Roberto M Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Finisce oggi l’accesso gratuito al Phanteon, ora costerà 5 euro. Questo e’ motivo di riflessione su come dovrebbe essere regolamentato l’accesso ai musei e se sia giusto o meno mettere “a reddito” i nostri infiniti beni culturali a pagamento o meno. All’estero, specialmente negli Stati Uniti, ti fanno pagare tutto, si inventano i musei a pagamento pure sulle più incredibili cagate, tipo il museo di Kit Karson o quello dell’area 51 dei finti ufo. In Italia, dove anche una piccola chiesa medioevale di un qualsiasi comune sperduto potrebbe essere un museo a pagamento no, e’ quasi un tabù che “la cultura deve essere gratis e disponibile per tutti” e quindi pure i musei dovrebbero essere gratis, anche se al 90% vengono visitati da stranieri, costa a mantenerli e quindi, spesso, si tengono le opere d’arte in cantina o non si aprono proprio i musei. Cosa ne pensate ? 1
Roberto M Inviato 3 Luglio 2023 Autore Inviato 3 Luglio 2023 Io ho una mia idea, che potrebbe mettere d’accordo tutti. Ingressi differenziati, tre classi. Due giorni a settimana, esclusi i week end, ingrasso gratuito per tutti, scolaresche comprese. Tre giorni a settimana ingesso a pagamento, per tutti, a prezzo calmierato, tipo i 5 euro del Phanteon. Due giorni a settimana, il sabato e la domenica, prezzo “VIP” e a numero chiuso (tipo 10 volte il prezzo normale), di modo che i benestanti che vogliono goderseli senza troppo lanzichineccume e-o scolaresche urlanti possono farlo tranquillamente. Ed, ovviamente, sempre a disposizione (in questo caso prezzi altissimi) per chi vuole affittarli per due o tre giorni per organizzarci eventi privati.
P.Bateman Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 I maggiori musei sono già a pagamento, e bisogna pure prenotare. Se la chiesetta diventa a pagamento magari resta vuota. Gli americani vendono quel che possono, ma ricordo che un tempo il museo di storia naturale di NY era gratis, si poteva fare un'offerta ma era solo consigliata. Adesso si paga.
Questo è un messaggio popolare. bungalow bill Inviato 3 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2023 Io sono stato a Londra e ho visitato due musei gratis . Invece ho pagato per visitare un cimitero . 1 3
ferrocsm Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 34 minuti fa, bungalow bill ha scritto: ho visitato due musei gratis Il British e la National? Neppure io pagai, ma era appena prima del Covid, ora non so anche perché in Inghilterra oramai non ci si capisce più nulla, ma non solo noi, sempre più spesso neppure gli inglesi.
Membro_0023 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Tanti anni fa ero a Londra con famiglia. Non ricordo la cifra, ma per visitare Westminster Abbey abbiamo preso una legnata paurosa
gbale Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Le chiese tipo camposanto a Pisa che ben conosco sono diventate una sagra, urla selfie, summit di turisti inciabattati, foto per dire io c'ero e basta. Metterei biglietto a 15 eur per tutti i duomi d'Italia di un certo pregio. 2
corrado Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Io metterei ingresso gratis o a prezzo simbolico per gli italiani, gli stranieri a pagamento. 1
appecundria Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: i benestanti che vogliono goderseli sì, i benestanti che vanno al museo... come no... 1
audio2 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 ma in italia secondo me è proprio il concetto di museo che è superato infatti festoni del genere bisognerebbe organizzarli dentro a qualcosa di storico tipo colosseo circo massimo scavi di pompei reggia di caserta, robe così organization by briatore&santanchè allora si che parte l' evento, mega bigliettazzi super esosi e lo stato che incassa le prebende e finalmente un pò di vita 1
bungalow bill Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @ferrocsm Esattamente quei due e prima del " covid " .
audio2 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 ps: siete stramazzati tutti o siete ancora vivi ? vale anche per venezia eh. li ci mandiamo il pueblo con gli spritz a saltare tutti all' unisono con qualche simpatico coretto, e chissà che finalmente sprofondi tutto che non ne possiamo più.
gianventu Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Eccome se si devono far pagare! All'estero, per vedere cagate insignificanti, si paga e pure salato, abbiamo una ricchezza inestimabile, vedere orde di turisti ciabattati che versano pochi spiccioli per goderne, è un insulto al paese. 2
bungalow bill Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 A Venezia c'è troppa gente , troppo caos e sporcizia come a Milano . 1
Roberto M Inviato 3 Luglio 2023 Autore Inviato 3 Luglio 2023 37 minuti fa, audio2 ha scritto: reggia di caserta, robe così Pensa che bello una festa di compleanno alla reggia di Caserta, col catering. Roba che “Succesion, scansate proprio”. Per me un milionario potrebbe pagare una follia per affittarla, calcola che c’è gente che spende 200k euro per prendersi una anonima villa con piscina in costa smeralda per una settimana. Per non parlare degli Yact. Vuoi mettere la Reggia di Caserta ?
audio2 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 ma infatti, ero semiserio ma fino ad un certo punto. potremmo avere l' universo mondo qua da noi, poi gli piace il posto ed i pittoreschi indigeni locali e giù altri soldi.
Roberto M Inviato 3 Luglio 2023 Autore Inviato 3 Luglio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: organization by briatore&santanchè Mo’ te se n’culano 1
Panurge Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 La galleria di Diana alla Venaria Reale si affitta per 25.000 euro, organizziamo una champagnata. https://lavenaria.it/it/residenza-reale-eventi-reali 1
Messaggi raccomandati