Suonatore Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 6 ore fa, Nautilus65 ha scritto: come sezione sicuramente 4mmq ma forse anche 6mmmq, anche se non so se si avrebbe un reale miglioramento mettendo una sezione più grossa.... Che distanza hai dall'impianto al contatore? Quanto assorbe il tuo impianto? Quanti Kw tua fornitura? 6 ore fa, Nautilus65 ha scritto: un unico cavo tripolare, che farebbe più difficoltà a passare nelle canalone interne dell'impianto.... Al di la della difficoltà, penso non sia consentito dalla normativa, non vorrei sbagliarmi.....
aldofive Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 Volendo cambiare i miei 4 cavi di alimentazione Yba Diamond per migliorare, se prendo 4 spezzoni da 1.5 m del Neotech Nep 3001 la cosa è fattibile secondo voi? Cioè questo cavo è superiore in tutti i parametri rispetto agli Yba Diamond? Premetto che ci monterei spine maschio e femmina Fututech di buona qualità che ho sugli Yba. Grazie mille
gorillone Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 Che cosa hanno gli yba diamond che non ti convince ?
aldofive Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @gorillone nulla di male tanto che li ho da tanti anni, ma sostituito quelli di segnale e potenza con withe glold infinito II e Stradivari. Anche questi molto neutri ma sinceramente di livello superiore in tutti i parametri. Solo che cambiare 4 cavi di alimentazione diamond in white gold mi costerebbe una fortuna. Quindi volevo capire se questi neotech 3001 siano un buon upgrade a prezzo minore dei white gold rispetto gli Yba. Tutto qui.
gorillone Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @aldofive Era solo per capire gli obiettivi 😉, sai, migliorare tutti i parametri non è semplice né scontato. Anch’io sono in ballo con cavi di alimentazione, ma ho paura di prendere cavi che rendano il suono troppo aperto, poco naturale, cioè
aldofive Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @gorillone 2 minuti fa, gorillone ha scritto: ho paura di prendere cavi Il rischio c'è senza ascoltare prima nel proprio impianto. Io per fortuna ho cambiato da yba a withe gold che per me si assomigliano molto nella timbrica e sono cavi abbastanza neutri. Naturalmente a vantaggio dei white gold per la qualità, come dicevo.
Questo è un messaggio popolare. PietroPDP Inviato 15 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Agosto 2023 @aldofive Se posso darti un consiglio anche se poco economico, qualsiasi cavo sceglirai tieniti intatti i tuoi Yba così da poter confrontare sgombro da qualsiasi preconcetto se i cavi che proverai sono migliori o peggiori e in caso puoi tornare allo stato precedente. Se sei soddisfatto del tuo sistema attuale, qualsiasi prova farai devi poter eventualmente tornare indietro e ti consiglio di aspettare anche qualche mese per rifare i confronti, non sempre le decisioni che si prendono sono quelle giuste, meglio aspettare a rivendere e non poter tornare indietro. Non conosco né i Neotech e né gli Yba, ma il consiglio ti assicuro che è valido a certi livelli, di cantonate se ne prendono ed è sempre opportuno poter tornare allo stato che ci soddisfa. 3 1
gorillone Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 @PietroPDP @aldofive Quello di Pietro è un consiglio che condivido alla grande, ci vuole un po’ di tempo per capire se la direzione dove si sta andando è quella giusta.
fabiosound Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 Il 13/8/2023 at 21:26, aldofive ha scritto: Volendo cambiare i miei 4 cavi di alimentazione Yba Diamond per migliorare, se prendo 4 spezzoni da 1.5 m del Neotech Nep 3001 la cosa è fattibile secondo voi? Cioè questo cavo è superiore in tutti i parametri rispetto agli Yba Diamond? Premetto che ci monterei spine maschio e femmina Fututech di buona qualità che ho sugli Yba. Grazie mille Il cavo YBA Diamond è di straordinaria qualità sonica se utilizzato come interconnessione e come cavo di potenza , configurato come cavo di alimentazione è ottimo ma a mio avviso inferiore a dei cavi specifici di altri brand . A parte che non è neanche a norma se utilizzato come alimentazione , essendo un cavo con solo due polarità . Neotech , DH-Labs , Furutech , Acoustic Revive ecc... sono tutti brand importanti e nei loro cataloghi potrai facilmente trovare il prodotto che meglio si interfaccia nel tuo sistema . 1
gorillone Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Nessuno utilizza cavi di alimentazione non schermati di buona qualità?
fabiosound Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 10 ore fa, gorillone ha scritto: Nessuno utilizza cavi di alimentazione non schermati di buona qualità? Io https://silversonic.com/products/bulk-cable/bulk-power-cable/power-ac-power-cable/ 1
gorillone Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @fabiosound Esistono in Europa? Chiedo per non aver problemi di dogana
fabiosound Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @gorillone si li puoi acquistare da AudioHobby in Estonia , rivenditore ufficiale DH-Labs 1
salvatore66 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @fabiosound che caratteristiche apporta all'apparecchio a cui e' collocato ? Interessa anche me
TopHi-End Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Il 19/8/2023 at 08:21, gorillone ha scritto: Nessuno utilizza cavi di alimentazione non schermati di buona qualità? Ci sono i Klimo. Ottimi su tutti i parametri.
fabiosound Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @salvatore66 nel mio sistema stò utilizzando i Power Plus sulla ciabatta ( quindi per alimentare tutto l'impianto ) sull'amplificatore e sul pre-phono . Con i cavi che avevo prima di un altro importante brand americano ( un modello entry-level per modo di dire e quello subito in alto nel catalogo ) l'impianto suonava in modo già soddisfacente con ottimo soundstage e definizione ma con il Power Plus noto un pò più di chiarezza in gamma media e una grana un pò più fine in gamma alta oltre ad un miglior controllo a volumi più sostenuti . Certo non sono differenze abissali ma piccole sfumature , e se consideriamo che al prezzo di un cavo modello entry-level precedente mi son pagato tre Power Plus in versione kit ( presi da AudioHobby , comprende 1,5 mt di cavo + calza trecciata + spine schuko / iec WattGate ) credo che il gioco valga la candela . 1
Suonatore Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @fabiosound hai notato se è certificato anche per il mercato europeo e italiano? Almeno il CE è presente?
fabiosound Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 @Suonatore sul cavo c'è scritto solo marca e modello .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora