Vai al contenuto
Melius Club

Un salario minimo di 9 € lo trovo una questione di dignità lavorativa


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

avete sempre ragione.

Io ho sempre ragione solo quando parlo di calcio, sul resto dipende dagli argomenti. :classic_biggrin:
P.S. il ragionamento non era il

mio, ma portava nella discussione dei dati oggettivi, poi si può pensare qualsiasi cosa e mettere qualsiasi cifra come salario minimo ci mancherebbe, ma io ricordo un tuo intervento di anni fa nel quale, a chi riteneva che i riders dovessero essere inquadrati come dipendenti con un contratto a tempo indeterminato, rispondesti chiedendo quanto fossero disposti a pagare i forumer intervenuti per farsi consegnare una pizza, il punto è tutto nella tua risposta, ora come allora anche se nel frattempo la norma sugli inquadramenti dei riders dovrebbe essere cambiata.

appecundria
Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

il ragionamento non era il

mio,

Se fosse stato il tuo lo avrei letto con più interesse. Ma capisci cosa mi può interessare l'opinione di quei tizi?

 

Tu mi puoi dire che 9 sono troppi, è meglio fare 8. Va bene, proviamo 8.

Mi puoi dire che il salario minimo non è lo strumento giusto e che è meglio xyz. Ok proviamo xyz.

 

Ma non puoi venire a dirmi che in Italia non c'è un problema di salari troppo bassi. Così come, Germania o non Germania, non puoi smentire che se la moneta circola ci guadagnano tutti, incluso lo Stato.

 

Ragioniamo, ma non facciamo che per ogni cosa bisogna avere la posizione esattamente opposta o niente.

appecundria
Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

rispondesti chiedendo quanto fossero disposti a pagare i forumer intervenuti per farsi consegnare una pizza

E lo confermo. Però quella è un'altra cosa. Quelli sono lavoretti per arrotondare, allora ci si chiedeva come potesse fare il rider a mettere su famiglia. La mia risposta, che confermo, è: non può. Perché quella è la via per mantenersi agli studi, risolvere un problema passeggero, cose così. Qui parliamo di lavoro vero e proprio. 

Ps comunque il rider prende più di 9 euro lordi l'ora.

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, appecundria ha scritto:

Tu mi puoi dire che 9 sono troppi, è meglio fare 8. Va bene, proviamo 8.

Invece un ragionamento che parte da una precisa percentuale dello stipendio mediano come indica l’Europa è la chiave corretta per pensare alla cifra da scegliere come un importo che il mercato possa “sopportare”, altrimenti l’effetto sarebbe contrario alle speranze degli autori della proposta e diventerebbe disincentivante. Un ragionamento che non tenga conto di questo diventa accademia e quelli sono i classici ragionamenti da economista.

extermination
Inviato

Ma io mi domando e dico:

c'è un problema di salari in Italia? Si

Riguarda solo alcune categorie? 

Sicuramente.

Riguarda una minoranza?

Sicuramente.

C'è anche un problema di produttività? Sicuramente

C'è anche un problema legato al "guadagno" dell' imprenditore?

Probabilmente.

Il salario minimo risolverebbe tutti i problemi? No

9 euro son troppi? Può anche darsi.

La contrattazione collettiva supera il problema? Sicuramente  non su tutti.

Fatta la legge trovato l'inganno? Può anche darsi.

D'accordo su tutto ma benedetto iddio lo vogliamo dare un segnale di civiltà. Cazzarola stiamo parlando di lavoratori non di "divanisti"

  • Melius 2
Inviato

tutto giusto

come il reddito

poi s'è visto come è finita

comunque sono d' accordo anche io, partiamo e vediamo che combinano.

Inviato
7 ore fa, maurodg65 ha scritto:

quello bravo era il suo predecessore Tito Boeri

eeeeeeeeeööööh come no

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Ma comunque, il laureato, il diplomato, il licenzamediato, sono categorie degli anni '60. Oggi non c'è alcun diritto quesito dalla laurea, anzi.

A me non pare proprio. Nei colloqui che faccio non trovo per niente la stessa preparazione in un diplomato o in un laureato, già bastano le basi di statistica che il diplomato non ha mai visto in vita sua.

Tra l'altro fin'ora nessun diplomato ha mai passato il test che facciamo fare pre-colloquio, anche quelli con anni di esperienza sulle spalle. Chiaramente il titolo non garantisce nulla, ci sono incompetenti pure tra professionisti con curriculum apparentemente eccezionali. E questi si vedono già dal test.

appecundria
Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

non trovo per niente la stessa preparazione in un diplomato o in un laureato,

Non ho scritto questo. Ho scritto che non è insolito che un operaio specializzato in un particolare lavoro guadagni più di un laureato comune.

Inviato

Mi domando

Abbiamo un paese dove l'inflazione e quella dichiarata quest'anno e adesso al 6,5 % circa che sommandola a quella dell' anno scorso superiamo il 15%.

Stipendi fermi e a parte i toni trionfalistici di questo governo che avremo una crescita del 1,2% migliore del' Europa (peccato che si dimentichi che nel' ultimo decennio siamo stati tra i peggiori) e quindi secondo i loro calcoli non serve un salario MINIMO(ripeto minimo) non necessario

Troppi contratti pirata che in pochi anni sono passati da 300 a piu di 900 dove si hanno paghe sotto i 6 €.

Quindi perche' si sono triplicati e questo do la colpa anche ai governi di centro sinistra che non li hanno contrastati.

Tutta l'opposizione ,(tranne quel galantuomo di Renzi e la CIsl dove il segretario Sbarra e sulla stessa linea ,ma non mi stupisco) sono per questo ,e ho sentito anche la Confindustria sarebbe d'accordo(sul resto metterei un velo pietoso)

"caro" governo piantatela come sempre di strizzare ad una parte del vostro elettorato dove ci sono molti che le tasse non sanno neanche cosa sono ,e se volete essere i "migliori" aprite la mente sui diritti anche sociali se volete uscire dal ghetto di una destra reazionaria e becera.

Il popolo vi ha votato( a parte che il maggior partito è stato l'astensionismo ) dove sempre di piu' non votano  e se volete essere credibili in Europa e non prendere solo frasi slegate  da un discorso complesso ,per dire che vi seguono .

E parlare male di Tito Boeri non sa neanche quello che sta dicendo ,ma e solo il qualunquismo che non porta dati ,ma perche non fa parte della suo stile di societa'

  • Melius 2
Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

eeeeeeeeeööööh come no

Me era bravo e, quando parlava, sapeva di che parlava.

 

Inviato
11 ore fa, extermination ha scritto:

Riguarda una minoranza?

Sicuramente.

 Sorry? :classic_blink:

Inviato
11 ore fa, extermination ha scritto:

D'accordo su tutto ma benedetto iddio lo vogliamo dare un segnale di civiltà. Cazzarola stiamo parlando di lavoratori non di "divanisti"

Appunto, ma il segnale di “civiltà” devono darlo le istituzioni e la società, ma non facendolo pagare agli imprenditori o ai lavoratori, un salario minimo troppo elevato renderebbe semplicemente poco conveniente far svolgere quei lavori non inquadrati nei contratti nazionali, che finirebbero fuori mercato.

Un aumento indiscriminato dei salari, anche all’interno dei perimetri dei contratti nazionali negoziati, che li aumentasse tutti indistintamente peserebbe su aziende ed imprenditori due volte, se consideriamo che la PA si regge sulle imposte pagate da essi, ragion per cui se vogliamo realmente invertire la tendenza e rendere l’Italia un paese che, sotto il punto di vista economico, sia “omologabile” agli altri paesi occidentali, europei e non, che riescono ad offrire salari più elevati sarebbe il caso di cominciare a ragione come sistema paese, aggiornando e riformando tutto ciò che va aggiornato e riformato, altrimenti non si esce dalla demagogia e si resta ancorati un sistema economico che sta dimostrando di essere fallimentare nel medio lungo periodo, rendendo di fatto anche difficile, se non impossibile, mantenere nel lungo periodo il livello del welfare attuale.

Inviato
24 minuti fa, jedi ha scritto:

Troppo elevato

prendi una badante, chi la paga, la famiglia la paga. secondo te dopo ce la fanno ?

prendi le coop delle pulizie, 5/6 euro l' ora, ma secondo te dopo gliene danno 9 oppure

chi lo sa cosa si inventeranno ?

ecco, i primi due casi che mi vengono a mente, ma ce ne sarebbero pure altri, tipo i braccianti

agricoli e la loro disoccupazione speciale.

 

Inviato
6 ore fa, jedi ha scritto:

contratti pirata che in pochi anni sono passati da 300 a piu di 900

ecco, qui bisogna intervenire, ma perchè non si interviene ?

i cindacati che dicono 

6 ore fa, jedi ha scritto:

i governi di centro sinistra che non li hanno contrastati

non è che non li hanno contrastati, li hanno proprio agevolati

Inviato
41 minuti fa, audio2 ha scritto:

prendi una badante, chi la paga, la famiglia la paga. secondo te dopo ce la fanno ?

Se uno deve prendere 12/15€ l'ora da cui togliere le tasse e ne deve pagare 9 aggiungendo i contributi, fa prima a diventare badante e rinunciare al lavoro.

Inviato

ma con le badanti è ovvio che sei in perdita totale anche se fossero 5 all' ora, non è un' attività che produce reddito.

già ora che con l' ultimo aumento siamo credo sui quasi 8 all' ora le famiglie sono sotto e di brutto, a parte che il sistema impositivo/deduttivo sulle badanti va cambiato, e nessuno fa niente nemmeno li, non che sia peraltro facile.

voglio solo dire che si fa presto a proclamare 9 all' ora per decreto, io vedo meno irrealistica una cosa tipo 7/8/9/10 a seconda delle macro tipologie di lavoro e/o contratto.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...