Con una spirale negativa sulla voglia di fare e di migliorare

Cioè egualitarismo puro.

Chiaramente il tutto assistito da tutela reale, che non si può licenziare nessuno, Renzi era il male, e i contratti a tempo determinato o a progetto che dio ce ne scampi.

Quindi sia che ti fai il cūlus e comunque metti passione nel lavoro e produci di conseguenza sia che sei un fannullone, sia che sei un neoassunto da formare che non sa fare nulla ed e’ un costo per l’azienda, sia che hai 30 anni di esperienza e sei un’autorita’ nel tuo campo sempre a 1440 stiamo.

Cioe’ addio al merito e chi lavora meglio e produce di più e’ un testiculus.

appecundria
Inviato

Ragazzi, la gente deve guadagnare, la moneta deve circolare, conviene a tutti, è l'abc del capitalismo.

  • Melius 2
Inviato
16 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Alle aziende costano troppo i vari balzelli statali

Esatto.

Basterebbe tagliare i 2 euro l’ora di cuneo fiscale e si otterrebbe lo stesso risultato senza distorsioni.

appecundria
Inviato

ecco il parcheggio del Club

img-1235-1-1547761237.jpg?crop=1.00xw:0.

Inviato
24 minuti fa, audio2 ha scritto:

la no tax area va eliminata,

ad oggi non esiste, al suo posto ci sono detrazioni di circa 1900 euro sull'iIRPEF da pagare (produzione di forza lavoro)

agli schiavi non puoi non dargli da mangiare altrimenti crepano e non riescono più a lavorare

se togli le detrazioni fiscali o una futura no-tax area i datori di lavoro devono aumentare la paghetta da dare

no tax area vale per tutti i redditi, anche per quelli milionari

comunque non mi permetto di contestare chi vuole la schiavitù bella e legalizzata; il primo schema IRPEF presentato dal governo attuale voleva aumentare (dal 25% al 28%) il prelievo fiscale per redditi sotto i 30.000 euro e abbassare sopra da 30.000 a 30.000.000 

 

Inviato

capo.jpg.8b91a6217b6784921b0f942fdd0298bc.jpg

 

c'è un interprete del tajanese che mi sa spiegare come e perchè un lavoratore sottopagato a 4 euro l'ora ne verrebbe danneggiato ???

  • Haha 2
Inviato

perchè o perde il lavoro o viene pagato in nero.

 

Inviato

ps : a meno che non si trovi il modo di farti pagare una margherita a domicilio 20 euro e allora ok.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...